Italia Roma, che smacco: niente “Dinner in the Sky”, almeno per ora. Le lentezze della macchina burocratica fermano le cene sospese a 50 metri d’altezza, tutto rimandato a maggio 2017. Gli organizzatori parlano di “burocrazia lenta e farraginosa” 12 Settembre 2016
Italia Il vino al centro dei rapporti tra la Cina e l’Occidente: al G20 di Hangzhou, il presidente Xi Jinping ha accolto i propri ospiti con le etichette di Chateau Changyu, e il premier Renzi ha brindato, con Jack Ma, al successo dell’operazione “9/9” 12 Settembre 2016
Italia Sotheby’s apre la stagione autunnale delle aste in Asia con un nuovo record personale: il 1-2 ottobre, a Hong Kong, passeranno di mano i contenuti di tre cantine private, per un valore totale stimato tra gli otto e gli undici milioni di dollarI 12 Settembre 2016
Italia Oro e Champagne si incontrano in una barrique: l’idea è della maison biodinamica Leclerc Briant, che vinificherà una parte delle sue basi in una piccola botte d’acciaio rivestita internamente da una sottile patina d’oro a 24 carati 12 Settembre 2016
Italia I numeri (mancano solo i valori economici) del “Tmall 9.9 Global Wine Festival” di Alibaba sono pazzeschi: 100 milioni di acquisti singoli di vino (di cui 50 milioni da nuovi acquirenti) fatti il 9/9. Così Manfredi Minutelli, manager Alibaba Italia 10 Settembre 2016
Italia Il Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato, con i volontari di Aisla, in prima fila contro la Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica): il 18 settembre in 150 piazze di tutto il Paese verranno offerte 12.000 bottiglie donate dai produttori 09 Settembre 2016
Italia L’intervento - Il dg VeronaFiere, Giovanni Mantovani: “grazie al sistema Paese, l’Italia del vino in Cina cresce più degli altri. Vinitaly farà la sua parte, sia sull’incoming che sul presidio del territorio” 09 Settembre 2016
Italia La versione di Fortis: secondo il Professore, direttore e vicepresidente di Fondazione Edison, consigliere di Palazzo Chigi e membro del Cda Rai, il wine & food tricolore ha molto potenziale inespresso, sia per le esportazioni che comunicativo 09 Settembre 2016
Italia Il 9/9 è stato il giorno del vino di Alibaba in Cina. Dove, ricorda Coldiretti, “l’export dell’Italia nel 2016 ha fatto +12%”. “Ma la Francia vale 10 volte tanto, dobbiamo investire ancora, con razionalità” dice Sandro Boscaini, presidente Federvini 09 Settembre 2016
Italia Il Consorzio del Chianti brinda ai 20 anni de “Il Ciclone”, film Leonardo Pieraccioni “che ha raccontato un pezzo di Toscana agli italiani”, dice il presidente Busi. Il 12 settembre, a Firenze, etichetta speciale di Chianti, essenza di Toscana 09 Settembre 2016
Italia Più rossi che bianchi, con una bottiglia su tre venduta tra i 3 e i 5,99 dollari, anche se a crescere di più sono i vini dai 12 dollari in su. Al top Chardonnay, Cabernet Sauvignon e “blend”. Le vendite di vini da tavola in Usa, secondo Nielsen 09 Settembre 2016
Italia “Linea Verde”, lo storico programma Rai di enogastronomia e cultura della terra, raddoppia: per la stagione 2016/2017 previste due puntate a settimana, con la conduzione del Sabato affidata a Marcello Masi, già “veterano” de “I Signori del Vino” 09 Settembre 2016
Italia 130.000 visitatori da 120 Paesi diversi nei primi 3 mesi di apertura, nel 98% dei casi soddisfatti dell’esperienza vissuta: ecco i numeri del successo della Cité du Vin di Bordeaux, ricordati dal Sindaco della capitali della Gironda Alain Juppè 09 Settembre 2016
Italia Da scommessa ad evento da segnare in agenda, “BaroloBrunello”, il tasting dedicato ai più famosi vini rossi italiani, torna con l’edizione n. 3. Ma stavolta ad andare in trasferta saranno i vignerons di Langa, da Barolo a Montalcino (12-13 novembre) 09 Settembre 2016
Italia San Felice come “European Winery of the Year”, ma un po’ di Italia anche tra gli importatori (Prestige Wine Imports di Mezzacorona) e Alejandro Bulgheroni (con tante cantine in Toscana): le nomination dei “Wine Star Awards” 2016 di “Wine Enthusiast” 08 Settembre 2016
Italia A poche ore dal “9/9”, la giornata del vino di Alibaba, in Cina, i “big spender” del suo programma “Apas” sono in visita in Italia, a partire da Mezzacorona, “e con tre giorni dedicati al vino”, spiega a WineNews Manfredi Minutelli (Alibaba) 08 Settembre 2016
Italia Veneto, Piemonte, Lombardia e Toscana tra le Regioni; Verona, Cuneo e Treviso tra le province: ecco il top delle esportazioni di vino e bevande alcoliche in Italia, ricchezza “diffusa” del Belpaese. A dirlo lo studio di Federvini e Fondazione Edison 08 Settembre 2016
Italia La ripresa non è forte come sperato, e in tavola si fanno largo sempre più prodotti bio, etnici e con una particolare attenzione alla salute. A dirlo il “Rapporto Coop 2016”. Il presidente Pedroni: “un ulteriore aumento dell’Iva sarebbe un disastro” 08 Settembre 2016
Italia Il grossista e importatore Liberty Wines analizza il 2015 per l’“on-trade” premium nel Regno Unito, che continua a crescere in controtendenza col mercato nella sua totalità e con i bianchi (e, soprattutto, le “bollicine”) sugli scudi 08 Settembre 2016
Italia Merano Wine Festival (4-8 novembre): assegnati i premi dell’eccellenza, a cura di “The Wine Hunter”. Solo 22 (su 4.000) le etichette enoiche ad aggiudicarsi il “Wine Award Platinum” 08 Settembre 2016
Italia Con il doc “Renato Ratti-L’innovatore del Barolo” e la ristampa anastatica del suo volume sull’Asti del 1985, il 10 settembre al Castello di Mango (Cuneo), la famiglia e il Consorzio dell’Asti ricordano uno dei più grandi innovatori del vino italiano 07 Settembre 2016
Italia Vino & investimenti - Già pioniera nella produzione sull’isola, Donnafugata cresce a Pantelleria con l’acquisizione della Cantina Nuova Agricoltura, “salvandola dall’abbandono e portando avanti un progetto su cui crediamo molto” spiega Antonio Rallo 07 Settembre 2016
Italia “Produciamo più vino dei francesi, ma loro hanno compreso da tempo quanto sia importante affiancare al sistema produttivo anche una dimensione educativa. Dobbiamo portare la cultura del vino nelle scuole”: così il senatore Dario Stefàno 07 Settembre 2016
Italia Nell’Italia dei tanti vitigni e territori e delle oltre 500 tra Doc, Docg e Igt, i grandi numeri li fanno in pochi: le prime 10 Dop (Prosecco in testa) valgono il 52,6% dei volumi certificati, le prime 10 Igt l’85,6%, analisi WineNews su dati Ismea 07 Settembre 2016
Italia Ritorno dalle vacanze agostane in pompa magna per Sotheby’s: la celeberrima casa d’aste apre la stagione 2016/2017 a New York alzando il sipario su oltre 1.500 lotti, per un valore complessivo stimato tra i 3,6 e i 4,5 milioni di dollari 07 Settembre 2016
Italia I giovani cinesi comprano il vino più sul web che in enoteca, con la rete che è tra le prime fonti di informazione: così l’Osservatorio Business Strategies e WineMonitor, a poche ore dal “9/9” di Alibaba, che vedrà l’Italia grande protagonista 07 Settembre 2016
Italia “Un nuovo modo di raccontare il vino, soprattutto ai giovani, rompendo gli schemi. Una bella commedia che anche uno spot per il vino italiano”: finalmente in Italia “The Duel of Wine”, con Charlie Arturaola, Luca Gardini e il Belpaese enoico 06 Settembre 2016
Italia Export in crescita anche in quantità, mercato interno in ripresa, indice di fiducia positivo: sta bene il vino italiano, ma tante sfide da affrontare. Dalla stabilità dei prezzi alla redditività. Così Unione Italiana Vini, Ismea e Politiche Agricole 06 Settembre 2016
Italia Ottime premesse per un’annata di qualità e quantità in leggero calo anno su anno (a 49 milioni di ettolitri, massimo -5% sul 2015) - ma solo se il meteo “tiene” fino a fine settembre: ecco le stime Assoenologi sulla vendemmia 2016 06 Settembre 2016
Italia Vendemmia 2016, Coldiretti sottolinea il primato italiano della produzione globale di vino (48,5 milioni di ettolitri per Ismea) sulla Francia (42,9 milioni): ottimo “carburante” per un settore che fattura, nel complesso, quasi 10 miliardi di euro 06 Settembre 2016
Italia 48,5 milioni di ettolitri, il 2% in meno sul 2015, particolarmente abbondante, e buona qualità, ma con grandi differenze tra Regione e Regione e non solo. Ecco le stime sulla vendemmia 2016 in Italia, firmate Ismea e Unione Italiana Vini (Uiv) 06 Settembre 2016
Italia 13 nuovi membri, da otto Paesi (ancora niente Italia) e quattro continenti, per l’Institute of Masters of Wine: l’organizzazione privata britannica di studiosi del vino più famosa a livello globale sale così a 353 membri di 28 nazionalità diverse 06 Settembre 2016
Italia Enoturismo, fenomeno di portata mondiale: se ne parla nella “Global Conference on Wine Tourism”, la prima organizzata dalla World Tourism Organization delle Nazione Unite, dal 7 al 9 settembre in Georgia, nella Regione di Kakheti 05 Settembre 2016
Italia Le Grotte di Frasassi come cantina, il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Santa Barbara, Moncaro e Casal Farneto in affinamento, per vini di grande freschezza ed integrità: l’affascinante esperimento di scena a “Collisioni dal Verdicchio alle Marche” 05 Settembre 2016
Italia “Orvieto DiVino”, il primo passo del Rinascimento dell’OrvietoDoc, nasce sotto la buona stella della condivisione, fra Regione Umbria (1,5 milioni in tre anni, ndr), Comune e Consorzio (che riunisce 100 soci e 14 milioni di bottiglie) 05 Settembre 2016
Italia Vino & investimenti: il Liv-Ex 1000, il più grande tra gli indici della piattaforma di riferimento Liv-Ex, ad agosto 2016 ha raggiunto il suo massimo storico, superando il record del 2011, in piena “bolla” cinese. Bene anche l’Italia con l’Italy 100 05 Settembre 2016
Italia Numeri ottimi per lo sfuso a livello globale nel 2015, con 39,5 milioni di ettolitri (quasi il 40% dell’export totale) e una crescita nelle vendite del 71% dal 2000 ad oggi. A dirlo i dati della fiera di settore “World Bulk Wine Exhibition” 05 Settembre 2016
Italia La tutela dei “Paesaggi Rurali di Interesse Storico” è cultura, ma anche economia, biodiversità, socialità. Il messaggio di Soave Versus, dal quello che è il primo territorio inserito nel registro istituito dal Ministero delle Politiche Agricole 04 Settembre 2016
Italia Tutela del made in Italy autentico e promozione, a partire dal vino con il “9/9”: ecco l’accordo firmato dal Governo Italiano con Alibaba, colosso dell’ecomerce in Cina, con 430 milioni di utenti. Ad annunciarlo il Ministero delle Politiche Agricole 04 Settembre 2016
Italia È Ferrari Brut il miglior “Blanc de Blancs” al mondo: a dirlo la “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”, tra le competizioni più autorevoli al mondo. Berlucchi miglior Franciacorta, Nino Franco miglior Prosecco 02 Settembre 2016