02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PIEMONTE: A 15/20 GIORNI DALLA VENDEMMIA, ACCORDO LONTANO PER LE UVE MOSCATO

Non c'è ancora accordo sul prezzo dell'uva Moscato, a 15/20 giorni dalla vendemmia: le 167.000 lire al quintale proposte dagli industriali, con la contemporanea resa produttiva da 83 a 70 quintali a ettaro, non trova d’accordo i viticoltori, che vogliono mantenere il reddito del 2000 (ovvero 173.000 lire al quintale). Continua, intanto, a chiamarsi fuori dalla vicenda la Tenimenti Fontanafredda, l’azienda tra le più grandi del Piemonte, che dallo scorso anno non aderisce all’accordo: “non condividiamo questo sistema, che per certi aspetti è uguale a quello delle quote latte”, spiega in sintesi il direttore generale Giovanni Minetti. Nei prossimi giorni le parti si incontreranno davanti all’assessore regionale all'agricoltura, Ugo Cavallera, che farà da mediatore nella ricerca di un’intesa. Ma la strada verso l’accordo è davvero in salita.

Altre nubi, intanto, sempre in Piemonte, si addossano sul Brachetto, per il quale si profila una produzione eccessiva: la prossima settimana, la Regione Piemonte si pronuncerà sulla proposta dei consorzi di ridurre la resa, nella prossima vendemmia, da 80 a 55 quintali per ettaro. La richiesta è motivata dalla necessità di contenere l’eccedenze, dopo che degli 8 milioni di bottiglie prodotte nel 2000, ne sono state vendute solo 5.200.000.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli