Che le star di Hollywood vadano pazze per il “wine & food” italiano, è verissimo. Ma che si stia scatenando l'assalto, dal Piemonte alla Sicilia, all'acquisto delle migliori aziende di vini, di Parmigiano e di prosciutto "made in Italy", ha davvero il sapore di "bufala". E, in realtà, almeno per il vino, così è. A lanciare la news, ripresa poi da tutte le agenzie italiane, è stata un'indiscrezione di "Hollywood Star", rivista patinata che parla "di caccia aperta al cibo genuino e autenticamente italiano con offerte miliardarie per le tenute toscane del Montalcino, della zona del Collio, per i caseifici della mozzarella in Campania e per le terre di Acqui Terme, in Piemonte". Ed i personaggi, chi sono ? "Attori del calibro di Tom Cruise, Steven Spielberg e Michael Douglas, Harrison Ford, Martin Scorsese, Leonardo Di Caprio". Stando all'articolo, per il vino, tra le tenute più a rischio "colonizzazione" sarebbero la Fattoria dei Barbi di Montalcino (entrata nel mirino di Francis Ford Coppola) e Russiz Superiore, nel Collio, azienda della famiglia Marco Felluga, che farebbe gola a Steven Spielberg. A WineNews, in ordine, Roberto Felluga, figlio del titolare Marco, divertito commenta: "da una parte mi fa piacere, vuol dire che l'azienda fa gola ! Ma sono solo fantasie. Altro che vendere, stiamo realizzando progetti di espansione dell'azienda". Sulla stessa linea, anche Stefano Cinelli Colombini, a capo della Fattoria dei Barbi, un nome famoso del Brunello di Montalcino, che, tra una risata e l'altra, commenta in latino: "Hic manebimus optime" (come dire, "siamo qui, ci troviamo bene e non andiamo via").
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025