02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PIÙ TRASPARENZA PER IL VINO TOSCANO: REGIONE E CAMERE DI COMMERCIO METTONO ON LINE L’ELENCO DEI DEGUSTATORI DELLE COMMISSIONI D’ASSAGGIO PER LE DENOMINAZIONI, DAL CHIANTI AL CHIANTI CLASSICO, DAL BRUNELLO DI MONTALCINO AL NOBILE DI MONTEPULCIANO ...

Un sito per mettere on line l’elenco dei tecnici e degustatori incaricati degli assaggi per le commissioni delle Denominazioni toscane, dal Chianti al Chianti Classico, dal Brunello di Montalcino al Nobile di Montepulciano e alla Vernaccia di San Gimignano, solo per citare le più note. Lo ha realizzato grazie ad una collaborazione fra Regione Toscana e Unione delle Camere di Commercio. “La Toscana - ricorda l’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianni Salvadori - è una delle regioni vitivinicole più celebri al mondo con un patrimonio da conservare e garantire a tutela dei consumatori e dei produttori. Le nostre Denominazioni di origine risultano nomi familiari per chi, in tutto il mondo, ama e conosce il vino e richiamano i gusti e i profumi che parlano del nostro territorio. Oggi - aggiunge Salvadori - è stato realizzato un sito internet (http://www.tos.camcom.it/Degustatori) che rende pubblico l’elenco dei tecnici e degli esperti degustatori, cui è affidato il compito, all’interno delle Commissioni di degustazione, di vigilare sull’intera filiera produttiva anche attraverso esami chimico-fisici e la valutazione organolettica di campioni delle partite di vino per le quali viene richiesta la denominazione di origine”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli