Una “guida”, per definizione, è qualcosa che serve quando si è in viaggio. E così Bibenda della Fondazione Italia Sommelier di Franco Ricci, si fa “smart”. Perchè ora basta loggarsi su www.bibenda.it e, per gli utenti, sarà possibile vedere quali delle cantine e dei ristoranti segnalati da “Bibenda 2017” sono nei propri paraggi, nel raggio di 25 chilometri, grazie alla geolocalizzazione (in collaborazione con l’agenzia www.systemfree.net, ndr). È la novità delle novità della guida, di scena, nei giorni scorsi, al Rome Cavalieri, in una delle serate più glamour e attese del vino italiano, dove sono stati premiati, tra gli altri, anche i 10 vini dell’anno, Barbaresco Asili Riserva 2011 Bruno Giacosa, San Leonardo 2011 Tenuta San Leonardo, Ribolla 2008 Gravner, Massifitti 2013 Suavia, Bolgheri Rosso Camarcanda 2013 Gaja, Sagrantino di Montefalco “25 Anni” 2012 Marco Caprai, Cesanese del Piglio Superiore Romanico 2014 Coletti Conti, Aglianico del Vulture Superiore La Firma 2012 Cantine del Notaio, Etna Rosso Arcurìa 2014 Graci, Bianco Romangia 2015 Dettori (mentre il portale http://vinocult.it/, dedicato all’abbinamento vino-cibo, ha premiato la Falesco della famiglia Cotarella come cantina più cliccata, ndr) .
“Quest’anno, con Bibenda 2017, pensavo a quanti colori può regalarci il vino, le differenze … quelle differenze che rappresentano la vera ricchezza del vino Italiano, una ricchezza - commenta il patron di Bibenda, Franco Ricci - che non ha pari al mondo. Questa ricchezza, sconosciuta ai più, dobbiamo comunicarla, insegnarla alla gente, ai giovani, ai bambini. Che derivi dalla terra, dalla natura che circonda la terra, o che derivi dalle idee dell’uomo che riesce nella magia di mescolare i colori per farne uno dei prodotti più entusiasmanti della terra, più emozionanti, più prestigiosi. È una riflessione immancabile quando pensando al vino lo congiungi alla terra, quando lo accosti a migliaia di diverse sfumature, a migliaia di colori”. E che ora, con Bibenda, le sue 1.900 cantine con oltre 600 vini premiati con il massimo riconoscimento dei “5 Grappoli”, gli oltre 1.900 ristoranti, di cui 17 Ristoranti dell’Anno, e 28 con “Cinque Baci”, gli oli, le grappe e le birre migliori d’Italia, sono a portata di click.
Focus - I 10 vini dell’Anno di Bibenda
Barbaresco Asili Riserva 2011 Bruno Giacosa
San Leonardo 2011 Tenuta San Leonardo
Ribolla 2008 Gravner
Massifitti 2013 Suavia
Bolgheri Rosso Camarcanda 2013 Gaja
Sagrantino di Montefalco “25 Anni” 2012 Marco Caprai
Cesanese del Piglio Superiore Romanico 2014 Coletti Conti
Aglianico del Vulture Superiore La Firma 2012 Cantine del Notaio
Etna Rosso Arcurìa 2014 Graci
Bianco Romangia 2015 Dettori
Focus - I Ristoranti d’Italia (“5 Baci) di Bibenda
Piemonte
Combal.Zero Rivoli - Torino
Piazza Duomo Alba - Cuneo
Del Cambio Torino
La Ciau del Tornavento - Treiso - Cuneo
Villa Crespi Orta San Giulio - Novara
Lombardia
Dal Pescatore Santini - Canneto sull’Oglio - Mantova
Seta by Antonio Guida - Milano
Da Vittorio Brusaporto - Bergamo
Friuli Venezia Giulia
Agli Amici 1887 - Udine
Veneto
Laite - Sappada - Belluno
Le Calandre - Rubano - Padova
Toscana
Romano Viareggio - Lucca
Enoteca Pinchiorri - Firenze
Lorenzo - Forte Dei Marmi - Lucca
Da Caino - Montemerano - Grosseto
Marche
Uliassi - Senigallia - Ancona
Madonnina del Pescatore - Senigallia - Ancona
Umbria
Casa Vissani - Baschi Civitella Del Lago - Terni
Lazio
La Trota Dal 1963 - Rivodutri - Rieti
La Pergola - Roma
Imago dell’Hotel Hassler - Roma
Colline Ciociare - Acuto - Frosinone
Abruzzo
Reale - Castel di Sangro - L’Aquila
Campania
Taverna Estia - Brusciano - Napoli
Don Alfonso 1890 - Sant’Agata sui Due Golfi - Napoli
La Torre del Saracino - Vico Equense - Napoli
Puglia
Le Lampare al Fortino - Trani - Barletta
Sicilia
La Madia - Licata - Agrigento
Focus - I Ristoranti dell’anno di Bibenda
Val d’Aosta
Dandelion Alpine Food Restaurant - Courmayeur - Aosta
Piemonte
Massimo Camia - La Morra - Cuneo
Lombardia
Lido 84 - Gardone Riviera - Brescia
Alto Adige
Johannes Stube dell’Hotel Engel - Nova Levante - Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Al Paradiso - Pocenia - Udine
Veneto
Undicesimo Vineria - Treviso
Liguria
Balzi Rossi - Ventimiglia - Imperia
Emilia Romagna
Marconi - Sasso Marconi - Bologna
Toscana
Lux Lucis - Forte dei Marmi - Lucca
Marche
Mangia - Civitanova Marche - Macerata
Lazio
Nostrale - Rieti
Abruzzo
Acquaviva - Mosciano Sant’Angelo - Teramo
Campania
Il Refettorio del Monastero Santa Rosa - Conca Dei Marini - Salerno
Puglia
La Bul - Bari
Calabria
Locanda Toscano - Pizzo Calabro - Vibo Valentia
Sicilia
Il Carato - Catania
Sardegna
Escargot - Costa Rei - Muravera - Cagliari
Focus - I Birrifici dell’anno di Bibenda
Birra Baladin - Birrificio Baladin di Teo Musso – Farigliano - Cuneo)
Birra Ceci - Birra di Parma di Alessandro Ceci - Torrile - Parma
Mastri Birrai Umbri di Giampaolo Farchioni - Giano dell’Umbria - Perugia
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025