02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MENTRE LA MEDICINA SI DIVIDE SE IL VINO ROSSO FACCIA BENE O NO, SI MOLTIPLICANO GLI EFFETTI BENEFICI LEGATI AL RESVERATROLO. DOPO AVER SCOPERTO CHE FAREBBE BENE AL CUORE, ORA UNO STUDIO AMERICANO DICE CHE POTREBBE AVERE EFFETTI BENEFICI SULL’UDITO

Mentre la medicina si divide sui possibili effetti che il vino rosso avrebbe sul nostro organismo, sembrano moltiplicarsi gli effetti benefici che invece avrebbe il resveratrolo, una sostanza che si trova nel nettare di Bacco. Dopo aver scoperto che farebbe bene al cuore e che abbia un effetto “antiaging”, ora uno studio americano ha scoperto che potrebbe avere benefici effetti protettivi sull’udito e il declino cognitivo. A dirlo uno studio dell’Henry Ford Hospital di Detroit, pubblicato sulla rivista “Otolaryngology-Head and Neck Surgery”. I ricercatori hanno mostrato che topi in salute hanno una minore probabilità di soffrire degli effetti a lungo termine sull’udito indotti dal rumore quando assumono resveratrolo prima di essere esposti a suoni elevati per un lungo periodo. “Il resveratrolo - ha spiegato Michael D. Seidman, che ha condotto la ricerca - sembra essere una sostanza chimica potente coinvolta nella protezione contro processi infiammatori dell’organismo collegati a invecchiamento, declino cognitivo e perdita dell’udito”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli