02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MERANO METTE IN VETRINA 340 AZIENDE E 1400 VINI … EDIZIONE RECORD DEL “WINEFESTIVAL”

Italia
Il Winefestival di Merano

Le migliori cento aziende vitivinicole italiane, insieme a 240 cantine “emergenti”, scelte da una commissione tecnica d’assaggio al termine di complesse selezioni, presenteranno i loro vini più prestigiosi del Merano International Winefestival, in programma a Merano (Bolzano) dal 10 al 12 novembre prossimo. Oltre alle 340 aziende e ai loro 1.400 vini, alla manifestazione - che batterà i record di presenze del 2000 (3.500 visitatori e più di 500 operatori) - saranno presentati, per iniziativa dell'Unione des Grands Crus de Bordeaux, 25 selezionatissimi Chateau, tra cui Chateau Pichon-Comtesse de Lalande e Chateau Larcis Ducasse.

Nella tre giorni di Merano, vi sarà, inoltre, una lunga serie di eventi collaterali: degustazioni guidate, "Seminari di Veronelli", la premiazione delle etichette più belle e un'asta di beneficenza di bottiglie di grande formato (fino a 9 litri) offerte da 90 aziende italiane a favore dell'Unicef. Il WineFestival 2001 è diviso in due distinte sezioni: la prima riguarda le migliori cento aziende italiane, scelte per aver avuto una produzione di alta qualità costante da almeno cinque anni e la massima valutazione per almeno tre volte dal 1996 al 2001 nelle guide più prestigiose; la seconda sezione è quella degli "emergenti", alla quale partecipano aziende che non hanno i requisiti per far parte delle migliori cento, ma che hanno comunque vini di altissima qualità: "in
questa sezione - ha spiegato Federica Schir, direttrice del WineFestival - vi sono anche le aziende che hanno mutato la loro filosofia aziendale, per esempio passando dalla quantità alla qualità della produzioni", come alcune cantine sociali che hanno scelto di produrre anche vini di alta gamma".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli