02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NEL 2012 NEL MONDO SI SONO BEVUTE 42,5 MILIONI DI CASSE DI SPUMANTE IN PIÙ DEL 2002, E LA CRESCITA NON SI ARRESTA. LA “FOTOGRAFIA” È DEL RAPPORTO DELL’INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH “GLOBAL MARKET REVIEW OF SPARKLING WINE - FORECAST TO 2016”

Italia
Bene il consumo le bollicine nel mondo

Se il mondo corre verso cambiamenti sempre più repentini, le tendenze nel mondo del vino non fanno certo eccezione: così, se il consumo di vini spumanti è stato per decenni legato a momenti particolari o occasioni speciali, limitandone il consumo, nell’arco di 10 anni (2002-2012), l’approccio dei wine lovers di tutto il mondo ha conosciuto un radicale mutamento: oggi, infatti, le bollicine si bevono tutti i giorni, e la moda degli spumanti rosé ha allargato sensibilmente il numero di consumatrici rosa, tanto che nei 25 mercati enoici più importanti del mondo, nel 2012, si sono vendute 42,5 milioni di casse di spumante da 9 litri in più sul 2002. Una crescita esponenziale, fotografata dal rapporto dell’International Wine & Spirit Research “Global Market Review of Sparkling Wine - Forecast to 2016”, che sottolinea come le vendite di spumante siano in crescita costante nell’80% dei principali mercati del vino al mondo, con un tasso di crescita medio del 2,5% annuo, tra il 2006 ed il 2011, in 20 dei 25 Paesi presi in considerazione, tra cui 4 dei 5 maggiori mercati (Germania, Russia, Francia ed Italia), mentre nel 2011 la crescita globale è stata dello 0,89% sul 2010.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli