Anche per il 2001, l’evento dell’anno delle "Città del Vino" è la notte di San Silvestro, il 10 agosto, con l’appuntamento “Calici di Stelle”. Nei luoghi più belli delle Città del Vino, migliaia di persone se ne staranno con il naso all’insù a guardare le stelle cadenti che illumineranno il cielo dalle Pleiadi e a brindare ai loro desideri. Calici di Stelle è la grande festa delle Città del Vino durante la quale si unisce al piacere di trascorrere una serata in compagnia di amici la possibilità di degustare vini abbinati ai prodotti tipici. Calici di Stelle è la festa ideale per i molti turisti che sono in vacanza in Italia, attratti dalla possibilità di degustare prodotti di qualità in luoghi di sicuro fascino.
Calici di Stelle nasce da un’idea delle Città del Vino e del Movimento per il Turismo del Vino e si sta imponendo, assieme a "Cantine Aperte", come l’altro grande appuntamento estivo del mondo del vino. Le Città del Vino che aderiscono - nel 2000, sono state circa 200 coinvolgendo più di 300.000 enoturisti - si avvalgono della collaborazione di aziende vitivinicole, associazioni culturali, associazioni delle Strade del Vino, Pro Loco, associazioni del volontariato, che animano la vita dei nostri paesi. Calici di Stelle diviene così la festa del vino per eccellenza. Piazze, strade, vicoli, ma anche giardini, ampi spazi all'aperto nelle campagne, nei pressi dei vigneti, ogni luogo di qualità è adatto ad ospitare questo evento. Nel 2001, poi, ci sarà una novità. Oltre alle tradizionali attività promozionali, le "Città del Vino" hanno inteso sperimentare in Toscana una nuova formula per diffondere tra i turisti e gli appassionati l'invito a partecipare a Calici di Stelle: in cinque capoluoghi di provincia (Siena, Firenze, Pisa, Arezzo, Grosseto) e nei loro dintorni, saranno diffusi a tappeto coupon che permetteranno di ricevere benefits delle "città del Vino" (la Guida delle Città del Vino, la pubblicazione "Vino & Città" ...).
Appuntamenti come Calici di Stelle sono oggi punti di riferimento per lo sviluppo di economie locali: le feste dedicate al vino guidano, infatti, con il 30% di presenze, la speciale classifica degli eventi più rappresentativi d’Italia tanto che la Coldiretti ha stimato un giro d’affari, riconducibile a sagre paesane legate al mondo dell’agricoltura, in ben 16.000 miliardi di lire all’anno.
Ecco il primo parziale elenco degli appuntamenti:
VALLE D’AOSTA
Chambave (AO) - “Calici di Stelle…Verdiani” - Esecuzione di arie verdiane aventi per tema il vino a cura del Gruppo da Camera Caronte. Piazza Orsières, dalle ore 19.00. Info: Comune 016646106; Pro Loco 03491443723, Gruppo Caronte 0303532453
TRENTINO
Isera (TN) - “Stelle d’Isera”. Info: Comune 0464433792
VENETO
Ormelle (TV) - Degustazioni al Tempio di Ormelle (piazzale dei Templari). Info: 0422745017
EMILIA ROMAGNA
Fontanelice (BO) - Degustazione di vini, prodotti e piatti della Vallata del Santerno e territori limitrofi. Centro storico (ore 21). Info: 0542-92566
TOSCANA
Massa Marittima (GR) - Degustazione, musica e animazione nella Piazza del Duomo (ore 21). Info: Centro informazione Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima tel.0566-902756/904756
Montescudaio (PI) - Degustazioni doc. Info: 0586650038
Montespertoli (FI) - Degustazione con piano bar (Piazza del Popolo, ore 21.30). Info Associazione Turistica tel.0571-6575799/609412
Siena - Voltoni di San Domenico: degustazioni di vini e osservazione delle stelle. Info: 0577-271556
MARCHE
Cupramontana (AN) - Operetta “Una sera da Chez Maxim” con degustazione vini enoteca comunale (Piazza IV Novembre, ore 21.30). Info: Ufficio Turismo 0731-780675
Monteciccardo (PU) - Festa al Castello di Monte Santa Maria con degustazione di vini e prodotti tipici, cena in piazza e spettacolo di folklore greco (ore 19). Info: 0721-91018
Morro d’Alba (AN) - Concerto Bandistico in Piazza Barcaroli (centro storico, ore 21.30). Info: Comune tel. 0731-63000
CAMPANIA
Furore (SA) - Degustazione di vino, musica e festa al Fiordo di Furore. Info: Furore Inn Resort 089-8304711
Mondragone (CE) - Festa in piazza. Info: 082-3972150
INFO
Tel. 0577271556 - corbini@cittadelvino.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025