02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MULLER THURGAU “UBER ALLES”: IL TRENTINO LO FESTEGGIA, DAL 10 AL 14 LUGLIO, IN VAL DI CEMBRA

Oltre 100 etichette di Muller Thurgau di tutto l’arco alpino e dalle regioni confinanti (Italia, Svizzera, Francia, Austria e Germania) saranno le etichette protagoniste, in mostra ed in degustazione, dal 10 al 14 luglio, a Cembra (Trento). Valorizzando questo vitigno, la Camera di Commercio di Trento pone l’attenzione sulla viticoltura di montagna e sulle varie forme di alleanza con il settore turistico. In questo territorio dove del resto il Muller Thurgau (dal profumo che richiama i frutti di bosco e l’acacia) - figlio di due nobili vitigni, il Riesling e il Sylvaner, incrociati oltre cento anni fa dal ricercatore Hermann Muller Thurgau - ha trovato un habitat particolarmente favorevole, la rassegna ha in calendario una serie di visite guidate alle aziende produttrici in Valle di Cembra, convegni specializati, l’evento gastronomico “A tavola con il Muller Thurgau”, che coinvolgerà i migliori ristoranti del Trentino in una serie di abbinamenti tra piatti tipici e vino in purezza. Ed ancora degustazioni libere e guidate. Quest’anno, inoltre, sul fronte dei gemellaggi con le altre zone vinicole d’Italia, la Val di Cembra, dopo il Chianti, ha scelto Gambellara (Vicenza). Dal 10 al 14 luglio, inoltre, sono possibili visite all’Osservatorio Ornitologico del Sauch, alle piramidi di terra di Segonzano ed alla manifestazione “Lisignago in arte” (info: 0461/683110 - info@mullerthurgau-mostra.it).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli