Non Solo Vino FRUTTA E VERDURA DEL CONTADINO SUL BANCO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE? È “ORTO QUI”, IL BRAND AL DEBUTTO NEI PUNTI VENDITA COOP DI PIEMONTE, LIGURIA E LOMBARDIA, CON L’ORTOFRUTTA LOCALE CHE ARRIVA SULLO SCAFFALE A MENO DI 24 ORE DALLA RACCOLTA 28 Maggio 2013
Non Solo Vino FERRERO RADDOPPIA IN CAMERUN E APRE UNA SECONDA UNITA’ PRODUTTIVA CHE ASSUME 250 DIPENDENTI. LA NOVITÀ DEL GRUPPO NEL “CONTINENTE SENZA FREDDO”? SI LAVORERANNO PRODOTTI LOCALI, DAL CAFFÈ AL CACAO, DALLA CANNA DA ZUCCHERO AI FRUTTI TROPICALI 28 Maggio 2013
Non Solo Vino CON IL DOSSIER “I RISCHI DEL CIBO LOW COST” COLDIRETTI AL FORUM INTERNAZIONALE “PIÙ EUROPA, PIÙ POLITICA AGRICOLA” DI SCENA A BRUXELLES (30 MAGGIO) PER FAR CONOSCERE I TRUCCHI DEL CIBO A PREZZI STRACCIATI E LA MAPPA DEI PERICOLI NEL PIATTO 28 Maggio 2013
Non Solo Vino FORUM A TRENTO - RISTORAZIONE ITALIANA: NON SOLO CRISI, RIVEDERE MODELLO, DA SCELTA MATERIE PRIME A PREZZI, CON OCCHIO A POTENZIALITÀ DEL TURISMO. SCABIN: “RI-FARE UNA NUOVA TRATTORIA ITALIANA”. FOCUS: “CUCINA IN TV, BENE O MALE? BENE, MA …” 27 Maggio 2013
Non Solo Vino MALTEMPO, AGRICOLTURA SCONVOLTA. I DANNI SUPERANO I 500 MILIONI DI EURO “TAGLIATI” I RACCOLTI DI MAIS, FRUTTA E ORTAGGI. LA CIA LANCIA L’ALLARME. CAMPI COLTIVATI ALLAGATI. DANNEGGIATE STRUTTURE AZIENDALI. LA CIA: “SUBITO LO STATO DI CALAMITÀ” 26 Maggio 2013
Non Solo Vino LA CRISI “TAGLIA” SPRECHI DELLE FAMIGLIE. IN DUE ANNI, CALANO DEL 25% I VOLUMI DI CIBO CHE FINISCONO NEL BIDONE. UNA FAMIGLIA SU 4 HA CAMBIATO ABITUDINI IN CUCINA, “RESTRINGENDO” LA PATTUMIERA E RICICLANDO GLI AVANZI 26 Maggio 2013
Non Solo Vino UNA SENTENZA GRAVE QUELLA DELLA CORTE UE PER CUI LA COLTURA DI OGM AUTORIZZATE DALL’UE NON PUÒ ESSERE SOTTOPOSTA A PROCEDURE NAZIONALI. COSÌ LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI CHE CHIEDE SUBITO UNA CLAUSOLA DI TUTELA DELLA NOSTRA AGRICOLTURA 24 Maggio 2013
Non Solo Vino PER LA PAC A GIUGNO NESSUN ACCORDO, BUDGET IN SOSPESO. L’ITALIA NON RISCHIERÀ PIÙ IL DISIMPEGNO DEI FONDI UE CON NUOVE MISURE. VIA QUOTE LATTE NEL 2015 E “PACCHETTO LATTE BIS”. ECCO I PUNTI CHIAVE TOCCATI DA PAOLO DE CASTRO NEL FORUM DEL LATTE 24 Maggio 2013
Non Solo Vino VITTORIA PER LE API: LA COMMISSIONE EUROPEA METTE AL BANDO TRE PESTICIDI APPARTENENTI ALLA FAMIGLIA DEI NEONICOTINOIDI (CLOTIANIDIN, IMIDACLOPRID, TIAMETOXAM) IDENTIFICATI COME KILLER PER LE API IN EUROPA. RESTRIZIONE IN VIGORE DALL’1 DICEMBRE 2013 24 Maggio 2013
Non Solo Vino NEGLI OSPEDALI ITALIANI IL 40% DEL CIBO PREPARATO PER DEGENTI E DIPENDENTI DEGLI OSPEDALI FINISCE NELLA PATTUMIERA. COME EVITARE QUESTO SPRECO? IL MINISTERO DELLA SALUTE LANCIA IL PROGETTO PER DESTINARE I PASTI AI BISOGNOSI GRAZIE AL BANCO ALIMENTARE 24 Maggio 2013
