Italia Nuovi record per la realtà leader della cooperazione vitivinicola trentina Mezzacorona: 54 milioni liquidati ai 1.600 soci e una resa media di 17.200 euro. E il gruppo inaugura anche il primo Bilancio di Sostenibilità Sociale del settore in Italia 19 Dicembre 2016
Italia I capitelli votivi del Classico, la forma di allevamento della pergola, i muretti a secco, le vigne storiche: ecco i tratti caratteristici delle “Colline vitate del Soave”. E nel territorio del bianco veneto arriva il “Percorso dei dieci capitelli” 19 Dicembre 2016
Italia Spumanti italiani superstar a Natale, sia in Italia (62 milioni di bottiglie stappate, +10% sul 2015) che all’estero (export a +23% a volume e +29% a valore), con la qualità che paga sempre di più: così l’Osservatorio del Vino su dati Ismea 19 Dicembre 2016
Italia Perquisita l’azienda vinicola dell’ex Ministro all’Agricoltura Mannino, la Abraxas di Pantelleria, dai Nuclei Anti Sofisticazione dell’Arma dei Carabinieri. “Divulgare la notizia dell’indagine senza test è un grave danno”, risponde Mannino 19 Dicembre 2016
Italia Giro di vite contro il falso Prosecco, ancora troppo presente anche nei suoi territori natii. Ad annunciare la “tolleranza zero”, Stefano Zanette, presidente Consorzio Doc Prosecco: “non possiamo dissipare patrimonio costruito in decenni di fatica” 19 Dicembre 2016
Italia Cresce in Italia in valore e volume (soprattutto al Sud e nelle Isole) e aumenta le sue quotazioni all’estero il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Il presidente del consorzio Innocente Nardi: “successo del lavoro di 3.000 persone” 19 Dicembre 2016
Italia Vino & tappi: Guala Closures Group, leader al mondo nelle chiusure in alluminio, ha acquisito il 70% della francese Capmetal specializzata nella produzione e distribuzione di tappi a vite in alluminio, principalmente per il mercato francese 19 Dicembre 2016
Italia La crescita del Sud Italia del vino è trainata dalle sue denominazioni più importanti. Come il Primitivo di Manduria, tra i vini più importanti di Puglia, che chiude il 2016 con un giro d’affari di 80 milioni di euro, oltre il 60% all’export 19 Dicembre 2016
Italia Degustare un vino ammirando La Maestà di Simone Martini nel Palazzo Comunale, nelle storica Rocca Salimbeni, nell’Aula Magna di un’antica Università: diffuso in tutta Siena, torna “Wine&Siena”, dagli ideatori del Merano WineFestival (21-22 gennaio) 19 Dicembre 2016
Italia La Francia investe nella storia del Brunello di Montalcino: partnership (come da rumors WineNews) tra Epi della famiglia Descours (Piper-Heidsieck, Charles Heidsieck) e la Tenuta Greppo di Biondi Santi, con Jacopo Biondi Santi confermato presidente 18 Dicembre 2016
Italia Rumors - Vino, storia di grandi famiglie. E ora il futuro di una delle più importanti realtà italiane, Tenuta Greppo di Biondi Santi, culla del Brunello di Montalcino, potrebbe, a giorni, intrecciarsi con quello di un importante investitore francese 18 Dicembre 2016
Italia Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, vertice del mondo Prosecco, verso i 90 milioni di bottiglie vendute nel 2016, a +8% sul 2015. A dirlo il “Rapporto economico annuale 2016” del Centro Studi di Distretto Conegliano Valdobbiadene 16 Dicembre 2016
Italia Vino & acquisizioni: c’è il “closing” per il passaggio di Sella & Mosca e Terruzzi & Puthod dal Gruppo Campari al Gruppo Terra Moretti (in partnership con Simest se Nuo Capital), che diventa così una realtà da oltre 1000 ettari vitati nel Belpaese 16 Dicembre 2016
Italia Dai monaci benedettini, nel 1400, alla Curia di Trento, nel 2016 (attraverso la sua finanziaria Isa - Istituto Atesino di Sviluppo): è il curioso percorso di Villa Cafaggio, realtà storica del Chianti Classico, nella “Conca d’Oro”, a Greve in Chianti 16 Dicembre 2016
Italia 2016 positivo per il vino italiano, con segni di crescita sia sul mercato interno (sia Gdo che Horeca) che nell’export. A dirlo Unione Italiana Vini, guidata da Antonio Rallo, in cui entrano 60 nuove cantine ed il Movimento per il Turismo del Vino 16 Dicembre 2016
Italia Vino & solidarietà - 33.000 euro è il ricavato di “Wine for Smile: un’Asta per un Sorriso”, consolidata asta di beneficenza di grandi vini italiani, di scena a Roma, a sostegno delle attività umanitarie della Fondazione Operation Smile Italia Onlus 16 Dicembre 2016
Italia Chianti Classico e Champagne insieme per una maggiore tutela e valorizzazione a livello internazionale di due delle denominazioni e dei territori top del vino mondiale: a Reims firmato l’accordo tra Consorzio del Gallo Nero e Comitè Champagne 16 Dicembre 2016
Italia La miglior struttura nel mondo dell’hotellerie? Il wine resort Venissa: parola della Fondazione Altagamma, il gotha del made in Italy che incorona il progetto di archeo-enologia ed ospitalità di Bisol sull’Isola di Mazzorbo nella Laguna di Venezia 16 Dicembre 2016
Italia Nielsen: il mercato Usa rallenta ma il settore dei consumi casalinghi continua a crescere e tocca i 13,8 miliardi di dollari (+4,8%). Comandano i vini del Belpaese, che muovono 1,22 miliardi di dollari (+6,2%), ma il boom è di Francia e Nuova Zelanda 16 Dicembre 2016
Italia Tante sfide nel 2017 per il vino italiano: Pac post 2020, diritti di impianto, fronti aperti in Italia ed a Bruxelles. Parola di Antonio Rallo, presidente Unione Italiana Vini, che mette insieme oltre 500 aziende (5,5 miliardi di euro di fatturato) 15 Dicembre 2016
Italia Continua a crescere il Franciacorta, con le bollicine metodo classico italiane più celebri che fanno segnare un +6% complessivo delle vendite nel 2016 sul 2015, grazie al +5,5% sul mercato italiano e al +16% nelle esportazioni, Giappone in testa 15 Dicembre 2016
Italia Il Consorzio dell’Asti punta sul piccolo schermo per riconquistare i consumatori del Belpaese: mille passaggi per lo spot firmato Armando Testa, su tutti i principali canali nazionali, da oggi al 31 dicembre, per un investimento di 500.000 euro 15 Dicembre 2016
Italia Barletta rievoca la sua “Disfida” in salsa enoica. A duello, nella patria del Nero di Troia, i “cavalieri del vino” di Italia e Francia, guidati da Christopher Lambert e Riccardo Scamarcio, e con Lino Banfi in veste di Ambasciatore (17-18 dicembre) 15 Dicembre 2016
Italia Per promuovere il consumo di vino la strada è quella dell’educazione perchè è comunque una bevanda che contiene alcol, anche se in Italia è storia e cultura. A WineNews il pensiero del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin 15 Dicembre 2016
Italia Il Granducato enoico raccontato da chi lo conosce in ogni suo meandro: ecco il libro “I grandi vini di Toscana” dell’ex curatore della guida “I Vini d’Italia” de “L’Espresso” Ernesto Gentili, in “viaggio” nella Toscana enoica da 25 anni 15 Dicembre 2016
Italia Dopo la classifica dei 100 migliori vini dell’anno, “Wine Spectator” svela i “100 Top Values of 2016”, le migliori etichette sotto i 20 dollari e sopra gli 88 punti: 17 i vini del Belpaese, al top nelle categorie “Light Whites” ed “Elegant Reds” 15 Dicembre 2016
Italia Una vita dedicata al vino, natura, alle tradizioni, alla famiglia: si è spento a 93 anni Salvatore Pala, fondatore dell’Azienda Agricola Pala tra le colline di Serdiana, oggi una delle più prestigiose di Sardegna. Nel 1950 la prima vigna 15 Dicembre 2016
