Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)
DALLA “JUNGLA NERA” AI VIGNETI

Nasce il Prosecco Doc di Sandokan: Kabir Bedi firma una limited edition con Ponte1948

L’obbiettivo della “Tigre della Malesia”, è sostenere Care To Action, Ong che in India aiuta l’infanzia, le donne e le comunità più vulnerabili
CARE TO ACTION, INDIA, KABIR BEDI, PONTE 1948, PROSECCO DOC, SANDOKAN, Italia
Il Prosecco Doc di Sandokan, Kabir Bedi

Dalla “jungla nera” ai vigneti veneti, il mitico Sandokan si innamora del Prosecco, e arriva in cantina: l’attore italiano Kabir Bedi, icona del cinema e della Tv, mette la sua firma su “Action”, una Magnum di Prosecco Doc Extra Dry Biologico Special Editione, nata dalla collaborazione con la storica Viticoltori Ponte1948 e Care To Action, Ong che sostiene in India l’infanzia, le donne e le comunità più vulnerabili, e di cui è Global Ambassador. E la “Tigre della Malesia”, leggenda del piccolo e grande schermo grazie a “Sandokan”, dai romanzi di Emilio Salgari, ma anche “James Bond”, “Beautiful”, “Dynasty”, “La Signora in Giallo” e “Magnum P.I.”, tra i tanti successi amatissimi dal grande pubblico, in occasione del lancio della nuova serie di “Sandokan” - con protagonista Can Yaman, e che debutterà su Rai 1 il 1 dicembre 2025 - sarà protagonista di un incontro nella cantina a Ponte di Piave, per presentare l’edizione limitata destinata a diventare un oggetto da collezione per fan e appassionati di tutto il mondo.
L’etichetta fortemente evocativa e iconica ha origine da un mandala, ovvero un diagramma simbolico di origine sanscrita che rappresenta l’universo, diffuso nelle culture indiane e tibetane e usato come oggetto di meditazione e sviluppo spirituale. Disegnare o colorare un mandala può favorire calma, concentrazione, equilibrio interiore e scoperta del proprio io più profondo. Dal centro del mandala svetta il muso di una tigre dorata, emblema di forza e chiaro riferimento all’eroico personaggio di Salgari interpretato da Bedi, che con la sua firma ha apposto il proprio inestimabile sigillo a questo mitico progetto.
Ponte1948 è una della realtà più dinamiche e importanti del panorama vinicolo veneto. Rappresenta 1.000 soci, con 3.000 ettari di vigneto, che si estendono dal Nord di Venezia fino alla zona pedemontana della provincia di Treviso, per 20 milioni di bottiglie prodotte ogni anno, destinate ad oltre 30 Paesi nel mondo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli