02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PER DISTRIBUIRE I SUOI VINI LA GANCIA SI AFFIDA ALLA BARILLA

I vini della Gancia, la nota casa vinicola piemontese, si stanno muovendo, proprio in questi giorni, in Italia grazie alla Number 1 Logistic Group, una società appartenente al gruppo Barilla. La Gancia ha, infatti, affidato alla Number 1 l’attività di trasporto, deposito e distribuzione dei suoi vini su tutto il territorio nazionale.
Number 1 dispone di una rete distributiva capillare che serve circa 70.000 punti di cosegna e per anni ha operato nel mondo produttivo di Barilla collegando le fabbriche del gruppo (oltre 40 stabilimenti) ai 65.000 clienti dettaglianti.
In questo caso si può proprio dire che il vino si accompagna perfettamente anche con la pasta.
Oggi, quando si parla di Gancia si deve pensare ad un vero e proprio gruppo: la famiglia Gancia, infatti, tramite la Holding Gancia Spa, possiede il 100% della Fratelli Gancia & C. Spa e dal 1999 è presente con una partecipazione nel capitale della Cinzano Investimenti, la società che controlla la Francesco Cinzano. Questa collaborazione prevede la produzione degli spumanti Cinzano per il mercato italiano da parte della Gancia e la distribuzione della stessa di tutto il portafoglio Cinzano. Altri marchi della società di Canelli sono l’azienda vinicola Rivera e la Selezione Castella Gancia. Dal 1995, inoltre, la Gancia distribuisce i prodotti di marca del gruppo Maxium che annovera marchi storici come Cointreau, Remy Martin Cognac e Piper Heidsieck, tanto per citarne alcuni.



Fabio Piccoli

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli