Non Solo Vino Giampiero Maracchi, climatologo di fama internazionale, e professore emerito di agrometeorologia e climatologia dell’Università di Firenze, è il nuovo presidente dell’Accademia dei Georgofili, tra le più antiche istituzioni dedicate all’agricoltura 10 Luglio 2014
Non Solo Vino Continuano le scaramuccie tra la Corte dei Conti Ue e la Commissione Europea: dopo la querelle sull’Ocm Vino, ora tocca alla Pac. Secondo i revisori, la Commissione non ha vigilato bene nel passaggio tra regime di aiuti accoppiato e disaccoppiato 10 Luglio 2014
Non Solo Vino La gelateria Fassi, brand storico della Roma gastronomica, dopo 134 di vita, si va ad aggiungere alla lista delle aziende del wine & food passate in mani straniere, e diventa made in Corea. Nel futuro, un marchio in franchising globale 10 Luglio 2014
Non Solo Vino “È stato distrutto il primo campo di mais Ogm coltivato illegalmente in Friuli per evitare il rischio di contaminazione, nel rispetto della normativa vigente”. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo 09 Luglio 2014
Non Solo Vino Nel 2013 torna a correre il commercio estero, e si rafforza il ruolo del settore agroalimentare, sia nell’import che nell’export. Parola del “Rapporto Inea sul Commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari 2013” 09 Luglio 2014
Non Solo Vino L’Italia dovrà restituire alle casse europee 7,4 milioni di euro, per carenze nella gestione del settore ortofrutticolo e per diverse negligenze amministrative (ma Bruxelles ha già recuperato 6,6 milioni) Lo annuncia oggi la Commissione europea 09 Luglio 2014
Non Solo Vino La bevanda nazionale degli italiani? Il caffè consumato dal 96% (18-65 anni) soprattutto uomini (amaro e puro, macchiato le donne), 2 tazzine in media al dì. Più a casa (89%) che al bar (78%). Il cult la moka al risveglio (58%). Così AstraRicerche 09 Luglio 2014
Non Solo Vino 4,9 miliardi di euro a tavola spesi dagli italiani per le vacanze estive 2014, più che per gli alloggi. Ma si mangia più a casa che al ristorante, grazie anche alle 4.813 “bandiere del gusto”. A dirlo una ricerca Coldiretti/Ixe’ 09 Luglio 2014
Non Solo Vino L’e-commerce cresce anche in Italia complice la crisi che a tavola si batte con un click, andando a caccia online delle migliori offerte (132 milioni di euro la spesa 2013). E Amazon con la sezione ad hoc Fresh, è pronto a sbarcare anche nel Belpaese 09 Luglio 2014
Non Solo Vino “L’Unione Europea ha esagerato nel campo delle Indicazioni geografiche proteggendo anche nomi generici”. Lo ha affermato Anthony Luzzatto Gardner, ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Unione Europea 08 Luglio 2014
Non Solo Vino Trovata “l’antenata” delle odierne acque minerali. Scoperta in un relitto affondato nel Mar Baltico la bottiglia di acqua più antica del mondo: risale ai primi dell’800 è realizzata in terracotta, è alta 30 centimetri ed ha inciso il nome “Selters” 08 Luglio 2014
Non Solo Vino Più di 8 italiani su 10 (81%) consumano cibi scaduti, tendenza che è cresciuta del 18% da inizio 2014 con le famiglie che diminuiscono le spese alimentari. A lanciare l’allarme Coldiretti sul rapporto “Waste watcher knowledge for Expo” 08 Luglio 2014
Non Solo Vino 2,3 miliardi di euro: tanto è stato il budget per l’acquisto di wine & food, nel 2013, per oltre 7.000 alberghi top (4-5 stelle) d’Italia, secondo le anticipazioni, riportante dall’Ansa, della ricerca firmata Associazione Italiana Food & Beverage Manager 08 Luglio 2014
Non Solo Vino Il polacco Czesław Adam Siekierski (Ppe) è il nuovo presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue, successore di Paolo De Castro. È italiano il presidente della Commissione Ambiente, Salute e sicurezza alimentare Giovanni La Via (Ncd) 08 Luglio 2014
Non Solo Vino L’India, tra i mercati del wine & food più importanti d’Asia, si conferma anche tra quelli in cui tasse e burocrazia più lo danneggiano: mancano tutti gli ingredienti in etichetta (in inglese) e la dogana blocca tonnellate di prodotti da Ue e Italia 07 Luglio 2014
Non Solo Vino “Il modello agricolo italiano può fare a meno della coltivazione degli Ogm, è la posizione italiana espressa sia alla Camera che al Senato. dobbiamo lavorare su altri fronti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Billa non ha trovato fortuna in Italia e decide di lasciarla. L’insegna del gruppo Rewe passa di mano una superficie di vendita di 58.000 metri quadrati con un fatturato 2013 di 300 milioni di euro. Gli acquirenti dei punti vendita? Carrefour e Conad 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Il Bacio Perugina sempre più simbolo d’amore nel mondo. Ogni giorno, di media, si vendono 821.000 Baci in tutto il mondo (dati Nestlé): numeri da capogiro anche in vista della “Festa dedicata al bacio” di scena il 13 luglio 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Formaggio senza latte, vino senza uva, cioccolato senza cacao, carne “annacquata”, la microetichetta per l’origine dell’olio e così via: tutte le scelte dei tecnocrati Ue che, per Coldiretti, tengono i cittadini lontani dall’Europa 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Essere strumento operativo (per attività socio-economiche e di comunicazione), anche in vista dell’Expo , del wine & food made in Italy: è la mission della “nuova” Qualivita. Nella governance entrano Aicig e Federdoc, escono i soci fondatori pubblici 04 Luglio 2014
Non Solo Vino Il percorso di “Campolibero” continua: sul sito del Ministero delle Politiche Agricole la circolare applicativa che spiega gli aspetti operativi delle norme già in vigore. Il Ministro Martina: “verso una maggiore semplificazione burocratica” 04 Luglio 2014
Non Solo Vino Notizie dall’Europa: entro il 22 luglio attesi i progetti di Stati e Regioni per il programma di investimenti nel mondo rurale con i fondi strutturali Ue 2014-2020. E sarà la Commissione a decidere i tagli ai pagamenti diretti per agricoltori 04 Luglio 2014
Non Solo Vino L’acqua in bottiglia non sente la crisi: nel 2013 consumo medio a quota 192 litri d’acqua minerale per abitante. Ma per Legambiente ed Altreconomia le Regioni applicano canoni troppo bassi alle aziende imbottigliatrici 03 Luglio 2014
Non Solo Vino Competitività, sostenibilità, Politica Agricola Comunitaria, reddito degli agricoltori, riforma dell’ortofrutta, regolamento del biologico, “pacchetto-latte”: tutta l’agricoltura in programma nel semestre di presidenza Ue dell’Italia (e oltre) 02 Luglio 2014
Non Solo Vino “Eataly per L’Aquila”, un corner negli store italiani e del mondo della catena fondata da Farinetti, con i prodotti abruzzesi, e metà degli incassi che andrà alla città per contribuire alla ricostruzione. Oscar: “coinvolgerò anche altri imprenditori” 02 Luglio 2014
Non Solo Vino Dai nasi più famosi ai palati più ricercati, Hermès lancia Histoire d’O, un olio extravergine griffatissimo 100% made in italy. In un flacone che ricorda un elegante eau de parfum, i sapori e i colori delle olive della Puglia del basso Salento 01 Luglio 2014
Non Solo Vino Campania (e Napoli) regno della pizza napoletana, il Lazio leader di quella all’italiana e al taglio, Veneto regina della pizza gourmet: a dirlo la guida “Pizzerie d’Italia” 2015 del Gambero Rosso: “tre spicchi” e “tre rotelle” a quota 45 01 Luglio 2014
Non Solo Vino La Francia punta sempre di più sull’Italia: il colosso transalpino della gdo Carrefour compra 53 supermercati a marchio Billa dal gruppo tedesco Rewe, per rafforzare la propria posizione nel Belpaese 01 Luglio 2014
Non Solo Vino Mangiare sospesi nel vuoto, a 50 metri d’altezza: da cena evento, che ha portato sui cieli di tutto il mondo anche le grandi aziende del wine & spirits (Moët et Chandon, Ravenswood Wines), a ristorante unico al mondo, a Shanghai 30 Giugno 2014
Non Solo Vino La merenda per i bambini è il pasto più “rischioso” della giornata (59%), seguito da colazione (28%) e cena (21%). A dirlo nutrizionisti e chef, interpellati per uno studio dell’osservatorio sulle tendenze alimentari “Polli Cooking Lab” 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Aiuti Pac, via libera al pagamento di altri 117 milioni a 60.000 aziende agricole del Belpaese. Lo annuncia il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Soddisfatta Agrinsieme, ma restano le perplessità sul funzionamento dell’Agenzia 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Obbligo di imbottigliamento all’origine: lo chiede Assodistil alla Commissione Ue per tutelare la grappa contro i tentativi di contraffazione. Castiglione (Politiche Agricole): “a fianco di AssoDistil nelle battaglie per la legalità” 27 Giugno 2014
Non Solo Vino La Corte d’Appello di New York dà ragione all’industria delle bevande: tornano le bibite zuccherate extralarge, abolite dall’ex sindaco Michael Bloomberg per difendere la salute dei propri cittadini 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Chioschi, botteghe, paninerie e pulmini itineranti da Nord a Sud, Regione per Regione, premiati dalla guida “Street Food 2014” del Gambero Rosso. Il miglior panino? “Lo Speciale” di “Generi Alimentari Da Panino di Modena” 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Stop alla vendita dei prosciutti di montagna in Italia ed in Europa, se i maiali da cui sono ottenuti non hanno trascorso parte della loro vita in quota. Restrizioni anche per i mangimi e per il miele. Vincono il made in Italy ed i consumatori 27 Giugno 2014
Non Solo Vino L’export dei distillati europei è raddoppiato in 10 anni, toccando i10 miliardi di euro. E i produttori europei, riuniti in “spiritsEurope”, chiedono al nuovo Parlamento Ue di sostenere il settore, mettendo il commercio al centro dell’agenda europea 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Via libera alla combustione controllata del materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature o ripuliture. Dal pacchetto Campolibero la norma che, permette agli agricoltori di liberarsi degli scarti agricoli direttamente nei campi 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Il “real time marketing”, la capacità dei brand di reagire, in particolare sui social media, ad eventi e stimoli esterni, sta diventando sempre di più una moda. Dopo il morso di Suarez a Chiellini, i marchi dell’enogastronomia hanno scelto l’ironia 26 Giugno 2014
Non Solo Vino Un premio giornalistico per promuovere e valorizzare il territorio olivicolo italiano e le sue eccellenze: ecco “Reporter Gourmet”, il concorso by Città dell’Olio aperto a scrittori, giornalisti e registi che hanno raccontato la cultura dell’olio 26 Giugno 2014
Non Solo Vino “Slow Food Village 2014” e “Parma Taste of Future” sono solo un assaggio degli eventi che saranno di scena nel Belpaese offerti dall’enogastronomia made in Italy. Quali sono gli altri? Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i golosi 25 Giugno 2014