Ancora poche ore e il sipario della rinnovata Scala di Milano si alzerà di nuovo: sarà il maestro Riccardo Muti a dirigere LEuropa riconosciuta, lopera di Antonio Salieri che inaugurò nel 1778 lallora Regio Ducal Teatro. Per lItalia intera sarà un evento storico: il tempio della musica, simbolo e cuore di Milano, tornerà agli antichi splendori del Secolo dei Lumi. Lavvenimento è stato celebrato con unintera giornata di festeggiamenti, che culmineranno questa sera nel Gran Gala Dinner al quale saranno invitati mille selezionatissimi ospiti - tra cui il premier Silvio Berlusconi, accompagnato da sette ministri - e i più grandi capi di governo.
Per i brindisi degli ospiti, il sindaco Gabriele Albertini e lAssociazione della Scala hanno scelto Bellavista, una delle maison di bollicine più note della Franciacorta, della famiglia Moretti. Le bottiglie che accompagneranno il menu della cena di gala porteranno un particolare sigillo che Bellavista ha apposto sulle selezioni di vendemmia scelte per loccasione. La cena si aprirà con una Gran cuvée millesimata (annata 2000), denominata per loccasione Bellavista Sigillo Teatro alla Scala.
Questa cuvée - spiega Mattia Vezzola, lenologo creatore della maison Bellavista - rappresenta la più alta vetta dellemozione legata al gusto. In essa abbiamo ricreato infatti un gusto antico, legato ai dettagli più rigorosi di un sistema produttivo quasi scomparso. Un omaggio alla manualità artigianale la cui scommessa è quella di far rivivere nel presente le suggestioni di una tradizione ancora in grado di sorprenderci. E per noi un grande onore rendere piacevole una serata unica con i dettagli di una vendemmia straordinaria, quella del 2000, che abbiamo affinato per quattro anni con le attenzioni che si dedicano ad un raro capolavoro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025