02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NASCONO I MANAGER DEL TURISMO DEL VINO

Italia
Flavio Tattarini, Deputato e Presidente dell'Enoteca Italiana di Siena

La formazione, anche secondo un sondaggio dei 700 imprenditori aderenti al Movimento Turismo del Vino, è al primo posto delle richieste dei viticoltori italiani che desiderano investire in enoturismo: le altre esigenze, che sono state individuate per la creazione di distretti rurali (e che accanto al vino possono far fruire al turista i prodotti tipici, beni ambientali e artistici diffusi nel territorio), sono “il miglioramento della dotazione infrastrutturale delle aree ad alta vocazione viticola, con strumenti legislativi ed investimenti pubblico-privati (sia nella promozione sia nel miglioramento della ricettività turistica)” ed “una chiara disciplina sugli standard di qualità dei prodotti e dei servizi nei distretti del vino (ovvero una vera e propria carta d’accoglimento dell'enoturista)”. “Dunque, nessuno spazio all’improvvisazione: infatti, è solo dando seguito e soluzione, con politiche e azioni complete, ai fabbisogni evidenziati dai viticoltori - spiega Donatella Cinelli Colombini, presidente del Movimento del Turismo del Vino - che questo nuovo settore economico può sprigionare tutte le sue forti potenzialità: le stime del Censis Servizi parlano, nei prossimi tre anni, di 8 milioni di presenze legate al turismo del vino, della creazione di 10.000 occasioni di lavoro e di un business complessivo di 5.000 miliardi”. “L’Enoteca Italiana di Siena ed il Movimento Turismo del Vino - conclude il presidente dell’Enoteca Italiana, Flavio Tattarini - intendono, dunque, con questi programmi formativi, dare un contributo determinante per la crescita professionale degli operatori enoturistici, per lo sviluppo delle prospettive economiche e occupazionali del vino italiano e dei suoi territori e per il miglioramento dell’immagine”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli