02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

LO SPECIALE BRINDISI DEL 2000: LE BOTTIGLIE DA SOGNO

SPUMANTE

Ferrari - Trentino

La vendemmia '95 in Trentino è stata eccezionale. E' per questo che i fratelli Lunelli hanno deciso di creare una prestigiosa cuvée, da sole uve chardonnay. Sono 986 i jeroboam (750.000 lire) e 4.872 le magnum (400.000 lire) del Ferrari Cuvée Duemila Millesimo '95. Dentro l'elegante scatola di ciliegio, il certificato di proprietà e lo spazio per conservare il primo tappo del 2000.


Ca' del Bosco - Franciacorta

Ottenuto da uve chardonnay, pinot bianco e pinot nero, il Franciacorta Brut Anna Maria Clementi Millesimo 1990 è sicuramente uno dei vini più complessi ed eleganti mai creati. Colore affascinante, profumi intensi, grande struttura. Confezionato in una raffinata scatola di legno pregiato e laccato, con etichetta dallo stemma in oro. Il prezzo è di 1.200.000 lire.


Berlucchi - Franciacorta

La Cuvée Imperiale Bronzo Berlucchi 2000 Millesimo '95 è il frutto di un "blend" di piccole partite di uve provenienti dalla Franciacorta, dal Trentino, dall'Alto Adige e dall'Oltrepò Pavese e rappresenta anche lo splendido connubio tra la maison Berlucchi e l'artista Arnaldo Pomodoro: splendida la scultura sulla bottiglia eseguita solo in 175 esemplari numerati, destinati ad appassionati collezionisti al costo di 7.200.000 lire.


Bellavista - Franciacorta

Per il brindisi del 2000, solo 2000 bottiglie della formidabile cuvée Franciacorta Brut Bellavista Millennium '95. Le bottiglie erano forgiate nell'inconfondibile ed originale forma Bellavista e personalizzate una per una con uno specifico sigillo apposto sull'elegante custodia. Il costo ? 1 milione.




CHAMPAGNE


Veuve Cliquot - Champagne

Un secchiello in vetro di Murano realizzato dal mastro vetraio Carlo Moretti in cui tuffare la Grande Dame '90: è stata l'idea di Veuve Cliquot, che ha destinato al prezioso contenitore una Jeroboam (3 litri). Una tentazione per collezionisti di vino e d'arte. Il prezzo: 5 milioni, destinati a rivalutarsi nel tempo per chi non ha stappato la bottiglia.


Moet & Chandon - Champagne

Moet & Chandon ha creato una cuvée per il ventesimo secolo. Si chiama "Esprit du siecle", tiratura limitata a 323 magnum, ma solo una trentina sono finite sul mercato al roboante prezzo di 40 milioni. Una parte della cuvée resterà in cantina fino al 2043, per brindare al trecentesimo anniversario della maison, fondata nel 1743.


Billecart Salmon - Champagne

Il massimo della raffinatezza per il saluto del 2000 è stato il brindisi con le uniche 20 bottiglie dello champagne Billecart Salmon 1959. Lo ha stabilito una giuria di sommeliers di tutto il mondo riunita a Stoccolma. Il prezzo … alcune decine di milioni.


Piper Heidsieck - Champagne

Quando l'involucro ammalia più del contenuto: i "feticisti" hanno gioito all'idea del brindisi con una bottiglia di champagne vestita dall'eccentrico couturier Jean Paul Gaultier: guina rossa con lacci che hanno ricordato i bustini delle ballerine d'antan.


…. MA PER IL BRINDISI DEL 2000 NON TUTTI
HANNO CREATO BOTTIGLIE SPECIALI

Ma non tutte le grandi maison francesi ed italiane hanno creato opere d'arte per il "gran botto" di fine '99. La Krug, una piccola ma famosa maison di champagne di prestigio assoluto nel mondo (in Italia è distribuita da Antinori), non ha partecipato, ad esempio, a questa corsa alla "bottiglia speciale per il brindisi del Millennio". La filosofia della maison Krug (celebre per i suoi champagne di qualità superlativa, densi, pieni, e molto secchi, adatti al lungo invecchiamento) è, infatti, quella che "ogni bottiglia Krug è speciale".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli