Per Sotheby’s il nuovo anno delle aste enoiche inizia il 27 gennaio, ad Hong Kong, con un’asta dei “Finest and Rarest Wines”, provenienti dalla cantina di un “respected aficionado”: 840 lotti stimati per eccesso a 26 milioni di dollari Hong Kong, che corrispondono ad oltre 2,7 milioni di euro. Tra Domaine de la Romanée-Conti e Domaine Georges Roumier, Petrus, Latour, Jacques-Frederic Mugnier, Mouton Rothschild, Clos de la Roche, Chateau Lafite, Margaux e Cheval Blanc, i mostri sacri del Bordeaux e della Borgogna la fanno da padrone con più di 600 lotti, con un Richebourg 1976 Henry Jayer quotato fino a 117.000 euro. E mentre Dom Perignon, Krug e Moet&Chandon rappresentano in una cinquantina di lotti l’eccellenza dello Champagne, con annate che toccano il 1952, l’Italia porta alto il nome delle etichette da collezionismo del Belpaese.
Sono 33 i singoli lotti (e due lotti misti), con i rossi italiani fra i più rinomati. Primo fra tutti il Sassicaia 1985, quotato tra i 4.800 ed i 6.900 euro (presenti anche le annate 1995, 1998, 1998, 2001 e 2013) e il Barolo Riserva Speciale Monfortino 1971 di Giacomo Conterno, fra i 2.500 ed i 3.400 euro, con la griffe delle Langhe presente anche con il Monfortino 1979 e il Cascina Francia 1985.
Fra i Supertuscan di Bolgheri, immancabili il Masseto (annate 1996 e due del 2011, valutate singolarmente fra i 748 e i 1.604 euro) e l’Ornellaia (annate 1998, 2012 e 2013 valutate singolarmente fra i 535 e i 1.500 euro), accompagnati dal Solaia Antinori, con le annate 1998, 1999, 2001 in magnum e il 1990, che tocca i 2.000 euro di valutazione.
C’è anche la miglior espressione del Sangiovese di Toscana, nelle vesti del Brunello di Montalcino, con il Biondi Santi Riserva 2001 e 2010 (valutate fino a 1.900 euro) e Gianfranco Soldera, con due annate di Case Basse (una 2006 e una sconosciuta) valutate fra i 1.400 e i 3.000 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025