Non Solo Vino IN TEMPI DI CRISI, SAPERE CHE ALMENO I GRANDI MARCHI DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE CRESCONO È SEMPRE UNA BELLA NOTIZIA. È IL CASO DEL COLOSSO DEL CAFFÈ LAVAZZA, CHE HA CHIUSO IL 2012 CON UN FATTURATO DI 1,3 MILIARDI DI EURO A +4,9% SUL 2011 10 Maggio 2013
Non Solo Vino LO STATO RESTITUISCA I 45 MILIONI DI EXTRAGETTITO PAGATI IN PIÙ DAGLI AGRICOLTORI NEL 2012 PER L’IMU, CHE PER LA RATA DI GIUGNO 2013 COSTERÀ ALLE IMPRESE AGRICOLE 346 MILIONI. UNA SITUAZIONE INACCETTABILE. COSÌ IL PRESIDENTE COLDIRETTI, SERGIO MARINI 10 Maggio 2013
Non Solo Vino IL RITORNO AI FORNELLI COME RICETTA ANTICRISI. È “TERRANOSTRA DAY” BY COLDIRETTI E CAMPAGNA AMICA, CON LE MAMME DI CITTÀ CHE PER LA FESTA DELLA MAMMA, IL 12 MAGGIO, CON UN BLITZ INVADERANNO LA CAMPAGNA PER IMPARARE TRUCCHI E SEGRETI DEI PIATTI POVERI 10 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PESCE FRESCO SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI? DESAPARECIDOS E LA CAUSA È ANCORA LA CRISI: GIÙ LE QUANTITÀ ACQUISTATE NEL PRIMO TRIMESTRE 2013 A -5,1%. LE PEGGIORI PERFORMANCE SONO QUELLE DI CALAMARI A -15% E ALICI A -14%. COSÌ COLDIRETTI SU DATI ISMEA 10 Maggio 2013
Non Solo Vino UN’ESPLOSIONE DI COLORI, DAL ROSSO VINO AL VERDE ASPARAGO, FINO AL BLU DEL MEDITERRANEO. LA TAVOLOZZA DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA SPENNELLA APPUNTAMENTI AD HOC PER GLI AMANTI DELLO STARE BENE A TAVOLA DA “SLOW FISH” A “MAREMMA WINE FOOD SHIRE” E ... 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IL WINE & FOOD MADE IN ITALY SI INCONTRA A PARMA IL 16 E 17 MAGGIO: ECCO “CIBUS GLOBAL FORUM”, GLI “STATI GENERALI” DELL’ALIMENTARE ITALIANO, DOVE PRODUTTORI, ISTITUZIONI, STORICI ED ECONOMISTI SI CONFRONTERANNO SUL FUTURO DELLA PRODUZIONE ITALIANA 09 Maggio 2013
Non Solo Vino QUESTIONE DI REDDITO: PER LE SOCIETÀ AGRICOLE CHE NON LO HANNO SCELTO (O NON HANNO POTUTO FARLO) ENTRO IL 2012, STOP DAL 2013 ALLA POSSIBILITÀ DI PAGARE LE TASSE SU BASE CATASTALE. COSÌ L’AGENZIA DELL’ENTRATE. CONFAGRICOLTURA PROMETTE BATTAGLIA 09 Maggio 2013
Non Solo Vino “TAROCCHI” E “BUFALE” TUTTE WINE & FOOD, È IL NUOVO MERCATO DEL CRIMINE: L’AGROMAFIA, CHE HA UN FATTURATO 12,5 MILIARDI DI EURO L’ANNO. UNA STORIA DI TRUFFE E TRAFFICI RACCONTATA NEL LIBRO “CIBO CRIMINALE”. LA PRESENTAZIONE A BOLOGNA IL 15 MAGGIO 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PASTICCERE MIRO MANCINI E L’AMBASCIATRICE DELLA CUCINA ITALIANA NELLE FILIPPINE MARGARITA FORES SONO I VINCITORI DEL “PREMIO MARIETTA” AD HONOREM. IL 23 GIUGNO, ALLA “FESTA ARTUSIANA” N. 17 (FORLIMPOPOLI, 22-30 GIUGNO), LA PREMIAZIONE 09 Maggio 2013
Non Solo Vino PIÙ ACCISE SUGLI ALCOLICI: LO PREVEDE UN EMENDAMENTO AL DECRETO LEGGE SUI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. MA LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA, DA FEDERVINI AD ASSODISTIL, DA ASSOBIRRA A ISTITUTO NAZIONALE GRAPPA DICONO NO 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IMPAZZA, ANCHE PER COLPA DELLA CRISI, L’“ORTOMANIA” ANCHE SUL BALCONE GUARDANDO SERMPRE DI PIÙ AL “GREEN LIFE STYLE”. LO DICE UNA RICERCA DI DOXA-ASSOBIRRA CHE INDIVIDUA IL MAGGIOR NUMERO DI APPASSIONATI DI GIARDINAGGIO TRA I BEVITORI DI BIRRA 09 Maggio 2013
Non Solo Vino C’È UN OLIMPIADE TUTTA DEDICATA AL GUSTO. È QUELLA DEL GELATO ARTIGIANALE CHE NELLA TAPPA DI ROMA TOTALIZZA CIFRE DA RECORD: 130.000 PARTECIPANTI, 5.700 KG DI GELATO PRODOTTO, DISTRIBUITO FRA 95.000 COPPETTE E 30.000 MINI-CONI 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PANFORTE DI SIENA E IL SALMERINO DEL TRENTINO HANNO CONQUISTATO L’INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA: LO HA ANNUNCIATO OGGI UFFICIALMENTE LA COMMISSIONE EUROPEA. SALGONO COSÌ A 251 LE SPECIALITÀ ITALIANE REGISTRATE COME DOP E IGP 08 Maggio 2013
Non Solo Vino AGRICOLTURA & GIOVANI: UNO SU TRE È SENZA LAVORO. RIPARTIRE DA CAMPI PER “COLTIVARE” OCCUPAZIONE E VINCERE LA CRISI. MA AGLI AGRICOLTORI “UNDER 40” SERVONO TERRA E CREDITO. L’AGIA-CIA LANCIA UN APPELLO AL MINISTRO POLITICHE AGRICOLE, DE GIROLAMO 08 Maggio 2013
Non Solo Vino SI COMPLETA LA “GOVERNANCE ISTITUZIONALE” DELL’AGRICOLTURA ITALIANA: SONO L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA ROBERTO FORMIGONI (PDL) E LUCA SANI (PD) IN NUOVI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI AGRICOLTURA DI SENATO E CAMERA 07 Maggio 2013
Non Solo Vino 5 ATTENTATI IN UN ANNO, IN CALABRIA, AD ALTRETTANTE AZIENDE CHE PUNTANO SUL BIO E SONO ASSOCIATE ALL’AIAB, ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA. L’ULTIMO, NEL TEMPO, QUELLO CHE HA COLPITO LA “FATTORIA SANT’ANNA”, CON 80 OLIVI DANNEGGIATI 07 Maggio 2013
Non Solo Vino QUANDO SI TRATTA DI MANGIARE E BERE BENE, LA CITTÀ PREFERITA DAI VIAGGIATORI EUROPEI È FIRENZE, CHE, NEL SONDAGGIO CHE L’AGENZIA DI VIAGGI ONLINE OPODO HA SOTTOPOSTO AI PROPRI CLIENTI, PRECEDE BORDEAUX, NEW YORK E TOKYO 07 Maggio 2013
Non Solo Vino SEMPRE PIÙ ITALIANI SALTANO LA COLAZIONE: IN 10 ANNI SONO PASSATI DALL’8% AL 14% (7 MILIONI DI PERSONE), MA AUMENTA ANCHE IL NUMERO DEI “VIRTUOSI” CHE LA FANNO TUTTI I GIORNI. LO RACCONTA L’INDAGINE DOXA “IO COMINCIO BENE”, COMMISSIONATA DA AIDEPI 07 Maggio 2013
Non Solo Vino LA COMMISSIONE EUROPEA, CON IL SOSTEGNO DI 15 PAESI MEMBRI, (TRA CUI L’ITALIA), HA DECISO DI BANDIRE IN EUROPA, DAL 1 DICEMBRE 2013, TRE INSETTICIDI NEONICOTINOIDI, RITENUTI TRA I RESPONSABILI DELLA MORTE DELLE API 07 Maggio 2013
Non Solo Vino IL CARRELLO DELLA SPESA SI RIEMPIE DI CIBI IPERCALORICI? NON È SOLO QUESTIONE DI “CULTURA ALIMENTARE”, MA ANCHE PERCHÉ SI VA AL SUPERMERCATO A STOMACO VUOTO. LO SOSTIENE UNA RICERCA DELLA CORNELL UNIVERSITY (NEW YORK) 07 Maggio 2013
Non Solo Vino “L’AGROALIMENTARE E IL TURISMO SONO UNA COSA SOLA, BASTI PENSARE CHE I TURISTI AMERICANI METTONO LA CUCINA SOLO DIETRO ALL’ARTE, TRA I MOTIVI PER VISITARE IL BELPAESE”. PAROLA DEL MIGLIOR CHEF D’ITALIA, MASSIMO BOTTURA 06 Maggio 2013
Non Solo Vino UNIONE EUROPEA, MENO CARTA E PIÙ SICUREZZA PER LA FILIERA AGROALIMENTARE, CHE NELL’UNIONE VALE 750 MILIARDI DI EURO E 48 MILIONI DI POSTI DI LAVORO. LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE: VIA IL 90% DELLE NORME, MA CONTROLLI REGOLARI E SENZA PREAVVISO 06 Maggio 2013
Non Solo Vino CRISI - DA SWAP PARTY A BOOKCROSSING, TORNA IL BARATTO. PIACE A 3 SU 4: NEL PRIMO MERCATO COLDIRETTI, FORMAGGI E FRUTTA PAGATI CON QUADRI, CRAVATTE, LIBRI E CD 06 Maggio 2013
Non Solo Vino CAMBIA IL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON L’AGRICOLTURA: MAI COSÌ TANTI ORTI URBANI NEL BELPAESE, CON 21 MILIONI DI CITTADINI CHE FANNO SPESA IN AZIENDA E CURANO L’ORTO, E CHE “ADOTTANO” ANIMALI E TERRENI. COSÌ COLDIRETTI. FOCUS - IL TUTOR DELLA SPESA 06 Maggio 2013
Non Solo Vino “L’IMU RISCHIA DI DISTRUGGERE IL COMPARTO, VA ELIMINATA SUBITO. IL TERRENO É LA NOSTRA FABBRICA, STIAMO TASSANDO UN MEZZO DI PRODUZIONE”. COSÌ A “IL SOLE 24 ORE” IL MINISTRO DE GIROLAMO. E SU “LA REPUBBLICA” RICEVE “L’ENDORSEMENT” DI OSCAR FARINETTI 06 Maggio 2013
Non Solo Vino LA TATA ITALIANA “D’INGHILTERRA”, ANCHE GRAZIE ALLA SUA ABILITÀ IN CUCINA: È ANTONELLA FRESOLONE, GIÀ A SERVIZIO PER 13 ANNI DELLA REGINA ELISABETTA, CONQUISTATA A SUON DI PASTA FRESCA E PANE FATTO IN CASA, LA GOVERNANTE SCELTA DAL WILLIAM E KATE 06 Maggio 2013
Non Solo Vino SLOW FOOD IL FILM: “HO CAPITO SUBITO CHE PER PARLARE DI SLOW FOOD DOVEVO RACCONTARE LA VITA DI PETRINI”. COSÌ STEFANO SARDO REGISTA DI “SLOW FOOD STORY”, LA PELLICOLA SULLA STORIA DI UNA RIVOLUZIONE LENTA E DEL SUO LEADER. NELLE SALE IL 30 MAGGIO 03 Maggio 2013
Non Solo Vino CITTÀ DEL VINO: L’ABOLIZIONE TOTALE DELL’IMU È DEMAGOGIA. SOLO L’IPOTESI DI SOSPENSIONE GENERA INCERTEZZA E DISORIENTAMENTO. SONO A RISCHIO I BILANCI DEI COMUNI CHE SARANNO COSTRETTI A TAGLIARE NUOVAMENTE I SERVIZI PER I CITTADINI 03 Maggio 2013
Non Solo Vino FISCO IN AGRICOLTURA: SI ALZANO LE RENDITE DEI CAMPI, MA CI SONO ANCHE DEGLI “SCONTI”. RIVALUTAZIONE CON ALIQUOTA AL 15% DEI REDDITI DOMINICALE E AGRARIO, MA PERGLI IMPRENDITORI AGRICOLI CHE COLTIVANO APPEZZAMENTI IN AFFITTO SCENDE AL 5% 03 Maggio 2013
Non Solo Vino LA FILIERA ORTOFRUTTICOLA HA BISOGNO DI UNA “DECISA INVERSIONE DI ROTTA”, NELLA DIREZIONE DI UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE ED AGGREGAZIONE: PER LA CIA E’ IL NODO PRINCIPALE DA SCIOGLIERE. FOCUS - IN UN SECOLO PERSO IL 75% DELLE VARIETA’ DI FRUTTA 03 Maggio 2013
Non Solo Vino FONTE ANSA - RISCHIO SCANDALO ALIMENTARE IN FRANCIA: NEL MIRINO IL FEGATO D’OCA. EX DIPENDENTI DEL NOTO GRUPPO EURALIS DENUNCIANO L’IRREGOLARE USO DI ANTIBIOTICI PER INGRASSARE LE ANATRE. IL PRODUTTORE RESPINGE LE ACCUSE: “USO OCCASIONALE” 03 Maggio 2013
Non Solo Vino IL BERGAMASCO MAURIZIO MARTINA, CONSIGLIERE REGIONALE IN LOMBARDIA PER IL PD, E IL SICILIANO GIUSEPPE CASTIGLIONE (PDL), GIÀ EX ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE SICILIANA, I NUOVI SOTTOSEGRETARI ALL’AGRICOLTURA DEL GOVERNO LETTA 03 Maggio 2013
Non Solo Vino NASCE L’UNIONE EUROPEA DELLE COOPERATIVE (UE.COOP), L’ASSOCIAZIONE DELLE COOPERATIVE DEL TERRITORIO, PROMOSSA DALLA COLDIRETTI, PER ASSISTENZA E TUTELA DEL MOVIMENTO COOPERATIVO. IL PRESIDENTE SERGIO MARINI: “È QUESTA “ITALIA CHE FA L’ITALIA”“ 02 Maggio 2013
Non Solo Vino AAA - CHEF ESPERTO DI CUCINA FRANCESE CERCASI. CONTATTARE BUCKINGHAM PALACE PER INVIO CURRICULUM. STIPENDIO 23.000 STERLINE L’ANNO. LA REGINA ELISABETTA CERCA UN NUOVO SOUS-CHEF, CHE SAPPIA CUCINARE PER 800 PERSONE COME PER DUE 02 Maggio 2013
Non Solo Vino IN ITALIA FINISCONO NELLA PATTUMIERA 12,3 MILIARDI DI EURO DI CIBO L’ANNO. 1 MILIARDO DI EURO DI CIBO VIENE RECUPERATO E NEL FUTURO L’OBIETTIVO È PORTARE SULLA TAVOLA DEI POVERI ALTRI 6 MILIARDI. ECCO LO SPRECO FOTOGRAFATO DA BANCO ALIMENTARE 30 Aprile 2013
Non Solo Vino COSA HA PIÙ IMPATTO AMBIENTALE FRA UN CHEESEBURGER E UN RISOTTO CON ZUCCA E FUNGHI? IL PANINO. MA COME FARE A CALCOLARE L’INCIDENZA CHE HA SULLA NATURA QUELLO CHE MANGIAMO? CON IL NUOVO CALCOLATORE DI CO2 PER ALIMENTI MADE IN SVIZZERA BY EATERNITY 30 Aprile 2013
Non Solo Vino “MAI PIÙ GOMORRA NEI CAMPI”. È LO SLOGAN CON CUI IL NUOVO MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE NUNZIA DE GIROLAMO INTENDE CARATTERIZZARE “IL FORTE IMPEGNO” DEL MINISTERO SUL FRONTE DELLA LEGALITÀ. TRA I PUNTI CARDINE DELL’AGENDA ANCHE LA RIFORMA PAC 30 Aprile 2013
Non Solo Vino LO SPAGNOLO EL CELLER DE CAN ROCA, IL DANESE REDZEPI E L’ITALIANO BOTTURA (OSTERIA FRANCESCANA): ECCO IL PODIO THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS. IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE PER L’ITALIA. AL TOP ANCHE SCABIN, CRIPPA E ALAJMO. PREMIO PER LA SANTINI 29 Aprile 2013
Non Solo Vino SOS API: NUOVO TENTATIVO DELLA COMMISSIONE UE PER CONVINCERE GLI STATI MEMBRI A VIETARE PER 2 ANNI L’UTILIZZO DI ALCUNI PESTICIDI-KILLER DELLE API DELLA FAMIGLIA DEI NEONICOTINOIDI. RIPROPOSTA OGGI LA QUESTIONE ALLO SPECIALE COMITATO UE DI APPELLO 29 Aprile 2013
Non Solo Vino BOOM DI SOUVENIR “GUSTOSI”: ADDIO STATUINE E GADGET, ORA GLI OGGETTI RICORDO AL TOP SONO DA METTERE A TAVOLA, CON GLI ACQUISTI DI VINO E ALIMENTI DEI TURISTI A 10 MILIARDI DI EURO NEL 2012, E LA SPESA PER LE TIPICITÀ A +43% IN 4 ANNI. COSÌ COLDIRETTI 29 Aprile 2013