Non Solo Vino “MANGIARE APPARTIENE AL CERVELLO, AL SOFTWARE DELLA CULTURA. TALMENTE IDENTITARIO DA DELINEARE GLI ITALIANI COME MANGIA-SPAGHETTI”. PAROLA DI ANTROPOLOGO, ERNESTO DI RENZO, AUTORE DEL LIBRO CHE ESPLORA LE IDENTITÀ GASTRONOMICHE “MANGIARE L’AUTENTICO” 24 Maggio 2013
Non Solo Vino SI CHIAMA “MEDDIET” ED È IL PRIMO PROGETTO UE PER VALORIZZARE E TUTELARE I PRODOTTI DELLA TRADIZIONE ALIMENTARE DEI PAESI DEL MEDITERRANEO E PARTE DALL’ITALIA, CAPOFILA DELL’INIZIATIVA CON UNIONCAMERE. L’OBIETTIVO? UN ACCORDO EURO-MEDITERRANEO 23 Maggio 2013
Non Solo Vino FARÀ IMPAZZIRE APPASSIONATI DI STAR TREK, DELIZIERÀ ASTRONAUTI E IN FUTURO POTREBBE ESSERE USATO A CASA. È IL CIBO IN 3D. NASA FINANZIA CONGEGNO CHE STAMPA PIETANZE, PIZZA COMPRESA, PER VIAGGI SU MARTE. MA SUL GUSTO NIENTE GARANZIE (FONTE: CORRIERE) 23 Maggio 2013
Non Solo Vino “L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TRA UE ED USA É UNA LEVA IMPORTANTE PER LE IMPRESE E L’OCCUPAZIONE NELL’AGROALIMENTARE. DIFENDIAMO I NOSTRI PRINCIPI, MA NO A CHIUSURE”. A DIRLO PAOLO DE CASTRO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE 23 Maggio 2013
Non Solo Vino LEGALITÀ: I TENTACOLI DELLE MAFIE ANCHE SU CAMPAGNE. E CONTRAFFAZIONE E FRODE ALIMENTARE DIVENTANO BUSINESS DA 1 MILIARDO DI EURO. LA CIA DENUNCIA L’ATTENZIONE SEMPRE PIÙ CONSISTENTE DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SU AGRICOLTURA E AGRO-ALIMENTARE 23 Maggio 2013
Non Solo Vino UE: DA DIETROFRONT SU OLIERE DANNO A 450 MILIONI DI EURO EXPORT. L’OBBLIGO RESTA VALIDO IN ITALIA GRAZIE A LEGGE NAZIONALE, TANTO VOLUTA DA COLDIRETTI. IL MINISTRO: “BATTAGLIA CULTURALE E DI LEGALITÀ PER DIFENDERE CONSUMATORI E PRODUTTORI” 23 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PIÙ TRADIZIONALE DEGLI ALIMENTI ITALIANI ENTRA A FAR PARTE DEL MENU DELLA CATENA “MADE IN USA” PER ANTONOMASIA: DA DOMANI LA PASTA, BY BARILLA, SARÀ DISPONIBILE IN TUTTI I RISTORANTI MC DONALD'S D’ITALIA 23 Maggio 2013
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE NUNZIA DE GIROLAMO CREA UN “GRUPPO DI LAVORO” CON I PARLAMENTARI DI MAGGIORANZA DELLE COMMISSIONI AGRICOLTURA DI CAMERA DEI DEPUTATI E SENATO DELLA REPUBBLICA 22 Maggio 2013
Non Solo Vino DAN AYKROYD, IL PROTAGONISTA DI FILM CULT COME “THE BLUES BROTHERS” E “GHOSTBUSTER”, E AMANTE DI SASSICAIA E TIGNANELLO, SI SCOPRE PRODUTTORE DI UNA VODKA DA LEGGENDA, “CRYSTAL HEAD”, CHE HA CONQUISTATO I “ROLLING STONES” E ADESSO ARRIVA IN ITALIA 22 Maggio 2013
Non Solo Vino SE I TRADIZIONALI BUCATINI ALLA AMATRICIANA E CODA ALLA VACCINARA SI SPOSANO CON L’APERITIVO ... È GIÀ APERICENA MANIA. È BOOM DEL MANGIARE E BERE INFORMALE E GLI ABBINAMENTI CREATIVI BATTONO LA CRISI. LA TENDENZA DI SCENA A TUTTOFOOD 22 Maggio 2013
Non Solo Vino DALLA CENA DELLA LEGALITÀ ALL’OMAGGIO ALLA POLPETTA, DALLA GAS ECOGASTRONOMIA ALLA BENEFICENZA SCENDE IN 300 PIAZZE D’ITALIA IL “BUONO, PULITO E GIUSTO” PER FARE LA RIVOLUZIONE CON IL CIBO ALLO “SLOW FOOD DAY” (25 MAGGIO): È LOTTA ALLO SPRECO 22 Maggio 2013
Non Solo Vino “LO SBLOCCO È UNA RISPOSTA CONCRETA AI PROBLEMI DI LIQUIDITÀ DEL COMPARTO E ACCELERA LE PROCEDURE DI SPESA DEI FONDI UE A RISCHIO DISIMPEGNO”. COSÌ IL MINISTRO DE GIROLAMO SULLO SCONGELAMENTO DEI PAGAMENTI PER I PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE 22 Maggio 2013
Non Solo Vino ALTRO CHE “FORNELLI MANIA” IN TV O SUL WEB: IL 71% DEGLI ITALIANI IMPARA A CUCINARE DAI CONSIGLI DI MAMME E NONNE. E LO SHARING DELLE RICETTE PER IL 76% SI FA CON APPUNTI O A VOCE. È LA TRADIZIONE IL “NUOVO” TREND IN CUCINA PER L’INDAGINE DOXA-AIC 22 Maggio 2013
Non Solo Vino DIFFICILE REPERIRE RISORSE, E L’AUMENTO DELL’IVA, PREVISTO PER IL 1 LUGLIO, NON E’ PIU’ RIMANDABILE. A PAGARE I CONSUMATORI, I COMMERCIANTI, MA ANCHE IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE. LEVATA DI SCUDI VA DAL MINISTRO DE GIROLAMO AD ASSOCIAZIONI 21 Maggio 2013
Non Solo Vino CONFERME AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: MICHELE CORRADINO CAPO DI GABINETTO, SAVERIO STICCHI SUO VICE, SALVATORE MEZZOCAPO A CAPO DELL’UFFICIO LEGISLATIVO, LORENZO PIRROTTA ALLA GUIDA DELL’UFFICIO STAMPA 21 Maggio 2013
Non Solo Vino UN PORTALE “MINISTERIALE” PER PROMUOVERE IL MADE IN ITALY ALL’ESTERO E DIFENDERLO DALLE CONTRAFFAZIONI, UN SISTEMA DI “BUSINESS INTELLIGENCE”, PIÙ INTERAZIONE TRA ICE E AMBASCIATE: IDEE DAL FORUM “GUSTO ITALIANO NEL MONDO” BY CRONACHE DI GUSTO 21 Maggio 2013
Non Solo Vino DAL PRATO “PRÊT-À-PORTER” AGLI “AGRIVESTITI” SONO LE IDEE INGEGNOSE PER BATTERE LA CRISI DEI GIOVANI AGRICOLTORI ITALIANI. E FRA “BAMBOCCIONI” PER NECESSITÀ E SFIDUCIA LA COLDIRETTI RACCONTA GLI “JUNIOR” ITALIANI ALLE PRESE CON IL MONDO DEL LAVORO 21 Maggio 2013
Non Solo Vino “GLI IMPRENDITORI NON DOVRANNO PIÙ OSSERVARE L’ARTICOLO 62 SUI TEMPI DI PAGAMENTO IN AGRICOLTURA DEL DECRETO LEGGE SULLE LIBERALIZZAZIONI DI GENNAIO 2012, POICHÉ SUPERATO DALLA NORMATIVA COMUNITARIA”. COSÌ FIPE-CONFCOMMERCIO DA TUTTOFOOD 21 Maggio 2013
Non Solo Vino “INIZIA OGGI IL SUO ITER PARLAMENTARE LA PROPOSTA DI LEGGE DA ME PRESENTATA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI A CHILOMETRO ZERO CHE PROMUOVE L’AGRICOLTURA LEGATA AL TERRITORIO E ALLA SANA ALIMENTAZIONE RISPETTANDO L’AMBIENTE”. COSÌ ERMETE REALACCI 20 Maggio 2013
Non Solo Vino PAESE CHE VAI, USANZA CHE TROVI. ANCHE AL TAVOLO DEL RISTORANTE, DOVE NON SI SA MAI COME COMPORTARSI CON LA MANCIA. A DISEGNARE LA MAPPA DEGLI USI E COSTUMI NEL MONDO, CI HA PENSATO UNA RICERCA FIPE-CONFCOMMERCIO 20 Maggio 2013
Non Solo Vino EXPORT RICETTA ANTICRISI ANCHE PER I DOLCI: IL DOLCIARIO CHIUDE IL 2012 CON UN FATTURATO DI 17 MILIARDI DI EURO, EXPORT A +6,2% IN VOLUME E +11% IN VALORE. I MERCATI PRINCIPALI SONO GERMANIA, FRANCIA, USA. ECCO IL SETTORE ON STAGE A “TUTTOFOOD” 2013 20 Maggio 2013
Non Solo Vino L’UE DA GENNAIO POTREBBE METTERE LA PAROLA “FINE” ALLE OLIERE SULLE TAVOLE DI RISTORANTI, BAR E MENSE, CHE LASCIANO IL PASSO ALLA BOTTIGLIA ORIGINALE VERSIONE MONOUSO ANTIFRODE. MA LA LOBBY DEL NORD È CONTRARIA E ACCUSA BRUXELLES DI FAVORIRE IL SUD 20 Maggio 2013
Non Solo Vino VOLA L’EXPORT DELL’“ORO VERDE” MADE IN ITALY: NEL 2012 +3,5% SUL 2011, A 416.000 TONNELLATE. LE CARTE VINCENTI GLI EXTRA VERGINI E VERGINI (70% DELLE VENDITE ALL’ESTERO). I MERCATI CON LE MIGLIORI PERFORMANCE? USA, GERMANIA E GIAPPONE. COSÌ UNAPROL 20 Maggio 2013
Non Solo Vino “NO ALLA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE FECCE E VINACCE PER LA PRODUZIONE DI BRANDY. SAREBBE IL DECLASSAMENTO DI UNO DEI PIÙ ANTICHI DISTILLATI AL MONDO”. COSÌ ASSODISTIL. “ITALIA, FRANCIA E SPAGNA CONTRARIE, AUMENTO DEI PREZZI DEL VINO È TRANSITORIO” 20 Maggio 2013
Non Solo Vino TRA VINO E BIRRA, GODONO GLI SPIRITS CHE, SECONDO IL PRIMO DEI TRE REPORT TRENDS IN ADULT BEVERAGE 2013 BY TECHNOMIC, NEL 2012 HANNO TOCCATO LE 205 MILIONI DI CASSE VENDUTE (+3,2% SUL 2011), GRAZIE A VODKA, WHISKY E TEQUILA 20 Maggio 2013
Non Solo Vino VIVA LA FRUTTA E ABBASSO IL JUNK FOOD: AGLI ITALIANI PIACE FRUTTA, VERDURA E PESCE E NON HANNO UNA PREDILEZIONE PER IL CIBO SPAZZATURA (SOLO IL 10,7% LO CONSUMA TUTTI I GIORNI). ECCO LA FOTOGRAFIA DELLA DIETA DEL BELPAESE SECONDO I DIETISTI ITALIANI 20 Maggio 2013
Non Solo Vino ALIMENTARE, IN ITALIA GIÙ IN CONSUMI IN CASA: -9,6 DAL 2007 AL 2012, CON UNA PERDITA DI 12,4 MILIARDI DI EURO. MA CRESCE IL FUORI CASA (+0,6%). A DIRLO UNA RICERCA FIPE A TUTTOFOOD. E, PER ISMEA-GFK EURISKO, PARTE MALE IL 2013 TRA LE MURA DOMESTICHE 20 Maggio 2013
Non Solo Vino IL FOOD MADE IN ITALY FRA I “PAPERONI” DEL MONDO CON IL “RE” DELLA NUTELLA, MICHELE FERRERO, FRA I PRIMI 100 MILIARDARI DEL “BILLIONAIRE INDEX” DI BLOOMBERG, AL N. 27 È IL PRIMO ITALIANO IN CLASSIFICA CON UN PATRIMONIO DI 23,2 MILIARDI DI DOLLARI 17 Maggio 2013
Non Solo Vino “OGGI VINCE L’AGRICOLTURA CHE SUBIVA UN’INGIUSTIZIA, NON SI PUÒ TASSARE UNO STRUMENTO DI LAVORO COME LA TERRA”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO SULLA SOSPENSIONE DELL’IMU AGRICOLA. PROSSIMO STEP: “L’ELIMINAZIONE DEFINITIVA” 17 Maggio 2013
Non Solo Vino L’EXPORT DELL’UE (E DELL’ITALIA) TIRA. MA I PROBLEMI NON MANCANO: DALLE BARRIERE DOGANALI “NON TARIFFARIE” ALLA FRAMMENTAZIONE DELLE IMPRESE DEL BELPAESE E NON SOLO. COSÌ IMPRENDITORI ED ISTITUZIONI ITALIANE ED EUROPEE AL “CIBUS GLOBAL FORUM” 17 Maggio 2013