Nella prima "iperclassifica" universale (8.859 vini del mondo, di cui 800 italiani) via web, ideata da www.topwinesearch.com, realizzata con la media bilanciata dei punteggi assegnati da tutte le grandi guide nazionali e dalle più importanti riviste di settore all'élite mondiale in bottiglia, al primo posto regna il Vintage Port Nacional 1997 Quinta do Noval 995, seguito da Vouvray Cuvée Constance '97 Domaine Huet, quindi Hermitage La Chapelle '78 Paul Jaboulet Ainé, Château Beauséjour Duffau '90 Château Beauséjour Duffau ed ancora Château Montrose 1990 Château Montrose. E poi la volta del Vintage Port 1997 Quinta do Noval, Cabernet Sauvignon Napa Valley Madrona Ranch '97 Abreu, Cabernet Sauvignon Napa Valley Pritchard Hill '97 Bryant Family Estate, Chardonnay Sonoma Coast Marcassin Vineyard 1997 Marcassin e Château Lafleur 1982 Château Lafleur. Il primo italiano, a sorpresa, è un veneto, l'Amarone di Romano Dal Forno, insieme al toscano Percarlo di San Giusto a Rentennano, che precedono di un soffio il Solaia '97, top wine del mondo secondo "Wine Spectator".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025