Non Solo Vino 2013, mercato piatto per la birra: produzione in calo del -0,3%, ma consumi comunque in salita dello 0,3%. Export al di sotto dei 2 milioni di ettolitri (il doppio pre-crisi), calano occupazione (136.000 addetti) e indotto. È il bilancio di Assobirra 29 Luglio 2014
Non Solo Vino Dalle vigne devastate dalle grandinate ai campi finiti sott’acqua: il maltempo continua a colpire la Penisola, con danni che interessano fino al 60% dei raccolti. Parola del monitoraggio di Coldiretti sugli effetti delle piogge nei primi mesi estivi 29 Luglio 2014
Non Solo Vino Di ricette tradizionali con Cotechino e Zampone di Modena ce ne sono tante, ma quelle preparate da ragazzi delle scuole di enogastronomia hanno un “sapore speciale”: a premiare la migliore saranno il Consorzio e il “superchef” Bottura in giuria 29 Luglio 2014
Non Solo Vino Le famiglie italiane tagliano ancora spesa alimentare: -1,4% in quantità e -1,1% in valore nel primo semestre 2014 sul 2013 in testa lattiero-caseari, uova e ortofrutta. Nel beverage vino a -2,9%. Sono le cifre panel delle famiglie Ismea-Gfk/Eurisko 29 Luglio 2014
Non Solo Vino Un “occhio” elettronico e superveloce, capace di scovare la presenza di tossine contaminanti nel latte e nei formaggi: è il progetto futuristico (pronto tra 2 anni) della Fondazione Bruno Kessler di Trento finanziato dall’Ue con 2 milioni di euro 29 Luglio 2014
Non Solo Vino Coltivare il deserto? Nei 12 cromosomi e negli oltre 33.000 geni del Dna del riso africano c’è una delle strade per trasformare in realtà la cosiddetta “rivoluzione verde”: una ricerca delle Università dell’Arizona e di Pisa e della Scuola Sant’Anna 29 Luglio 2014
Non Solo Vino Al via decreto “terrevive”: in vendita 5.500 ettari di terreni agricoli pubblici. I destinatari principali del provvedimento? Per il Ministro dell’Agricoltura Martina gli under 40 per realizzare ricambio generazionale. I commenti di Coldiretti e Cia 28 Luglio 2014
Non Solo Vino L’estate di pioggia taglia i raccolti da miele a pomodori (fino al 20%) e fa aumentare costi di produzione in difesa viti e alberi da frutto. Già oltre 1 miliardo di euro i danni per Coldiretti. In tilt vacanze e lavoro stagionale ma è boom di funghi 28 Luglio 2014
Non Solo Vino Giù del 10% e di ben il 28,5%: ecco le percentuali del crollo dei consumi della pasta e dell’olio di oliva negli ultimi dieci anni. E a tradire i simboli made in Italy e della Dieta Mediterranea, Patrimonio dell’Umanità, sono gli stessi italiani ... 28 Luglio 2014
Non Solo Vino Coldiretti Impresapesca: da oggi stop al pesce fresco in Adriatico. L’avvio del fermo pesca blocca le attività della flotta italiana da Trieste a Rimini. Il provvedimento ha l’obiettivo di ripopolare il mare e salvare le marinerie dal collasso 28 Luglio 2014
Non Solo Vino Cosa mangiano i piloti di Formula Uno? Sempre le stesse cose: pollo, verdure e pasta, carne rossa dopo la gara. In un Gran Premio consumano di media 1.200 calorie. Lo dicono gli chef Adam Dixon della Williams e Sandro Gamsjager della Red Bull 28 Luglio 2014
Non Solo Vino Ancora segnali di cedimento, nel 2013, per il “mercato della terra”. Secondo gli operatori del settore, intervistati nell’indagine Inea, il prezzo dei terreni agricoli in Italia mediamente è arretrato dello 0,4% sul 2012 25 Luglio 2014
Non Solo Vino “Adulterazioni e contraffazioni si verificano in fase di produzione. Il ristoratore non può verificarlo, e subisce una truffa. E la legge vuole anche imporgli di portare in tavola contenitori anti-rabbocco, che aggiungerebbero la beffa”: così la Fipe 25 Luglio 2014
Non Solo Vino “Campolibero è un provvedimento di svolta per l’agricoltura, con grandi novità, a partire dalle deduzioni Irap per chi assume”, controlli, sicurezza, Ogm: così Martina sugli emendamenti al dl al Senato. Coldiretti: “giusta direzione” 25 Luglio 2014
Non Solo Vino L’estate non esplode, ma gli eventi enoici illuminano, da nord a sud, il Belpaese. Da “Stragusto” di Trapani a “Moscato sotto le stelle” di Savona, a “Serata al Scur” di Sondrio, ecco le tappe da non perdere per tutti gli enoappassionati 25 Luglio 2014
Non Solo Vino Dopo l’Inghilterra, dilaga anche in Francia, Finlandia, Nuova Zelanda ed Ecuador il sistema dei “semafori” in etichetta, che assegna a ogni alimento un rating (verde, giallo, rosso) legato al contenuto di alcuni nutrienti critici per la salute 24 Luglio 2014
Non Solo Vino Una modesta quantità di alcol migliora anche il senso dell’olfatto. L’originale scoperta è stata fatta da alcuni scienziati israeliani, che però avvertono: “mentre un basso livello di alcol migliora le prestazioni olfattive, un eccesso le riduce” 24 Luglio 2014
Non Solo Vino “Quadruplicate dal 2008 le frodi nel settore degli oli e dei grassi con un incremento record del 300% dal 2008 al 2013 del valore dei sequestri di questi prodotti perché adulterati, contraffatti o falsificati”. A lanciare l’allarme è la Coldiretti 24 Luglio 2014
Non Solo Vino Sos dall’“Arca di Noè” italiana degli animali in via di estinzione: manca la convenzione con il Ministero delle Politiche Agricole e il Consdabi-Consorzio di biotecniche innovative (Benevento) che tutela i tipi genetici autoctoni rischia di chiudere 24 Luglio 2014
Non Solo Vino Vino sì, ma soprattutto c’è il cibo al centro dell’Expo 2015. Dove quasi mille opere in arrivo da tutto il mondo racconteranno il rapporto tra la tavola e l’arte, da Monet a Warhol: a “Arts & Food”, unico Padiglione “fuoriexpo”, ospitato in Triennale 24 Luglio 2014
Non Solo Vino Il tiramisù è salvo: quello fatto secondo la vera ricetta inventata a “Le Beccherie”, storico ristorante di Treviso della famiglia Campeol, dov’è nato negli anni ’50, e che riapre i battenti dopo aver chiuso per aver “perso smalto” per la critica ... 23 Luglio 2014
Non Solo Vino Non tutti gli oli hanno la stessa latitudine: dall’Emisfero Nord gli esperti partono alla volta dell’Emisfero Sud per valutarne le produzioni nella stagione migliore. Con Veronafiere al “Sol d’Oro Emisfero Sud” (Santiago del Cile, dal 29 settembre) 23 Luglio 2014
Non Solo Vino “Cercasi chef in grado di ottenere una clearance TS/Sci - l’autorizzazione governativa per accedere a informazioni più segrete del top secret”. La singolare richiesta di lavoro della “Sodexo”, per un cuoco per la Cia - Central Intelligence Agency 23 Luglio 2014
Non Solo Vino La frode colpisce anche i prodotti falsi “naturali” per una falla nei controlli saltati grazie alla dicitura “organico” in etichetta: sequestrate 65 tonnellate di un pesticida tossico con matrina tra Sardegna e Puglia destinato all’agricoltura bio 23 Luglio 2014
Non Solo Vino A pochi giorni dalla presentazione delle linee guida in campo agricolo presentate a Bruxelles, il Ministro Martina conferma gli impegni di fronte alla Camera dei Deputati. Con una piccola, ma sostanziale, differenza: la centralità del lavoro 23 Luglio 2014
Non Solo Vino In Italia è boom di alimenti gluten free, acquistati da 600.000 famiglie senza avere l’intolleranza. Ma Aidepi e nutrizionisti avvertono: “sbagliato associarli al mangiare dietetico. Non ha senso togliere il glutine dalla dieta se non si è celiaci” 23 Luglio 2014
Non Solo Vino Il Governo aiuta imprese, anche agroalimentari: contratti di sviluppo dal caffè alle telecomunicazioni. Firmati 24 programmi per 1,4 miliardi di euro totali investiti e 25.000 posti di lavoro. Fonte: Ansa 22 Luglio 2014
Non Solo Vino Nei comuni italiani aumentano le aree “green”, anche se ancora lentamente, oggi la disponibilità supera i 32 mq pro capite e si moltiplicano le possibilità di “urban farming”. A dirlo le analisi Cia sui dati sulla “Qualità dell’ambiente urbano” 22 Luglio 2014
Non Solo Vino La maglia da calcio, non solo simbolo di una squadra, anche sponsor del piatto locale. Succede in Spagna dove il Club Deportivo Lugo ha deciso di stampare sulle t-shirt ufficiali la ricetta tipica del luogo: il “pulpo a la gallega” 22 Luglio 2014
Non Solo Vino A volte, la soluzione è davanti ai nostri occhi: nella prevenzione di ictus e demenza, secondo i ricercatori dell’Università di Exter, la soluzione potrebbe arrivare dal solfuro di idrogeno, il gas nauseabondo emesso dalle uova marce 22 Luglio 2014
Non Solo Vino Melanzane in riva al mare e galline in spiaggia: in Puglia, nel mare del Salento, si coltiva l’orto, si mangiano i suoi frutti, si accudiscono animali, si fanno bagni e castelli di sabbia. All’“Eden Salento”, primo stabilimento balneare con fattoria 21 Luglio 2014
Non Solo Vino Non servirà a trovare lavoro, ma a presentarsi ad un colloquio a stomaco pieno e in salute forse sì: il “Menu per trovare lavoro” di BPSec consiglia i cibi “in” e “out” per chi cerca un impiego. Pasta al pomodoro sì, la carbonara un’altra volta ... 21 Luglio 2014
Non Solo Vino Estate 2014 - “Sos frutta” by Coldiretti: in spiaggia da “agritrainer” a “fruit designer”, dalla Riviera Romagnola al Litorale Campano. Nasce il primo agribeach d’Italia, con l’orto in riva al mare, in Salento (Puglia) 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Consumi alimentari: -30% di frutta in 15 anni, a rischio salute in Italia. Con crollo del 2014, sono scesi sotto minimo raccomandato dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Consumi: dieta mediterranea in calo. Per promuoverla Coldiretti aderisce al protocollo della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (Bcfn). L’agricoltura sostenibile e la dieta Mediterranea, consigliata da Europa ai 28 Stati Membri 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Coldiretti: “con distruzione campo Ogm ad Udine rispettata la legge. I rischi di contaminazione in un Paese, in cui 8 italiani su 10 (76%) si oppongono al biotech ... Difendere ambiente e distintività delle produzione agricole” 20 Luglio 2014
Non Solo Vino A Bruxelles, Europa ed Usa discutono sul Ttip - Transatlantic Trade & Investment Partnership, e Assodistil chiede che le Indicazioni Geografiche vengano rispettate anche Oltreoceano e che l’export diventi più snello 18 Luglio 2014
Non Solo Vino L’agricoltura italiana raccontata al cinema rivive grazie a “Campi e Controcampi”, un incontro di scena oggi a Roma a Palazzo Alicorni che ha inaugurato il ciclo di appuntamenti “The Green Carpet - Gli aperitivi di Fedagri” 18 Luglio 2014
Non Solo Vino Auguri (oggi) alla Cancelliera e chef: ad Angela Merkel piacciono lo strudel e un calice di vino d’Ischia o altoatesino (in vacanza) mentre il pesce lo mangia alla greca a Berlino. Ma anche la cucina cinese di cui ha preso lezioni in visita nel Paese 17 Luglio 2014
Non Solo Vino La scia di eventi che l’enogastronomia italiana propone per quest’estate si impreziosisce di gemme rare, capaci di far innamorare qualsiasi enoappassionato ... come i “Salotti del Gusto” in Toscana o il “Vino & Jazz Marche” 17 Luglio 2014