In questo momento storico, “i vini della Valpolicella rappresentano un volano non solo per la viticoltura di Verona, ma anche per l’intera economia del nostro sistema: confido in un lavoro di collaborazione di tutto il cda per mantenere e per amplificare questo nostro ruolo di primaria importanza”: così Andrea Sartori, esponente della quarta generazione di una famiglia storicamente votata alla produzione del vino in Veneto, dal 2000 presidente di casa vinicola Sartori, e nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei Vini della Valpolicella (dal 2004 al 2010 è stato presidente di Uiv-Unione Italiana Vini e, sempre in questi anni, è stato presidente della Confederazione Vite e Vino; nel 2015, infine, è diventato presidente di Italia del Vino Consorzio, carica, quest’ultima, che manterrà fino al 2018).
Info: www.consorziovalpolicella.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025