Non Solo Vino Non solo Manhattan, forse il distretto più celebre e glamour della grande mela: sono Brooklyn e il Queens i nuovi “paradisi” degli chef di New York. Almeno secondo l’ultima edizione americana della guida Michelin 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il gusto italiano nel mondo non sembra conoscere crisi. E anche l’export di salumi del Belpaese archiviano la prima metà del 2014 con il segno positivo: +7% in volumi e +8,4% in valore secondo i dati di Assica 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se ci vivesse qualcuno, Eataly sarebbe già arrivato sulla luna. Per ora, Eataly dovrà accontentarsi del monumento simbolo di Torino, la Mole Antonelliana, dove dal 6 ottobre aprirà un nuovo ristorante, insieme al Coffee Shop 1882 di Caffè Vergnano 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italia tra i leader assoluti del “food processing & packaging”, un business che, solo nel Belpaese, ha chiuso il 2013 con un fatturato complessivo di 6 miliardi di euro. E a Fiere di Parma, dal 28 al 31 ottobre, arriva “Cibus Tec - Food Pack” 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Promozione di stili di vita sani, lotta allo spreco di cibo, agricoltura sostenibile: ecco le tre tematiche più gettonate dai 10 progetti finalisti del “Bcfn Young Earth Solutions! (Yes!)” di Barilla, di scena il 3 e 4 dicembre a Milano 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fico (“Fabbrica Italiana Contadina”), alias “Eatalyworld”, inizia a prendere vita: online il sito per le aziende che vogliono candidarsi come fornitori del nuovo centro bolognese. In novembre il via ai primi cantieri per aprire in ottobre 2015 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dopo maiali, orti, vigneti, ulivi, ora si adottano anche le galline con “Adotta du’ galline”, progetto dei Comuni Valdarno e Valdisieve. 600 le galline che faranno l’uovo a domicilio in 300 famiglie. L’obiettivo? Garantire il consumo di uova fresche 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Scongiurato il nemico (la siccità estiva) per il tartufo è una stagione senza precedenti (400 milioni di euro di giro d’affari in Italia): prezzi ai minimi storici per il bianco (200 euro/etto) e qualità ottima. Focus: curiosità alla “Fiera di Alba” 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Il bar, centro di gravità permanente per il 96% dei giovani italiani che lo sceglie per la prima colazione, per stare in relax e socializzare e dove la bevanda più richiesta è il caffè”. A dirlo lo studio “Young Coffee Culture” by Osservatorio Illy 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’avvio della procedura di infrazione da parte dell’Ue contro il semaforo in etichetta varato dagli inglesi salva le esportazioni made in Italy”. Così Coldiretti. “Salvi prodotti come Parmigiano, Grana, olio d’oliva e prosciutti Parma e San Daniele” 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per sette cittadini su dieci (71%) le contraffazioni a tavola sono quelle più temute perché hanno pericolosi effetti anche sulla salute e perché, a differenza degli altri prodotti, avviene sempre all’insaputa dell’acquirente”. A dirlo la Coldiretti 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino È il Bedussi di Brescia il miglior “Bar d’Italia” by “Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso” 2015. A “comandare”, tra le Regioni, è ancora il Piemonte, con 8 “tre chicchi e tre tazzine”, mentre l’aperitivo più buono è quello del Pullmanbar di Vicenza 30 Settembre 2014
Non Solo Vino Lotta alla povertà alimentare, riduzione degli sprechi come priorità europea, sostenibilità della nuova Pac, gestione delle risorse idriche e ambientali, contraffazione: i temi del Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura Ue a Milano 30 Settembre 2014
Non Solo Vino Il “Miglior Tartufo Bianco dell’anno” ad uno dei più grandi registi della storia del cinema: Werner Herzog, che il 13 novembre sarà nelle Langhe alla “Fiera Internazionale d’Alba” per una “lectio magistralis” sul paesaggio che lo ha sempre inspirato 30 Settembre 2014
Non Solo Vino Il mondo delle diete e delle mode alimentari è in continua evoluzione. E dopo la “Dukan”, quella vegana e quella crudista, ora sembra venuto il momento dello “paleo-dieta”: mangiare solo quello che c’è in natura, come prima dell’agricoltura 30 Settembre 2014
Non Solo Vino L’orzo, uno dei cereali più usati nella dieta mediterranea, aiuta a “riparare” il cuore. Lo rivela uno studio firmato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con il pastificio Attilio Mastromauro “Granoro” di Corato (Bari) 30 Settembre 2014
Non Solo Vino 4,66 miliardi di euro: tanti sono i fondi della Politica Agricola Comunitaria arrivati in Italia nel 2013. Ma prima vengono Francia, Spagna e Germania. A dirlo il rapporto della Commissione Ue sulle spese dei fondi agricoli (Feoga) per il 2013 30 Settembre 2014
Non Solo Vino Federalimentare, come già ipotizzato da WineNews, ha eletto Luigi Scordamaglia alla Presidenza per il quadriennio 2015-2018: “i miei sforzi per ridare centralità, rilevanza e visibilità all’industria alimentare italiana” 29 Settembre 2014
Non Solo Vino Coop Italia, leader della grande distribuzione del Belpaese, pronta a varcare i confini nazionali, primo passo di una nuova strategia internazionale del gruppo: entra in Coopernic insieme ai colossi Leclerc (Francia) e Delhaize (Belgio) 29 Settembre 2014
Non Solo Vino Paese che vai, sagra che trovi. E che ami. Con il 49% degli italiani che partecipa a sagre e feste di inizio dell’autunno, con appuntamenti che vanno dall’uva ai funghi, dalle castagne alle mele fino ai tartufi. A dirlo Coldiretti/Ixe’ 29 Settembre 2014
Non Solo Vino Fiore sardo e pecorino (+19%), prosciutti, speck e affini (+11%) e gorgonzola (+8%): ecco il podio del made in Italy alimentari cresciuto di più all'export nella prima metà del 2014 secondo Coldiretti su dati Ismea. Crollano gli ortaggi: -10% 29 Settembre 2014
Non Solo Vino La cucina in autunno sbarca al cinema con 2 film: il 9 ottobre uscirà nelle sale “Amore, cucina e ... curry” di Lasse Hallstrom (prodotto da Steven Spielberg e Oprah Winfrey), mentre il 16 ottobre sarà la volta di “La moglie del cuoco”, di Anne Le Ny 26 Settembre 2014
Non Solo Vino Addio agli snack nelle scuole di New York. In 1.300 istituti arrivano i “Salad bar” con menu di frutta e verdura per contrastare l’obesità giovanile. Un programma del New York City’s Department of Education e il Children’s Nutrition Education Company 26 Settembre 2014
Non Solo Vino Sì alle misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione della “Xylella fastidiosa” nel territorio nazionale. A dare l’ok, oggi, è stato il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali 26 Settembre 2014
Non Solo Vino Il clima bizzarro fa sorridere il tartufo. Per il pregiato bianco è una buona annata specie per i gourmet: quantità alta, prezzi bassi. “100-200 euro l’etto” dicono i tartufai italiani, a WineNews. Ma su prezzi e caro-Iva Alba lancia un Sos all’Ue 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Ministero delle Politiche Agricole investe nella Olio Dante: favorirà così lo sviluppo sui mercati internazionali della newco, intervenendo con 15 milioni per un ingresso nel capitale del 20%. Martina: “primo atto di un lavoro su cui puntiamo” 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Ecco “Opera”, il nuovo sigaro in edizione limitata di Manifatture Sigaro Toscano. “Un nome per celebrare il genio creativo e l’eccellenza dell’arte italiana, per valorizzare lo spirito e la nostra identità”: così il presidente Gaetano Maccaferri 25 Settembre 2014
Non Solo Vino “Vogliamo più sostegno ai nostri prodotti tipici, magari con riconoscimenti simili alle produzioni Dop e Igp”. Ecco la richiesta di AssoDistil, l’Associazione Nazionale degli Industriali Distillatori, alla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Il wine & food non smette di offrire il meglio di sé agli appassionati. Dove? Da Venosa, “Aglianica Wine Festival”, al “Food&Book” di Montecatini Terme, da Milano con il “TrentoDoc in città”, al “Prosecco Cycling” di Valdobbiadene ... 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Non solo sentinelle ambientali, adesso le api soccorrono anche le colture in difficoltà: i ricercatori dell’Università di Adelaide hanno caricato le api da miele con agenti di controllo biologico, salvando il raccolto delle ciliegie australiane 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Parte dall’“Arca del Gusto” il lungo viaggio dentro il “Salone del Gusto” e “Terra Madre” 2014 di Slow Food: dalla difesa della biodiversità alla scoperta della gastronomia dei cinque Continenti, passando per i Presìdi del Belpaese e lo street food 25 Settembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare del Belpaese al centro del “Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione” by Coldiretti e studio Ambrosetti, di scena a Villa d’Este a Cernobbio, il 17 e 18 ottobre. Il tema: “La via italiana alla crescita sostenibile” 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Un sapore ed una ricetta che arrivano direttamente dal Seicento, pensati appositamente per Cosimo III de’ Medici: ecco il cioccolato al gelsomino, che rivive grazie alla Dolceria Bonajuto di Modica e ai Vivai Malvarosa di Giarre (Catania) 25 Settembre 2014
Non Solo Vino In Italia si consumano meno di 400 gr di frutta e verdura (sotto soglia Oms), con gli acquisti a -20% con la crisi e un 2014 che non va (-2,5% in volume, -6% in valore). Ma il settore vale 11 miliardi di euro. Il futuro a “MacFrut” (Cesena, da oggi) 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Aceto Balsamico di Modena, Grana Padano e Prosciutto di San Daniele, gli alfieri del made in Italy nel mondo, da oggi al 26 settembre, allieteranno i viaggiatori delle Frecce di Trenitalia, con una degustazione guidata nella carrozza ristorante 24 Settembre 2014
Non Solo Vino L’easy cooking prima o durante le partite di Campionato: piatti gustosi (44%), leggeri (22%) con verdure, ortaggi (53%) e prodotti tipici (54%). A dirlo chef interpellati per studio dell’Osservatorio sulle tendenze alimentari “Polli Cooking Lab” 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Sono oltre 20.000 le firme raccolte finora a favore della candidatura dell’“Arte della pizza napoletana” a Bene Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. E tra i firmatari c’è anche il leghista Roberto Maroni, Governatore della Regione Lombardia 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Una scuola di dottorato internazionale per la sicurezza alimentare che partirà nel 2015: è il primo corso della Scuola per la sicurezza alimentare di Università Statale e Cattolica di Milano, Expo e Ministeri Istruzione e Salute, “eredità” dell’Expo 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Il caso “Cra”, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura: secondo un’inchiesta de “La Repubblica”, i vertici si aumentano lo stipendio, ma chiedono più soldi alle Politiche Agricole per l’assorbimento dell’Inran soppresso da Monti. Ma Martina dice no 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Ismea, avanti adagio l’export agroalimentare: +1,6% nei primi 6 mesi 2014 sul 2013. Ma solo grazie ai prodotti trasformati (+2,6%), perché i prodotti agricoli arretrano (-2,7%). Bene formaggi, carne, prodotti da forno e vino, già verdura e legumi 24 Settembre 2014