Pernod Ricard, secondo gruppo al mondo di bevande alcoliche, dice addio al suo presidente, Patrick Ricard, a capo dell’azienda famosa per il pastis tra il 1978 ed il 2008, morto improvvisamente venerdì scorso, dopo un attacco di cuore. Inutile la corsa all’ospedale di Tolone, dove i medici non hanno potuto far altro che constatare la morte del sessantasettenne figlio del celebre inventore del pastis di Marsiglia, Paul Ricard.
Con un fatturato annuo di 8 miliardi di dollari e più di 18.000 dipendenti, il gruppo Pernod Ricard è uno dei gioielli della economia francese, il secondo nel mondo dei wine & spirits dietro agli inglesi della Diageo. Tra in tanti marchi del gruppo, i principali sono, oltre al celebre pastis Ricard Pernod 51, da cui tutto è iniziato, Absolut Vodka, Martell, Jameson, Chivas Regal, Il Glenlivet, Ballantine, Malibu, Havana Club. Pe non parlare delle etichette di vino, settore in cui il gruppo Pernod Ricard si pèiazza alla posizione n. 4 al mondo, controllando la neozelandese Montana, la spagnola Campo Viejo, l’argentina Graffigna, l’australiana Jacob’s Creek e le francesi Mumm e Perrier.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025