Sette giorni di musica d'autore per festeggiare un grande vino, il Brunello: così “Jazz & Wine”, che animerà il luglio di Montalcino, torna quest’anno, grazie all’organizzazione del comune di Montalcino e della Castello Banfi, l’azienda leader del Brunello che dalla prima edizione (questa è la terza) ha creduto nella perfetta sinergia fra la cultura musicale e la cultura del vino. Il cartellone musicale dei concerti (dall’8 al 15 luglio, tutti alle ore 22, nella trecentesca Fortezza) vedrà la partecipazione delle più importanti band di livello internazionale come Abraham Burton and Eric McPherson “Forbidden Fruit” (8 luglio), Giovanni Tommaso (9 luglio), Ada Montellanico Quartet (11 luglio), Shawnn Monteiro Band (12 luglio), Tom Kirkpatrick (13 luglio), Irio De Paula (14 luglio), Nnenna Freelon Quintet (15 luglio). “Il Jazz & Wine in Montalcino è un evento fortemente voluto dalla Castello Banfi - afferma il direttore generale Enrico Viglierchio - con l'intento di coniugare e rappresentare due dei più intensi piaceri terreni, il vino e la musica. Entrambi vivono di attimi d’intensa partecipazione e di entusiasmo, così come di momenti di forte ed intima meditazione. La loro unione non può che dar vita ad un connubio di straordinario, affascinante ed irripetibile richiamo”. Oltre alle note di grande jazz, l'evento musicale di Montalcino (realizzato sotto la direzione artistica di Giampiero Rubei dell’Alexanderplatz di Roma), che si svolge in contemporanea con il festival gemello “Jazz & Imagine” di Villa Celimontana a Roma (in calendario dal 15 giugno al 3 settembre), offre al pubblico la possibilità di ascoltare raffinate proposte jazz, coniugando al piacere dell’ascolto quello del “bere bene”, grazie alle degustazioni di Brunello di Montalcino e degli altri eccellenti vini della Castello Banfi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025