E’ la vignaiola friulana Ornella Venica il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino: l'elezione è avvenuta oggi a Bologna agli "Stati Generali" dell'organizzazione degli imprenditori del vino, che, in questi anni, ha lanciato in Italia l'enoturismo e "Cantine Aperte" (quest’anno il 27 maggio), uno degli eventi del vino a più alta immagine in Italia. Ornella Venica, "donna del vino" che ha dimostrato impegno e professionalità nel Movimento e nel panorama enologico italiano di alto livello, subentra a Donatella Cinelli Colombini (che, nel 1993, ha fondato il Movimento Turismo del Vino).
“Lavorerò per affermare e sviluppare idee e progetti che hanno portato, in questi anni, al successo in Italia il turismo del vino, che oggi vuol dire, secondo le stime del Censis, 3000 miliardi di giro d'affari e 3 milioni di turisti. Il Movimento - spiega Ornella Venica - dovrà, però, trasformarsi in impresa, chiamando nel suo staff di lavoro imprenditori e consulenti a progettare, organizzare e gestire sempre al meglio le strategie e gli eventi futuri”. Il 2 marzo a Roma la neo presidente Ornella Venica (con azienda a Dolegna, nel Collio), all’assemblea generale del Movimento, presenterà il suo programma di lavoro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025