Italia Se in Francia grandine e gelate hanno flagellato Borgogna e Bordeaux, in Australia il nemico è la pioggia: sotto l’acqua i vigneti della Swan Valley, una delle più antiche regioni vitivinicole del Paese, e danni per 10-15 milioni di dollari 17 Febbraio 2017
Italia In Usa si punta sempre più sull’alta gamma, e “Lux Wines” del colosso E. & J. Gallo scommette sul Brunello di Montalcino con la distribuzione in esclusiva di una delle sue chicche, la storica cantina Argiano (indiscrezioni raccolte da WineNews) 17 Febbraio 2017
Italia L’etichetta di festival Agrirock non è mai stata tanto azzeccata: a Barolo, sul palco di Collisioni (aspettando il programma ufficiale), salgono i grandi del rock: il 16 luglio i Placebo, il 17 luglio Robbie Williams ed il 27 luglio gli Offspring 17 Febbraio 2017
Italia “Anteprima Nobile 2017”: Nobile 2014 non poi così male come lo si dipingeva, obbiettivo piacevolezza raggiunto da quasi tutti i produttori. Leggibilità più incerta per la Riserva 2013, ancora per molti in fase di affinamento. La top 10 di WineNews 16 Febbraio 2017
Italia Il “Nobile delle Famiglie”: Avignonesi, Antinori (La Braccesca), Boscarelli, Dei, Poliziano e Salcheto, sei prime di Montepulciano si alleano per un nuovo salto in avanti nella promozione dei loro brand e del territorio (rumors WineNews) 16 Febbraio 2017
Italia Tecnologia pervasiva, una relazione ambigua con la cannabis legale, incertezza politica globale e un marketing “agender” e che guarda di nuovo ai baby boomer: ecco i trend dell’industria per il 2017, secondo Spiros Malandrakis (Euromonitor) 16 Febbraio 2017
Italia Storia e modernità, legame con città e proiezione su mercati del mondo, investimenti in sostenibilità, per arrivare ad essere territorio ad emissioni 0: presente e futuro del Nobile di Montepulciano a “Anteprima Nobile 2017”. 4 stelle ad annata 2016 16 Febbraio 2017
Italia Niente da fare: per ora la storica cantina dell’Oltrepò Pavese Santa Maria La Versa resta senza un padrone per il suo futuro. Arrivato oggi, nell’ultimo giorno disponibile, un esiguo rilancio che invalida l’offerta della Cantina di Soave 15 Febbraio 2017
Italia Anteprime 2017: è il turno del bianco toscano per eccellenza, la Vernaccia di San Gimignano. Annata 2016 e Riserva 2015 entrambe da invecchiamento, con il Consorzio che investe sulla “cultura” della Vernaccia. I migliori assaggi di WineNews 15 Febbraio 2017
Italia Ice, Unione Italiana Vini e Federvini : ecco il gruppo di lavoro che si occuperà di “Vino Usa 2017-2019”, piano da 20 milioni di euro per la promozione del vino italiano Usa, mercato fondamentale per le cantine del Belpaese 15 Febbraio 2017
Italia Salgono i numeri dell’export di vino dagli Usa: nel 2016 nuovo record, a 1,62 miliardi di dollari. Ue maggior acquirente (Regno Unito e Germania in testa), ma il Canada da solo vale 431 milioni. Il 90% del vino è “made in California” 15 Febbraio 2017
Italia Tra sterlina debole ed incertezza economica, la “Brexit” è già costata più di 110 milioni di euro a Champagne e Bordeaux, in forte calo nel 2016 nel mercato Uk: a dirlo i dati della Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux de France 15 Febbraio 2017
Italia Sostenibilità, la “case history” del Vino Nobile di Montepulciano: nel territorio in 10 anni investiti oltre 8 milioni di euro, con oltre il 70% delle imprese coinvolte. E per il 2020 Consorzio, imprese ed istituzioni puntano alle “emissioni 0” 15 Febbraio 2017
Italia Dal Chianti Classico allo Champagne, da Jerez alla Willamette Valley in Oregon e tante altre denominazioni del mondo, tutti (sempre più uniti) nel segno del territorio di origine dei vini: il messaggio della “Chianti Classico Collection” 2017 14 Febbraio 2017
Italia Premio Giulio Gambelli 2017: sono due gli enologi under 35 vincitori del premio dedicato al maestro del Sangiovese: Diego Bonato e Luca Faccenda, una formazione in giro per il mondo ed un presente in Toscana e in Piemonte 14 Febbraio 2017
Italia Vino ed alta cucina: guida ai ristoranti stellati delle famiglie enoiche tra Italia e Francia. Da Ceretto a Lunelli, da Terra Moretti a Bisol, da Antinori a Feudi di San Gregorio, ma anche Haut-Brion, Pavie e Angélus: pioggia di stelle tra i filari 14 Febbraio 2017
Italia Con l’erga omnes i Consorzi possono chiedere un contributo anche ai vignaioli fuori dall’ente di tutela, a patto di presentare un bilancio separato. Aspetto spesso disatteso, come denuncia la Fivi, che chiede l’intervento del Ministro Martina 14 Febbraio 2017
Italia Vale 17,3 miliardi di sterline il potere di negoziazione del Regno Unito, maggior commerciante di vino al mondo: ecco le proposte della Wsta al Governo per affrontare la Brexit. Focus: l’allarme per il rischio inflazione nei prezzi del Prosecco 14 Febbraio 2017
Italia La storia di Cellino San Marco, il paese della rinascita enoica della Puglia, nelle vite dei suoi protagonisti, da Al Bano ad Angelo Maci e Damiano Reale: ecco “Cellino 900”, che verrà presentato da Bruno Vespa il 16 febbraio a Cantina Due Palme 14 Febbraio 2017
Italia Ancora record per la charity enoica: “Cape Wine Auction” 2017, l’asta sudafricana di beneficenza di scena ogni anno a Città del Capo, raccoglie la cifra record di 1,58 milioni di euro (quasi il 50% in più della 2016) 14 Febbraio 2017
Italia Rumors WineNews - Una “rossa” per il Brunello: Michelin, la più temuta e rispettata guida mondiale ai ristoranti, “dà” le stelle al rosso italiano per eccellenza (verso 4-5 stelle alla vendemmia 2016) firmando la piastrella a “Benvenuto Brunello” 13 Febbraio 2017
Italia Chianti Classico Collection 2017: i 2015 promettono molto bene specialmente dal punto di vista della piacevolezza del sorso. Riserva 2014 un po’ più problematica, per le difficoltà del millesimo, ma con ottime eccezione. La top 10 di WineNews 13 Febbraio 2017
Italia Comité Champagne: le bollicine francesi chiudono un 2016 difficile, limitando i danni, ma in calo sul 2015: -2,1% di bottiglie spedite, a quota 306 milioni, per giro d’affari di 4,71 miliardi di euro, contro i 4,74 miliardi di euro del 2015 13 Febbraio 2017
Italia Cresce nei mercati esteri ed in Italia e guarda al futuro con ottimismo, forte della qualità dei vini, di nuove alleanze (come con lo Champagne), tra nuovi progetti in Cina e l’Unesco: il Gallo Nero nella “Chianti Classico Collection” 2017 a Firenze 13 Febbraio 2017
Italia Anteprime Toscana - Chianti 2016, vini freschi e immediatamente piacevoli, e Riserva 2014, belle sorprese a dispetto della difficoltà del millesimo. La top 10 di WineNews. Il presidente Consorzio del Chianti Busi rilancia l’idea di un “Wine Tuscany” 13 Febbraio 2017
Italia Anteprime Toscana - Aspettando i big, il “resto del mondo del vino” made in Tuscany: Morellino, Maremma, Colline Lucchesi, Carmignano, Valdarno di Sopra, Pitigliano, Montecucco, Val di Cornia, Elba, Orcia e Cortona nei 15 migliori assaggi di WineNews 12 Febbraio 2017
Italia Effetto Trump? “In Usa il vino italiano e toscano sono solidi e radicati, eventuali interventi protezionistici di Trump non dovrebbero avere effetti negativi”. Parola del marchese Piero Antinori che si dice positivo anche per gli effetti della Brexit 11 Febbraio 2017
Italia Vino: i Consorzi della Toscana sfondano 1 miliardo di fatturato e l’export delle denominazioni a quota 586 milioni nel 2016 (+2,05%) grazie a bianchi, che mitigano il rallentamento dei rossi Dop in tutti i principali mercati esteri 11 Febbraio 2017
Italia Sassicaia 2013, Ornellaia 2013, Solaia 2013, Tignanello 2013 e I Sodi di San Niccolò 2012: ecco i cinque migliori vini rossi italiani della speciale “Top 100” realizzata da “Gentleman” (Class Editori) incrociando la critica d’Italia e del mondo 10 Febbraio 2017
Italia Negli Stati Uniti la vendita diretta è sempre più sulla cresta dell’onda: dopo un 2016 record, a +17% sul 2015, eBay sigla un accordo con WineDirect, specializzata in servizi di supporto, stoccaggio e distribuzione per conto delle cantine partner 10 Febbraio 2017
Italia La griffe del Prosecco Ruggeri, guidata da Paolo Bisol (con la famiglia che ne resta alla conduzione) acquistata dal colosso del beverage tedesco, la Rotkäppchen-Mumm, realtà da 900 milioni di euro di fatturato, che punta sulla qualità 10 Febbraio 2017
Italia Simei e Drinktec, per la prima volta insieme: prende corpo la sinergia fra la fiera leader per le tecnologie del vino (tradizionale primato mondiale italiano) e la “collega” tedesca, la più importante per l’industria del beverage e del liquid food 10 Febbraio 2017
Italia Dalla bolla dell’artigianalità all’onda lunga dei Millennials, dalla ricerca di sapori nuovi alla voglia di salubrità e localismo: ecco le 10 tendenze che animeranno il mondo degli alcolici messe in fila dall’agenzia di comunicazione britannica Kerve 10 Febbraio 2017
Italia Stop all’effetto “Jack Ma”? Un recente annuncio del regolatore cinese potrebbe presto mettere un deciso freno agli acquisti cinesi di aziende vinicole nel mondo, dopo un quinquennio di compravendite di peso tra Francia, Italia e Stati Uniti 10 Febbraio 2017
Italia Vino & acquisizioni: il colosso della spumantistica e del beverage tedesco Rotkäppchen-Mumm (250 milioni di bottiglie e 900 milioni di fatturato) avrebbe comprato la griffe del Prosecco Docg Ruggeri, ai vertici qualitativi della denominazione 09 Febbraio 2017
Italia L’Italia ringrazia le bollicine, che tengono a galla le esportazioni enoiche sui principali mercati extraeuropei, dove nel 2016 crescono del 5%. Ballotta (Business Strategies): “Italia a due facce, sparkling a +22,3%, imbottigliato a +1,8% 09 Febbraio 2017
Italia Il made in Italy è un valore globale, riconosciuto dagli Usa al Giappone e, giocando sull’“economia delle emozioni”, può valere 35 miliardi di euro di fatturato in più ogni anno. Così la ricerca Censis per Ornellaia sull’“essenza del made in Itay” 09 Febbraio 2017
Italia Da Conegliano Valdobbiadene alla città spagnola di Cambados, in Galizia, cuore della produzione dell’Albariño: ieri il passaggio di testimone come Città Europea del Vino. In un anno, nelle terre del Prosecco, +12% di presenze turistiche 09 Febbraio 2017
Italia Cina sugli “scudi”, Russia e Brasile in apnea, mentre l’India ancora con un ruolo marginale: il mercato enoico nei Paesi Bric scattata da “Wine Monitor”. Per l’Italia crescita record in Cina, ma in Russia e Brasile fanno meglio Spagna e Cile 09 Febbraio 2017
Italia “L’Essenza” del vino, che è quella della vita, della natura, dell’uomo: ecco “Ornellaia Vendemmia d’Artista” 2014, firmata dall’artista brasiliano Ernesto Neto. Un progetto che, all’edizione n. 9, ha donato ai musei del mondo oltre 1 milione di euro 09 Febbraio 2017