02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA TOSCANA DA’ LE STELLE: DUE AL NOBILE DI MONTEPULCIANO 2002 E CINQUE AL CHIANTI CLASSICO 2001

Due stelle per il Nobile di Montepulciano 2002 e cinque stelle per il Chianti Classico 2001: la Toscana ha così dato le stelle a due delle ultime vendemmie dei suoi più importanti vini.

Focus - Montepulciano e Chianti Classico, in cifre
Montepulciano - Nel 2002, i 1.089 ettari di vigneto, destinati alla produzione della docg “Nobile”, dovrebbero garantire alle aziende 52.150 ettolitri di vino; dai 334 ettari, destinati alla doc “Rosso di Montepulciano” scaturirebbero 19.400 ettolitri di vino. Trend ascendente delle vendite di “Nobile” del 3,17% e, addirittura, del 10,31% per il Rosso.
Chianti Classico - Con una produzione complessiva di 260.000 ettolitri nel 2002, il Chianti Classico, oltre ad essere una delle terre d’eccellenza del panorama vitivinicolo toscano, si conferma anche come un sistema di prodotto in grado di esaltare l'economia dell’intera area vitivinicola situata fra Firenze e Siena con un costante sviluppo anche in termini di fatturato e di investimenti. Complessivamente, nel 2002 il fatturato complessivo si è aggirato sui 575 milioni di euro; i nuovi investimenti in strutture logistiche, tecnologiche e soprattutto in vigna marciano ad un ritmo di oltre 115 milioni di euro annui. Un sistema economico che presto potrà usufruire anche dei risultati del grande progetto “Chianti Classico 2000” e l’omologazione dei nuovi cloni per la produzione di un grande vino all’insegna della continuità ma in un quadro di rinnovamento del gusto e dell’apparato di produzione.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli