Pollice verso dell’Unione Europea per “English Salute”, l’ultimo vino della casa di produzione britannica Chapel Down, nel Kent, nato per sancire la pace tra Inghilterra ed Argentina, che nell’estate del 1982 si contendevano il controllo delle Isole Falkland. L’ordine arriva dall’Ue: in etichetta andrà la dicitura “bevanda alcolica a base di frutta” e non “vino rosso”, perché le uve Malbec di cui è fatto il vino, sono coltivate in Argentina, e non in suolo britannico ...
Così, l’azienda inglese si è vista negata la possibilità di commercializzare le 1.000 bottiglie di “English Salute” già pronte per il mercato, frutto di un’idea unica: selezionare le uve in Argentina, da un vigneto di Mendoza a 3.500 metri sul livello del mare, portarle nel giro di 5 giorni in Inghilterra e lì iniziare il processo di vinificazione. “Un’idea folle - racconta l’amministratore delegato di Chapel Down Frazer Thompson - che voleva celebrare due Paesi in grado di lavorare insieme, senza alcunché di politico, penso che chiunque possa e debba sentirsi felice di vedere che due Paesi che 30 anni fa erano pronti a scendere in guerra l’uno contro l’altro oggi sono capaci di collaborare e fare un vino”. Esperimento, tra l’altro, riuscito, anche se nessuno potrà confermarlo, a parte chi avrà modo di fare visita alla cantina, l’unico luogo deputato alla degustazione della “bevanda alcolica a base di frutta”, senza considerare l’impatto sull’ambiente, decisamente inferiore che se al posto dell’uva fosse stato importato il prodotto finito. “È un buon vino - continua Thompson - elegante come un vino inglese, ma dalla netta influenza argentina, giovane e fresco. “Peccato, perché era l’opportunità - conclude l’amministratore delegato - per gli appassionati di mettere le mani su qualcosa di veramente unico. Purtroppo, questo vino non potrà essere acquistato, possiamo solo dare via dei campioni”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025