Italia “Cantine Aperte”, 25 anni dopo, per diffondere la cultura del vino le aziende aprono le porte agli appassionati per assaggiare, osservare da vicino e divertirsi (con i bambini) in mille modi, il 27 e il 28 maggio, con il Movimento Turismo del Vino 24 Maggio 2017
Italia L’enoturismo avrà presto una legge ad hoc. Il senatore Stefàno: “l’iter del disegno di legge su enoturismo procede spedito in Commissione Agricoltura al Senato, dove ha subito solo limature, aspettiamo parere Commissione Bilancio” 24 Maggio 2017
Italia “Il Sangiovese nel territorio del Chianti Classico”: convegno al Castello di Brolio dove 230 ettari di vigneto sono il “riassunto” dell’incredibile varietà dell’intero Chianti Classico, per studiare criticità e attitudini del re dei vitigni toscani 24 Maggio 2017
Italia Sempre più “terziario avanzato” intorno al vino. Come Winelivery.com, portale che promette consegne a domicilio in mezz’ora con bottiglie a giusta temperatura per il servizio, che dopo Milano punta a Firenze, Torino e all’Europa (con il crowdfunding) 24 Maggio 2017
Italia Con le importazioni passate da 1,7 a 6,4 miliardi di euro in dieci anni, l’Asia è ormai il futuro del vino. Su cui punta il Consorzio del Chianti che, sull’onda della crescita record del 2016, è andato alla conquista di Hong Kong, Singapore e Seoul 24 Maggio 2017
Italia Sempre più Brut, attenzione per le Rive capaci di esprimere grandi diversità ma non semplici da comunicare, per un Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore che punta sempre di più sulle annate. Ecco gli “Stati Generali” del Prosecco Docg 24 Maggio 2017
Italia Millennials, meno della metà beve vino in Italia, e “solo” per il 60% è un’eccellenza nazionale. E si va verso un consumo sempre più “culturale” legato a titolo di studio e lavoro. Emerge dall’Osservatorio 2017 Censis-Federvini analizzato da WineNews 23 Maggio 2017
Italia Arrivano i prezzi dell’en primeur 2016, ed a rompere gli indugi c’è Lafite Rothschild, il Premier Cru Classé più prestigioso di Francia: 455 euro a bottiglia ex-negociant (+8,3% sul 2015) per il “vino dell’annata” secondo i critici 23 Maggio 2017
Italia 15.000 bottiglie e 51.000 etichette, tra cui Brunello di Montalcino, Chianti Riserva e Vernaccia di San Gimignano, sequestrate: ennesima frode scoperta dalla Guardia di Finanza di Siena, denunciata azienda di Montepulciano per contraffazione 23 Maggio 2017
Italia Crisi eno-diplomatica tra Canada e Cina: dopo 14 mesi agli arresti, le autorità cinesi processeranno i proprietari della cantina Lulu Island con l’imputazione di “contrabbando”, per aver dichiarato valori troppo bassi alla dogana del Paese asiatico 23 Maggio 2017
Italia Tanti stili di consumo diversi ma la stessa attenzione per il prezzo, più importante della provenienza, nessuna conoscenza della Pac ed una deriva complottista generalizzata: ecco il rapporto tra giovani e cibo nello studio dell'Università di Siena 23 Maggio 2017
Italia Brexit? Beviamoci su: vola a 18,71 miliardi di euro in valore l’off trade britannico di birra, vino, spirits (+2,3% dall’aprile 2016 all’aprile 2017). Incertezza o meno, la crescita accelera, nonostante l’aumento delle accise del budget di marzo 2017 23 Maggio 2017
Italia La ristorazione cerca, ma non trova, personale di sala preparato e appassionato. Nasce la scuola di alta formazione “Intrecci”, della famiglia Cotarella e “benedetta”, tra gli altri, da esperti come Enzo Vizzari, Marco Reitano, Lidia Bastianich ... 22 Maggio 2017
Italia Conquistare la Cina puntando sulla promozione della cultura enoica e gastronomica del Belpaese nel gigante asiatico: ecco “The Italian Club Tasting Lab” by Zixun China Advisor, ad Hong Kong, con un “wine ambassador” d’eccezione, Mattia Magnani 22 Maggio 2017
Italia Il vino, l’olio, il pomodoro, il basilico e il Colosseo: le cinque ricchezze italiane tema provocatorio, a Roma il 3 luglio, del “Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell’Olio” n. 10 della Fondazione Italiana Sommelier 22 Maggio 2017
Italia Scudetto consecutivo n. 6 per la Juventus, mai successo nel calcio italiano. Ed il brindisi ufficiale, ancora una volta, è con il Trentodoc di Ferrari, storica cantina partner dei bianconeri. Con una limited edition, sognando la Champions... 22 Maggio 2017
Italia Una storia enoica lunga sei secoli: nelle cantine dell’ospedale universitario di Strasburgo, esistenti dal 1395, risiede ancora oggi una botte (piena) datata 1472, sopravvissuta a incendi, due guerre mondiali e 550 inverni 22 Maggio 2017
Italia Per Barack e Michelle Obama un viaggio fantastico nel vino italiano, ripercorrendo in 10 annate le tappe più importanti della vita dell’ex coppia presidenziale Usa, nel “dream tasting” di Filippo Bartolotta con la cena del superchef Massimo Bottura 20 Maggio 2017
Italia Soave Preview 2017: alla scoperta dei “cru” del Soave nella degustazione guidata dalla Master of Wine Sarah Abbot. I migliori assaggi di WineNews, con la fortunata annata 2016 e qualche sorpresa dalle vecchie annate 20 Maggio 2017
Italia Il percorso della Candidatura Unesco, la strada della sostenibilità, il coinvolgimento dei soci nelle attività consortili: ecco i programmi futuri del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, che alla guida conferma Innocente Nardi 19 Maggio 2017
Italia La Buona Italia è anche quella in cui il vino sposa la cultura e promuove l’accoglienza e il turismo nei suoi territori. Una buona pratica in cui sempre più aziende investono, da Planeta a Lungarotti e al Prosecco Docg premiati dal Consorzio del Gavi 19 Maggio 2017
Italia “Soave Preview 2017” - Valorizzare gli oltre 60 “cru” storicizzati, presto in etichetta, e la tipicità della pergola, per raccontare al mondo una complessità e una qualità ancora meno conosciuta di come potrebbe: il futuro del Soave e del territorio 19 Maggio 2017
Italia Nasce un protocollo di cooperazione tra Veronafiere-Fieragricola e la Sichuan International Exhibition Co. Ltd promotrice della Sichuan Agricultural Expo, nuovo accordo sulla Via della Seta siglato da Veronafiere nel ruolo di hub per la Cina e l’Asia 19 Maggio 2017
Italia Un passaggio di consegne tutt’altro che formale: Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, alla guida della Falesco, fondata dai genitori, Riccardo e Renzo, con un nuovo brand dedicato ai cru, “Famiglia Cotarella”, e la “Famiglia Cotarella Distribuzione” 19 Maggio 2017
Italia Per il 50% delle aziende integrare vino & cultura con l’accoglienza potenzia il fatturato e valorizza tutto il territorio. Così il Rapporto (Wine+Food+Arts) x Tourism in Italia=La Buona Italia 2017 nel Premio Gavi a Planeta, Lungarotti e al Prosecco 18 Maggio 2017
Italia Tornare a utilizzare le botti di castagno, fino a pochi decenni fa largamente usate in Toscana, per un vino moderno: è la scommessa di Castello di Verrazzano, che fa fare un salto indietro nel tempo al Chianti Classico Gran Selezione Valdonica 2015 18 Maggio 2017
Italia 1.204 lotti e i “soliti” big di Francia, ma a fare la parte del leone, nell’asta Bolaffi, di scena a Torino il 25 e 26 maggio, sarà il top dell’enologia del Belpaese, specie piemontese e toscana, da Gaja a Biondi Santi, da Bruno Giacosa a Sassicaia 18 Maggio 2017
Italia Il miglior sommelier d’Europa e d’Africa è Raimonds Tomsons, trentasettenne lettone, chef sommelier del Vincents a Riga. Al concorso, nei giorni scorsi a Vienna, ha sbaragliato 36 concorrenti, di cui 3, per la prima volta, provenienti dall’Africa 18 Maggio 2017
Italia Una stagione secca, senza ondate di calore e con notti fresche ha consegnato al Sud Africa una vendemmia 2017 eccezionale e più abbondante del previsto: 1,1 miliardi di litri di mosto, ma si guarda già al 2018, sperando nella pioggia 18 Maggio 2017
Italia Il freno alla crescita del settore enoico? La burocrazia. La pensa così anche l’ex Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che, a WineNews, racconta il suo approdo nel mondo del vino, con un pugno di ettari fuori Roma ... 18 Maggio 2017
Italia La vendemmia 2016 del Soave a “Soave Preview”, in agenda con “Vino in Villa”, VitignoItalia e Terroir Marche Festival. Vino & arte si incontrano a “Gavi For Arts” e al Casino dell’Aurora Pallavicini a Roma. Concerto speciale alle Distillerie Nonino 18 Maggio 2017
Italia Fare del Consorzio un ente che migliori coesione e fiducia delle aziende e valorizzare il Morellino come vertice qualitativo della Maremma: ecco gli obiettivi del nuovo presidente del Morellino, Rossano Teglielli (Tenuta Ghiaccio Forte) 18 Maggio 2017
Italia Tradizione, coinvolgimento e bellezza: torna la Mille Miglia, “museo viaggiante” che esalta il savoir-faire italiano a tutto campo. Come quello enoico, rappresentato da Santa Margherita, che parteciperà con una spider Lancia Lambda 17 Maggio 2017
Italia Creare valore, anche con semplificazione burocratica non più rinviabile per il futuro del vino italiano. Così Federvini. Il vice ministro delle Politiche Agricole, Olivero: “decreti Testo Unico entro l’anno”. Le Dogane: “stop registri cartacei” 17 Maggio 2017
Italia Sarà ancora Sandro Boscaini (Masi Agricola), il presidente Federvini (come da rumors WineNews). Che brinda ad un “2016 positivo e con un settore in salute, nonostante ritardi su digitalizzazione, Testo Unico e Ocm Promozione” 17 Maggio 2017
Italia 28 milioni di persone in Italia bevono vino, il 51,7% della popolazione. La qualità, come criterio di scelta, vale più del prezzo. All’export si cresce, ma con margini grandissimi ancora da cogliere. Così l’Osservatorio del Vino 2017 Federvini-Censis 17 Maggio 2017
Italia Dalla vigna alla sala, con spontaneità: il 21 maggio Falesco celebra la fioritura, con il primo atto di “Intreccci”, la scuola di formazione dedicata alla sala lanciata dalle cugine Cotarella, tre grandi maestri di sala ed un pranzo tra i filari 17 Maggio 2017
Italia Sarà ancora “mr Amarone” Sandro Boscaini, alla guida di Masi Agricola, stando ai rumors raccolti da WineNews, presidente Federvini. Domani Assemblea a Roma, nei 100 anni della Federvini, con l’Osservatorio Censis sul sistema vino in Italia 16 Maggio 2017
Italia Il percorso di Campo alle Comete, cantina a Bolgheri di Feudi di San Gregorio, prima grande realtà del Sud ad aver investito nel territorio toscano, inizia ufficialmente. A WineNews il presidente Capaldo: “ora concentriamo qui in nostri sforzi” 16 Maggio 2017
Italia Il clima penalizza la vendemmia 2017 anche nell’emisfero Sud: un’estate calda e asciutta ha permesso di portare in cantina uve qualitativamente perfette, ma decimate da incendi e ondate di calore in Cile e da gelate e grandine in Argentina 16 Maggio 2017