Ci aspettano festività più misurate, con un ritorno alla familiarità, al piacere del convivio, alla ricerca della bottiglia da ricordare. Con il brusco crollo dei viaggi verso mete esotiche, le spese si concentreranno soprattutto su doni "utili", o "etici", e sulla ricerca di prelibatezze da assaporare a tavola, in compagnia.
Winenews ha selezionato i vini del Natale: quattro ideali "casse da sei", composte da bottiglie ordinate per fascia di prezzo. Un mini-viaggio tra consigli meditati e sensazioni di gusto.
- fino a 20.000 lire
Moscato naturale d'Asti Vigna senza nome, Braida
Aglianico del Vulture, D'Angelo
Soave Classico Superiore Calvarino, Pieropan
Gewürztraminer Kolbenhof, Hofstätter
Carignano del Sulcis Rocca Rubia, Santadi
Lugana Superiore Ca' Molin, Provenza
- da 21.000 a 40.000 lire
Chianti Classico, Fattoria La Massa
Franciacorta Satèn, Monterossa
Sangiovese di Romagna Avi, Terre del Cedro
Franciacorta Brut Francesco I, Uberti
Sauvignon Lafoa, Produttori Colterenzio
Taurasi Radici, Mastroberardino
- da 41.000 a 60.000 lire
Barbaresco Rabajà, Bruno Rocca
Franciacorta Rosé, Ca' del Bosco
Colli Orientali del Friuli Terre Alte, Livio Felluga
Chianti Classico, Castello di Fonterutoli
Pinot Nero Case Via, Fontodi
Morellino di Scansano, Castello di Montepò
- oltre 60.000 lire
Barbera d'Asti Quorum, Hastae
Amarone della Valpolicella Classico, Dal Forno
Langhe Nebbiolo Sperss, Gaja
Montepulciano d'Abruzzo, Valentini
Barolo Bricco Rocche, Ceretto
Vin Santo Occhio di Pernice, Avignonesi
Francesca Facchetti
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025