“2/3 bicchieri al giorno di vino rosso, insieme ad una corretta alimentazione ed uno stile di vita più sano, è la ricetta per prevenire le malattie cardiovascolari”. E’ solo l’ennesima conferma che arriva dagli studiosi e scienziati di tutto il mondo: al meeting “Gardacuore 2000”, che ha visto a Costernano (Verona) specialisti italiani e stranieri impegnati sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, si è spiegato che “sono ormai numerose le prove che dimostrano come le popolazioni che consumano moderate quantità di vino presentino una minor incidenza di mortalità cardiovascolare. La dose giornaliera di alcol che assicura i migliori effetti protettivi, senza controindicazioni in persone sane, è di 30/40 grammi nell'uomo e di 20/30 nella donna, equivalenti a 2/3 bicchieri di vino. E nel vino rosso, sono contenuti i polifenoli, in particolare quercitina e resveratrolo, sostanze con un potere antiossidante superiore a quello di molte vitamine”. L'apporto di 300 ml di vino rosso al giorno garantisce la somministrazione di 80 mg di polifenoli attivi capaci di inibire l’ossidazione delle Ldl, ovvero della quota più tossica del colesterolo. Ed il vino agisce come antiaggregante piastrinico con azione identica a quella dell'aspirina, rendendo il sangue meno viscoso”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025