02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NEL "PROCESSO IN PIAZZA" PER IL LAMBRUSCO, IL PROFESSOR FERNANDEZ DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE AFFERMA "L’EMILIA ROMAGNA E’ L’AREA ITALIANA CON MENO PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI"

Scoperto il "paradosso emiliano": è l'area italiana con meno patologie cardiovascolari, nonostante un'alimentazione legata ai grassi. Secondo il professor Carlo Fernandez, direttore del College di cardiologia pratica dell'Università di Firenze, il merito va al Lambrusco, unico vino rosso - ha dichiarato ieri nel “Processo al Lambrusco” in piazza a Castelvetro - ricco di "cumarine", sostanze con effetti di prevenzione sulle malattie cardiovascolari. Nel processo, che ha visto la partecipazione del critico enogastronomico Edoardo Raspelli (nella veste di pubblico ministero), di Paolo Massobrio, (avvocato difensore), di Maria Teresa Ruta (presidente della Corte) e di Marco Gatti (perito della Corte), il Lambrusco è stato assolto, nonostante la richiesta di una lieve condanna con la condizionale per via dei grossi quantitativi che ancora ispirano l'attività di alcune aziende.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli