02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LE ISTITUZIONI SENESI PER IL MOLISE: “ASTA ETICA” DI GRANDI VINI PER AIUTARE I TERRITORI COLPITI DURAMENTE DAL TERREMOTO. APPELLO DI WINENEWS A TUTTI I PRODUTTORI PER SOSTENERE QUESTA SIGNIFICATIVA INIZIATIVA UMANITARIA

Un vino per il Molise: un'asta di vini di prestigio il cui ricavato sarà destinato alle aree colpite dal terremoto. L'idea è nata dal quotidiano locale “Corriere di Siena” (il caporedattore è il giornalista Stefano Bisi), che ha lanciato la proposta alle istituzioni locali e all'Enoteca Italiana, ente di promozione che, proprio a Siena, ha la sua sede. Il primo a cogliere il valore dell'iniziativa (che ha un precedente nei “futures” sul Brunello di Montalcino ‘97, emessi dal Consorzio del Brunello, il cui ricavato è stato poi utilizzato per la ricostruzione di un importante monumento in Umbria, distrutto sempre dal terremoto, ndr) è stato il presidente della Provincia di Siena, Fabio Ceccherini, che, oltre a stanziare 100.000 euro per le prime emergenze, ha rilanciato invitando i consorzi vitivinicoli senesi (in testa Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano) ed i grandi produttori di tutta Italia a partecipare.

"L'iniziativa dovrà essere realizzata - ha detto Ceccherini, che ha già preso contatto con il presidente della provincia di Campobasso - dall'Enoteca Italiana in tempi rapidissimi. E sono certo che ci sarà una bella ed importante gara di solidarietà di produttori, consorzi e pubblico". Entusiasta anche il segretario generale dell'Enoteca Italiana di Siena, Pasquale Di Lena, originario proprio di Larino, uno dei paesi maggiormente interessati dal sisma: "sarà un’iniziativa utile ad alleviare le sofferenze che il Molise sta subendo".

Il sostegno all'asta di vino è arrivato anche dall'onorevole Teresio Delfino, viceministro alle Politiche Agricole, con delega per la vitivinicoltura: "ogni evento di solidarietà nei confronti di chi sta attraversando momenti terribili trova pieno appoggio nel Ministero delle Politiche Agricole. Il ruolo degli imprenditori agricoli e, in questo caso, vitivinicoli, a favore del territorio, si concretizza anche nelle avversità".

Anche WineNews, che ha già preso contatto con il quotidiano “Corriere di Siena” che ha lanciato l’idea, destinerà delle preziose bottiglie a supporto di questa significativa iniziativa umanitaria. Non solo WineNews lancia anche un appello a tutti i produttori, toscani e non, di appoggiare, inviando bottiglie di livello, per questa importante "asta etica".

Roberto Rossi

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli