Aldeno, Trentino, Merlot. Per tre giorni, dal 26 al 28 ottobre, il paese viticolo tra Trento e Rovereto sarà trasformato in “capitale del Merlot” (Comune di Aldeno - info@merlotditalia.it - tel. 0461/842523). Oltre cento i produttori che giungeranno sulle rive dell’Adige per un confronto piacevole quanto professionale: Merlot d’Italia accuratamente selezionati, per dimostrare tutto l’intrinseco valore di questo vitigno blasonato, di anno in anno sempre più in auge. Al punto da essere ritenuto il “vitigno emergente”, quello da riscoprire, quello in grado di fare la differenza, infondendo al vino incredibili, quanto preziose potenzialità. Aldeno, sede di questa interessante kermesse, è un comune vitivinicolo da sempre legato al Merlot: con questa varietà di uve (vendemmiate sui dolci pendii che portano sul versante più alto delle montagne di Trento) sono nati i primi vini stile Bordeaux fatti in Trentino; e sempre con il Merlot di Aldeno, questa provincia, famosa per i vini bianchi, ha iniziato a scalare la piramide qualitativa del buon bere rosso italiano. E, per sottolineare il legame tra Aldeno, il Trentino ed il Merlot, ecco appunto questa “tre giorni”, un connubio con alla base confronti, degustazioni, manifestazioni collaterali. Ci sarà poi un talk show, condotto dal direttore di “civiltà del Bere” Pino Khail, con la partecipazione di autorevoli enologi: dal professor Mario Fregoni al produttore e presidente dell’Unione Italiana Vini Ezio Rivella, dal professor Antonio Calò al vivaista Eugenio Sartori, nonché sommelier, giornalisti e tanti altri “difensori” del Merlot d’autore.
Tre giorni tra il … ribollir dei tini, con Aldeno che spalancherà le sue storiche cantine, proporrà momenti conviviali, rassegne artistiche, filmati d’epoca sulla “Festa dell’Uva”. Non mancheranno i self tasting e tante altre occasioni di festa, con il coinvolgimento delle Città del Vino ed altre associazioni enogastronomiche nazionali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025