Italia Oltre 1.500 aziende italiane espositrici su 6.200, che rappresentano la “comunità” più numerosa, e altre in “lista di attesa”, con gli spazi che però, per ora, non cresceranno. Ecco ProWein 2017 (19-21 marzo) a Dusseldorf, presentata oggi a Milano 14 Dicembre 2016
Italia La cooperazione del vino italiano punta sempre più su qualità, vino imbottigliato e, di conseguenza, export. Lo confermano i numeri del Gruppo Cevico, tra le realtà più grandi del Belpaese: fatturato in crescita, export a +21% (n. 1 italiano in Cina) 14 Dicembre 2016
Italia Continua il “Risiko” nel territorio del Brunello di Montalcino: Claudio Tipa (gruppo ColleMassari) cresce ancora, con l’acquisto della Tenuta San Giorgio (46 ettari di terreno, 5,9 vitati a Brunello) per una cifra stimata in 8 milioni di euro 14 Dicembre 2016
Italia Dopo le previsioni arrivano i primi dati a certificare gli effetti negativi della Brexit sul commercio enoico: ad ottobre le spedizioni di Champagne in Europa giù del 21%. A livello globale perse 6 milioni di bottiglie (-2,7% sui primi 10 mesi 2015) 14 Dicembre 2016
Italia Oltre 450 grandi vini, donati dalle più celebri aziende del vino italiano, “regaleranno” un sorriso alla Fondazione Operation Smile Italia Onlus, all’asta “Wine for Smile” stasera a Roma, per sostenerne le attività umanitarie in Italia e nel mondo 13 Dicembre 2016
Italia Finanza e Slow Food si incontrano, è lo “slow money”: ecco Agrifood One di Garnell, fondo di private equity che punta a raccogliere tra i 40 ed i 100 milioni di euro da investire in aziende agricole italiane, tra sostenibilità e “buon governo” 13 Dicembre 2016
Italia “Orgoglioso di aver servito l’Italia, pensando prima di tutto a salvaguardare il reddito degli agricoltori, degli allevatori, dei pescatori. Molto ancora c’è da fare”: così Maurizio Martina a valle del reincarico a Ministro delle Politiche Agricole 13 Dicembre 2016
Italia Formaggi, salumi, cioccolatini, sempre più prodotti vantano tra gli ingredienti i vini della Valpolicella. Ma l’utilizzo di Doc e Docg è tutelato dai Consorzi, che disciplinano condizioni e procedimento per il rilascio delle autorizzazioni 13 Dicembre 2016
Italia Per i vini italiani da vitigni autoctoni meno conosciuti il futuro è roseo ... grazie ai Millennials del mondo. A dirlo esperti internazionali, ieri, a Costigliole d’Asti, ad “Aspettando Indigena”, novità di Ian d’Agata per “Progetto Vino” Collisioni 13 Dicembre 2016
Italia Prosegue l’onda lunga dell’“effetto Jack Ma”: da quando il miliardario cinese fondatore di Alibaba ha comprato più château a Bordeaux, sono sempre di più i suoi imitatori - ultimo, in ordine di tempo, lo store enoico Jiuxian.com 13 Dicembre 2016
Italia Inchiesta WineNews - È positivo il sentiment del vino italiano, alla vigilia delle Feste. Lo dicono 25 cantine leader sondate (per 1,7 miliardi di euro di fatturato). Per il 70%, vendite natalizie a +20%, “ma, per il 2017, preoccupano Brexit e Trump” 13 Dicembre 2016
Italia Vino & “sindacati”: 20 aziende, tra cui diversi big (per fatturato sul miliardo di euro), via da Uiv per restare (per ora) solo in Federvini. Antinori: progetto nuovo per rappresentanza più omogenea. Rallo (Uiv): noi continuiamo con nostra mission 12 Dicembre 2016
Italia Nell’affollato panorama delle guide enoiche italiane c’è anche quella dei “Vini Critici 2017”, quelli cioé che, prodotti da 101 vignaioli artigiani d’Italia, racchiudono in bottiglia passione, umanità, rispetto per la terra e rifiuto di omologazione 12 Dicembre 2016