C’è chi promuove, da oltre 70 anni, “l’eccellenza, l’interazione e l’apprendimento”, ma soprattutto il business, “in tutti i settori della comunità vinicola globale”, alimentando il sogno di tanti studiosi di ottenere la prestigiosa qualifica di Master of Wine (418, al momento, quelli che ce l’hanno fatta, tra cui 3 italiani), superando quello che è ritenuto “l’esame enologico più difficile al mondo”. E poi c’è un’altra istituzione, ben più antica, nata nel 1744, che è una delle più prestigiose case d’asta al mondo, con un forte legame con il vino. Parliamo dell’Institute of Masters of Wine (Imw), che si lancia nel mondo delle aste di vino, e lo fa in collaborazione con Sotheby’s, ospitando un’asta di raccolta fondi online intitolata “Explore the World of Fine Wine”.
A cura dei Masters of Wine, i lotti (i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane) includeranno “esperienze riservate con stimati leader del vino, accesso privilegiato a tenute leggendarie e vini rari non disponibili sul mercato aperto”. Le offerte si faranno online tra il 17 novembre e il 1 dicembre 2025: tutti i proventi sosterranno la missione dell’Istituto che è quella, spiega una nota, “di promuovere l’eccellenza, l’interazione e l’apprendimento in tutta la comunità vinicola globale e di coltivare la prossima generazione di leader del vino attraverso il suo programma di studio rispettato a livello internazionale”.
Nick Pegna, Global Head of Wine and Spirits, Sotheby’s, ha dichiarato che “la nostra collaborazione con l’Institute of Masters of Wine rappresenta un impegno condiviso per l’eccellenza, l’educazione e il futuro del vino pregiato. L’asta promette una straordinaria gamma di vini ed esperienze, ogni lotto personalizzato, davvero singolare e profondamente legato alle persone e ai luoghi che definiscono il mondo del vino. È un modo efficace per noi di sostenere la comunità globale MW e contribuire a plasmare la prossima generazione di Masters of Wine”. Per il direttore esecutivo ad interim dell’Istituto Masters of Wine, Sarah Harrison,”il vino è una delle grandi conquiste culturali dell’umanità, che per millenni ha collegato persone e terra, tradizione e innovazione. I nostri membri e il corpo studentesco sono tra le comunità più appassionate, attive e influenti del mondo che preservano e arricchiscono questa eredità globale condivisa. I proventi di questa asta forniranno risorse finanziarie inestimabili per sostenere l’Imw e la sua comunità. Siamo profondamente grati per l’incredibile generosità dimostrata da tutti coloro che hanno donato lotti e donato il loro tempo, e a Sotheby’s per aver contribuito a rendere possibile questa asta”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025