02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA TOSCANA DEL VINO INCONTRA IL MONDO A FIRENZE: IL 14 E 15 FEBBRAIO ALLA FORTEZZA DA BASSO TORNA “BUY WINE” (BY TOSCANA PROMOZIONE). UN “FACE TO FACE” TRA 280 CANTINE E OLTRE 200 BUYER DA TUTTO IL MONDO. CHE VISITERANNO I TERRITORI

La Toscana, una delle regioni del vino più importanti del mondo, con i suoi grandi vini come Brunello di Montalcino, Chianti, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano, ma anche i Supertuscan di Bolgheri, o ancora con la Vernaccia di San Gimignano e di altri territori emergenti come la Maremma con il Morellino, la costa con i suoi vermentini, e ancora Montecucco, Carmignano e altri, si dà appuntamento a Firenze. Il 14 e 15 febbraio torna Buy Wine n. 3, promosso da Toscana Promozione, che, alla Fortezza Da Basso, riunirà oltre 280 aziende (+57% sul 2011) grandi e piccole, che incontreranno in appuntamenti “face to face” oltre 200 buyer (+30%) da tutto il mondo: dagli Usa alla Cina, dalla Scandinavia all’Est Europa. Che visiteranno anche i territori d’origine dei vini in 5 tour alla scoperta delle realtà produttive più interessanti della regione con tappa alle anteprime organizzate sul territorio dai Consorzi di tutela del Vino Nobile di Montepulciano, della Vernaccia di San Gimignano, del Chianti e del Chianti Classico. Grazie alla collaborazione dei Consorzi di tutela del Brunello di Montalcino, del Montecucco, Morellino di Scansano, Cortona e Carmignano i tour premetteranno, inoltre, di degustare tutte le eccellenze dell’enologia regionale nei loro luoghi di produzione. Oltre ai tour per i buyer previsti, dal 15 al 20 febbraio, anche due press tour dedicati alla stampa estera: il primo, come da tradizione, riservato ai giornalisti della Fijev (Federation Internationale des Journalistes et Ecrivains des Vins et Spiritueux) e il secondo a quelli appartenenti al CWW (Circle of Wine Writers). Un terzo, infine, sarà riservato alla stampa italiana di settore e toccherà, oltre al Buy Wine, anche alcune delle meno conosciute realtà produttive della Regione.
Info: www.toscanapromozione.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli