02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PER DIVENTARE SOMMELIER CI VOGLIONO ANNI DI STUDIO, PALATO E NASO. OPPURE, UN TALENTO NASCOSTO, COME QUELLO DEL “PALATO AMATORIALE 2012” FRAN EVANS, VINCITRICE DEL CONCORSO DELLA CATENA DI ENOTECHE BRITANNICHE ODDBINS

Italia
La vincitrice del concorso lanciato da Oddbins

Per diventare sommelier ci vogliono anni di studio, un palato sopraffino ed un naso “assoluto”, ma tra chi beve semplicemente per piacere e per passione spesso si nascondono veri e propri talenti, capaci di distinguere ad occhi chiusi una varietà da un’altra, e di abbinare vini e cibi meglio del più scafato dei maître. La più brava, il “Palato 2012” secondo la catena di enoteche inglese Oddbins, è Fran Evans, definita da due educatori del vino d’eccezione, i Master of Wine Peter Richards e Susie Barrie, “accurata e concisa”, tanto da aggiudicarsi un soggiorno alla tenuta toscana della griffe Frescobaldi, una magnum di Champagne e la possibilità di scegliere un nuovo vino da lanciare sugli scaffali della catena inglese, che sarà il Languedoc Collovray & Terrier la Closerie des Lys Chardonnay (www.oddbins.com).
Per la miglior “sommelier” del Regno Unito a livello amatoriale, la scalata non è stata certo facile: si sono presentati in 5.000, e di loro solo in 10 hanno superato lo scoglio della degustazione alla cieca di 3 diverse etichette, approdando alla finale, in cui si sono cimentati in una degustazione guidata dai due Master of Wine, incentrata sull’abbinamento con salmone e formaggi e su una presentazione della durata di 60 secondi. Ultimo ostacolo, per i migliori 4, la degustazione alla cieca di 6 vini, riconoscendone la varietà, l’annata, il Paese d’origine, le note aromatiche ed i sentori , ed indicando il prezzo raccomandato allo scaffale. La vincitrice, Fran Evans, l’ha spuntata per essere riuscita a “dare risposte accurate e concise, senza uscire dai ranghi della stretta conoscenza della materia”, come ha spiegato la responsabile vendite di Oddbins Emma Nichols.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli