Ocm vino e promozione senza pace: approvate le graduatorie regionali e nazionali della campagna 2017-2018 sembrava tutto pronto, se pur con qualche ormai strutturale ritardo. E, invece, i soldi sono ancora fermi (100 milioni di euro, 70 gestiti dalle Regioni e 30 milioni di euro a livello nazionale del Ministero delle Politiche Agricole). Da quanto apprende WineNews, infatti, Agea non avrebbe ancora firmato i contratti che, di fatto, consentono di utilizzare le risorse, e non sarebbe in grado di farlo neanche alla nuova scadenza, fissata per il 20 febbraio.
Secondo i rumors, è probabile che si vada verso fine marzo, con la conseguenza che i beneficiari dei progetti si troveranno, nella migliore delle ipotesi, a dover concentrare la spesa prevista in meno azioni e tempistiche.
Alla base degli ulteriori ritardi, il fatto che alcune Regioni avrebbero consegnato solo a gennaio la graduatoria dei progetti finanziati, rispetto alla scadenza prevista per dicembre 2017, ma anche ritardi nei controlli svolti da Agencontrol. Che peraltro, da quanto si apprende, avrebbe trovato delle non conformità, in fase di controllo, nei progetti già approvati, con ripercussioni tutte da valutare. Il tutto in un periodo in cui, in realtà, sarebbe opportuno parlare del decreto 2018-2019. Il disastro della gestione degli anni scorsi, a quanto pare, non sembra aver insegnato nulla.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025