Metti insieme l’Accademia di Brera, la comunità per adolescenti Kayros, le stelle e i profumi e i sapori del Chianti. Ecco “Brera Expo Wine Tour, Le vie del Chianti”, il progetto che ha per protagonista il grande vino toscano, insieme ad uno dei centri più importanti dell’arte europea e alla comunità per i ragazzi usciti dal carcere Beccaria Kayros, che porterà tra le strade del celebre quartiere di Milano un assaggio di Expo 2015 in città, dal 21 al 23 maggio (www.consorziovinochianti.it).
Per la prima volta nel quartiere di Brera, da oggi a giovedì 23 maggio, sarà allestito un affascinante percorso enogastronomico, per scoprire e fare un’esperienza sensoriale tra i profumi, i sapori e i luoghi delle cantine del noto consorzio toscano. Le vetrine dei negozi aderenti all’iniziativa avranno un particolare e scenografico allestimento a tema, con uva, tralci, bicchieri e bottiglie di vino Chianti, e bar e ristoranti offriranno degustazioni gratuite di Chianti Docg accompagnate da assaggi di formaggio francese Paysan Breton e dagli stuzzichini preparati dal catering dei ragazzi ex Beccaria della comunità Kayròs di Don Claudio Burgio. Per chi vorrà portarsi a casa un assaggio di Brera Expo Wine Tour, in Piazza del Carmine, sarà allestito una mini bottega dove acquistare il vino Chianti e le prelibatezze realizzate dai ragazzi. Tutti i proventi andranno alla comunità Kayròs.
Ad aprire la kermesse il 21 maggio (ore 17), un incontro con l’Astrofisica dell’Osservatorio di Brera, Anna Wolter, sul tema “EnoG-Astronomia: rosso marziano, l’universo etilico. Come si producono tutti gli elementi che si trovano sulla Terra e che regolano la nostra chimica, cioè la vita”. “Abbiamo aderito con grande entusiasmo a questo progetto dalla duplice natura, promozionale e sociale - spiega il presidente del Consorzio del Vino Chianti Giovanni Busi - perché riteniamo che un palcoscenico di tale portata possa aiutare a far conoscere più da vicino una delle più importanti realtà vinicole italiane, il Chianti, un patrimonio storico e culturale che appartiene a tutti noi. Allo stesso modo, sosteniamo a gran voce l’aspetto che tocca tutti noi da vicino, il risvolto sociale del progetto: i fondi raccolti durante la tre giorni di manifestazione andranno all’associazione Kayròs di don Claudio”. Con Le Vie del Chianti si vuole esprimere “il concetto di territorio attraverso un vino che vuole offrire qualità, emozioni e uno stile da raccontare, lo stile Chianti di un prodotto giovane, fresco e contemporaneo.
Gli allestimenti del vigneto urbano saranno curati e realizzati dagli studenti Karim Abdel e Antonio Gramegna della prestigiosa Accademia di Belle Arti di Brera.
L’evento è patrocinato dal Comune di Milano e inserito negli “Assaggi di Expo”, che anticipano l’Expo 2015 e affrontano le tematiche dell’enogastronomia di qualità e della salute. “Siamo orgogliosi di essere i promotori di una manifestazione culturale ed enogastronomica così originale - spiega Eleonora Scaramucci, Presidente dell’Associazione Commercianti Brera - che consentirà di conoscere una tra le denominazioni italiane più conosciute al mondo, il Chianti, patrimonio gastronomico del nostro Paese, ma anche di contribuire ai preparativi per l’Expo 2015, grandioso appuntamento, unico nel suo genere e di taglio internazionale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025