02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NON SEMPRE INVESTIRE IN VINO RENDE: LA VINANCE PLC, SOCIETÀ DI INVESTIMENTI SUL VINO, È SUL LASTRICO, DEVE 5 MILIONI DI STERLINE AI SUOI 1.300 CLIENTI. MA LA SOCIETÀ CONTA SU UN CAPITALE ENOICO DI 3 MILIONI E ALL’APPELLO MANCANO “SOLO” 2,37 MILIONI

Non sempre investire in vino rende: la Vinance plc, società inglese specializzata in investimenti sul vino, è sul lastrico. Dal 16 novembre 2012 è finita in amministrazione controllata, con un’esposizione di 5 milioni di sterline nei confronti dei suoi 1.300 clienti. Come spiega il rapporto della Herron Fisher, studio legale specializzato in diritto fallimentare e amministratore della Vinance, la società può contare su un capitale enoico stimato in 3 milioni di sterline: all’appello, quindi, mancano 2,37 milioni di sterline.

“I registri della compagnia - sottolinea la Harron Fisher - sono incompleti e inadeguati e gli amministratori non conoscevano la vera posizione della propria clientela e per questo non era facile sapere quale cliente non avesse ricevuto il vino ordinato e pagato, o quale fosse l’entità dell’ammanco”. Da qui anche l’impossibilità di stilare un elenco completo dei creditori: “non sappiamo ancora - spiega la Harron Fisher - chi dei 1.300 clienti è creditore e quindi non può essere data nessuna indicazione sul dividendo spettante. Neanche i clienti sapevano di queste problematiche - continua lo studio legale - e qualche volta la Vinance con i soldi presi dagli assistiti non comprava subito il vino richiesto, ma usava questo denaro per le spese generiche della compagnia”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli