Italia La comunicazione del vino, ormai, si fa sul web, ma quali sono i blog più influenti dell’enosfera? La “Top 100 Most Influential Wine Blogs of 2015” di “Exel Wines” mette sul podio “Wine Folly”, Natalie Mac Lean e Jancis Robinson 15 Dicembre 2015
Italia Una storica dell’arte e un vigneron illuminato unendo le passioni, sono la coppia che avrà un’intuizione che cambierà per sempre il modo di guardare al vino: dedicargli un Museo. Ecco Maria Grazia e Giorgio Lungarotti nel #Vinitaly50Story di WineNews 15 Dicembre 2015
Italia Il resveratrolo potrebbe sostituire i solfiti nel vino. Lo dice una ricerca argentina pubblicata nel “Journal of Life Sciences”. Il suo utilizzo lascerebbe invariati i valori organolettici del vino, modificando solo l’intensità del colore 15 Dicembre 2015
Italia Il più grande giardino privato di Firenze eccezionalmente aperto, un mercatino natalizio di alto artigianato, piatti stellati, grandi vini, 11.300 persone: ecco l’“Open Day” al Four Seasons Firenze per l’Istituto degli Innocenti. Raccolti 59.000 euro 15 Dicembre 2015
Italia Continua il recupero del vino italiano in Usa: se i primi 2 mesi del 2015 davano un calo dello 0,5% in volume e del 4,5% in valore sul 2014, i dati dei primi 10 mesi dicono +4,5% in quantità e -2,2% in valore. Così l’Italian Wine & Food Institute 14 Dicembre 2015
Italia Il territorio del Soave, con le sue colline vitate, è la prima Doc del vino del Belpaese ad entrare nel “Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico”. Il direttore del Consorzio, Aldo Lorenzoni: “grande risultato per la denominazione” 14 Dicembre 2015
Italia Sei bottiglie di Château Pétrus 2000, aggiudicate per 19.200 euro, e la verticale quasi completa di Masseto, battuta a 12.000 euro: i top lot dell’asta di vini di Pandolfini di scena a Milano, con Champagne Salon e Delamotte (ospiti d’eccezione) 14 Dicembre 2015
Italia Tutta l’Italia del vino raccontata in un volume di 240 pagine, che elenca oltre 1.000 vitigni dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutte le Docg e le Doc e tanto altro: ecco l’“Atlante del vino italiano” di Vittorio Manganelli ed Alessandro Avataneo 14 Dicembre 2015
Italia Torna il sereno sullo Champagne: secondo gli ultimi dati del Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne nel 2015 le vendite corrono verso un nuovo record (unica incognita gli effetti degli attentati di Parigi). E arriva la campagna “Champagne 360” 14 Dicembre 2015
Italia Il Sassicaia 1985 è, per Robert Parker, il “vino che più mi è piaciuto in assoluto in 37 anni di carriera”, come confessato a WineNews. Ma ora, da Facebook, il guru rilancia e chiede: “può essere il miglior vino rosso degli ultimi 50 anni?” 11 Dicembre 2015
Italia “Sauvignon Connection”, anche le analisi chimiche realizzate dalla Fondazione Mach (dopo quelle microbiologiche di Asti) danno esito negativo: niente sostanze illecite nei vini. Ma la Procura non molla. Il 15 dicembre udienza preliminare 11 Dicembre 2015
Italia La Juventus campione d’Italia (e vice d’Europa) brinda Ferrari, con la griffe del Trentodoc che diventa la bollicina ufficiale delle aree hospitality dello Juventus Stadium. Partnership ufficiale che suggella anni di brindisi Ferrari in “bianco nero” 11 Dicembre 2015
Italia Niente soluzione a breve termine per vendita diretta di vino ed e-commerce tra Stati Ue: così il gruppo Accise da Bruxelles, che apre però alla proposta di far pagare Iva e accise nel Paese di origine. Intanto si chiedono accordi bilaterali tra Stati 11 Dicembre 2015
Italia Asti Docg, in Russia, uno dei suoi mercati top, si va verso il -50% nel 2015, secondo il Consorzio. “10 milioni di bottiglie vendute in meno del 2014”, dice all’Ansa il presidente dell’Associazione produttori Moscato, Giovanni Satragno 11 Dicembre 2015
Sondaggi & Tendenze WineNews - Bollicine regine delle Feste? Non questo Natale. Il “re” è un rosso: il Barolo, in testa ai desideri di chi sogna vino sotto l’albero e etichetta da stappare a tavola, dove lo Champagne guida la rivalsa delle bollicinedi Emma Lucherini 11 Dicembre 2015
Italia Un sito solo in inglese, GardiniNotes.com, con le degustazioni dei vini d’Italia e del mondo, ed il “Codice Gardini”, per spalancare le porte del wine tasting anche ai non esperti: il 19 dicembre il debutto dei nuovi progetti di Luca Gardini 11 Dicembre 2015
Italia Nella “Power 100” 2015 by “Liv-ex” e “The Drinks Business”, perdono terreno i brand del Belpaese: il Sassicaia, comunque il più scambiato dei vini fuori da Bordeaux, alla posizione n. 27 (era alla n. 6); cresce il Tignanello, alla n. 45 (dalla n. 89) 11 Dicembre 2015
Italia Il vino e la beneficenza con “Territori diVini” e il meglio delle produzioni enogastronomiche italiane selezionate da Slow Food ai “Mercati della Terra” tra gli eventi più cool del wine & food disponibili per gli appassionati in tutto lo Stivale 10 Dicembre 2015
Italia Il gruppo Cevico chiude il bilancio 2014/2015 con un fatturato di oltre 130 milioni (+3%), con un patrimonio netto salito a oltre 68 milioni (+2,1%) ed un utile di 826.000 euro. Negli ultimi 5 anni il fatturato del gruppo è aumentato di 38,5 milioni 10 Dicembre 2015
Italia Nel 2015 gli utenti di “Vivino”, la community di wine lover più grande al mondo, hanno scritto 17 milioni di giudizi su più di due milioni di etichette diverse: Italia al top tra i rossi ed i bianchi, grazie alle performance di Masseto e Gaia & Rey 10 Dicembre 2015
Italia Sempre più tra le mura domestiche (65%) e meno fuori casa: una tendenza ormai storica del consumo di vino di Italia, che si consolida sempre di più. Le cifre Wine Monitor - Nomisma, nell’Osservatorio del Vino, promosso da Unione Italiana Vini (Uiv) 10 Dicembre 2015
Italia Il mercato del vino fuori casa, in Italia, fino ad oggi non monitorato, vale il 34% dei volumi, ma oltre il 50% del valore: ecco le prime stime dell’Osservatorio del Vino Italiano by Uiv, Ismea, Bocconi e Wine Monitor, di scena oggi a Roma 10 Dicembre 2015
Italia Anche Roma ha la sua “Asta dei vini rari e pregiati” pre-natalizia: l’appuntamento è il 15 dicembre al Rome Cavalieri con Ansuini Aste e Fondazione Italiana Sommelier, e lotti pregiati di Romanée Conti, Château d’Yquem, Sassicaia, Biondi Santi ... 10 Dicembre 2015
Italia L’attenzione sempre maggiore per i premium wine, la forza del dollaro, l’evoluzione del wine lover: nell’indagine “Annual survey of wine executives” dell’Università di Davis, le tendenze del vino Usa viste da 24 ceo della filiera vitivinicola 10 Dicembre 2015
Italia Asta pre-natalizia a Milano (11 dicembre) firmata Pandolfini. I lotti top? Una verticale (quasi completa) di Masseto (2012-1987), 1 Imperiale 2001 di Masseto, 6 bottiglie Château Petrus 2000 e 1 bottiglia Romanèe Conti Domaine Romanèe-Conti 2001 09 Dicembre 2015
Italia Dal Barolo Riserva Villero 2007 di Vietti al Chianti Classico 2013 di Dievole, dalla degustazione del Tignanello 1971 alla “Siena Master Class” di Robert Parker con i vini top di Toscana: ecco gli scatti del 2015 “vinoso” di Monica Larner 09 Dicembre 2015
Italia Il clima cambia anche la viticoltura, e Taittinger, griffe dello Champagne, punta sulla Gran Bretagna, comprando 69 ettari nel Kent, dove verranno piantati Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Prima vendemmia nel 2020, obiettivo 300.000 bottiglie 09 Dicembre 2015
Italia “Napa Valley” diventa un marchio certificato e registrato: è la prima denominazione Usa ad ottenere questo status, che pontenzia la tutela internazionale della regione più importante del vino degli States, grazie alla Napa Valley Vintners 09 Dicembre 2015
Italia Canada e Messico (con il via libera della Wto) minacciano gli Usa: via l’etichettatura di origine sulla carne venduta in America, o arrivano tariffe ritorsive sui prodotti a stelle e strisce, che metterebbero in crisi anche il settore enoico 09 Dicembre 2015
Italia “Sauvignon Connection”, dalle prime analisi microbiologiche nessuna evidenza di taroccamento del vino: lo dice all’Ansa l’avvocato di molte delle cantine indagate, Giuseppe Campeis. Entro l’11 dicembre, le analisi chimiche, il 15 udienza preliminare 09 Dicembre 2015
Italia Chi la dura la vince ... le pressioni di Vin et Société sul Parlamento francese hanno portato i loro frutti: la legge Evin cambia, ed informazione e promozione delle regioni enoturistiche non sono più un tabù 09 Dicembre 2015
Italia Sono 17 le cantine che valgono un viaggio, incoronate dalla Guida “Cantine d’Italia 2016” di Go Wine con le “Tre Impronte”. Dai resort alle enoarchitetture, sei i “Premi Speciali” ai migliori indirizzi di enoturismo. Al top Toscana, Piemonte, Veneto 07 Dicembre 2015
Italia Non solo cacao, caffè e frutta: il vino equo e solidale con il marchio Fairtrade dei piccoli viticoltori di Sudafrica, Argentina e Cile sbanca in Uk: nel 2014 vendute 30 milioni di bottiglie, per un giro d’affari di 27,5 milioni di sterline 07 Dicembre 2015
Italia Treasury Wine Estates anticipa tutti, anche la burocrazia: dall’inizio del 2016 le calorie dei vini prodotti dal gigante del vino saranno a disposizione dei consumatori, aspettando che il Parlamento Europeo legiferi sulla nuova etichetta del vino 07 Dicembre 2015
Italia Da oltre 10 anni, il brindisi alla Prima della Scala è nel segno del Franciacorta firmato Bellavista, che al Teatro dedica l’intera produzione del suo Vintage Brut. Francesca Moretti: “insieme rappresentiamo alti valori d’Italia dalla musica al vino” 07 Dicembre 2015
Italia L’Osservatorio del Vino vede la luce: la presentazione ufficiale il 10 dicembre al Ministero delle Politiche Agricole, con Domenico Zonin, presidente Uiv, Raffaele Borriello, dg Ismea, e Andrea Rea, responsabile wine management lab Sda Bocconi 07 Dicembre 2015
Italia Il “Testo Unico” del vino, la proposta di legge per farlo diventare patrimonio nazionale, e tanto altro: alla Camera dei Deputati, il 16 dicembre, come anticipato ieri da WineNews, “Pianeta Vino - Cultura, paesaggi, mercati ed opportunità dopo Expo” 04 Dicembre 2015
Italia Impianto dei vigneti, approvato in Consiglio dei Ministri il decreto che regola il nuovo regime di autorizzazioni, in vigore dal 2016 (e fino al 2030). Aumento massimo dell’1% all’anno. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole 04 Dicembre 2015
Italia In una Parigi alla ricerca della normalità, stasera torna “Le Grand Tasting Paris”, la degustazione più attesa di Francia by Bettane & Dessauve. Con tanta Italia nella “La Sélection Italienne du Grand Tasting” e la masterclass “Le Génie d’Italie” 04 Dicembre 2015
Italia Quello che va e che non va nell’enoturismo del Belpaese. Tra certezze e contraddizioni il turismo del vino resta sempre di più una risorsa da sfruttare, ma manca la forza del cambiamento. Focus: Cantine Aperte a Natale by Movimento Turismo del Vino 04 Dicembre 2015