"E’ il caso di dirlo: oggi la donna nel mondo del vino è assai più capace degli uomini di trasmettere emozioni, non vive più di luce riflessa, ma cavalca la scena con successo". Così la pensa Giuseppina Viglierchio, a capo delle "Donne del Vino" e direttore commerciale di Banfi, una delle più importanti aziende vitivinicole italiane (dove, in questi anni, è cresciuta professionalmente ed ha imparato ad amare questo "mondo" affascinante).
"La presenza della donna nel mondo del vino c'è sempre stata, ma con ruoli diversi da quelli di oggi: o in vigna a raccogliere l’uva o in cantina a preparare, pulire e lavorare. Oggi la realtà è molto diversa: ci sono giovani viticultrici di successo, visibili, protagoniste, entusiaste del loro ruolo. E, senza dubbio, anche in futuro, lo sviluppo per le donne in questo settore investirà soprattutto la comunicazione, l'immagine, le relazioni pubbliche ed il marketing.
Infine, che consiglio può dare alle giovani "donne del vino"? "E' come in tutte le cose, si riesce bene, se c’è passione e la consapevolezza - conclude Giuseppina Viglierchio - che la tradizione è fondamentale per amare il vigneto, il vino, il territorio".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025