Italia I fine wine più cari del Belpaese nella “Italy’s Top 50 Most Expensive Wines” di “Wine Searcher” di inizio anno: al top Barolo Riserva Docg Monfortino di Giacomo Conterno, Masseto e Testamatta Colore di Bibi Graetz 04 Gennaio 2016
Italia Scoprire i grandi vini di tutto il mondo senza svenarsi: ecco la sfida di “Vinebox”, a metà tra la community ed il portale di e-commerce: tre “assaggi” al mese per 35 dollari, e se il vino conquista il wine lover, basta un click per acquistarlo 31 Dicembre 2015
Italia Il 2015 è agli sgoccioli, il 2016 alle porte, e WineNews, dai suoi fondatori Alessandro Regoli ed Irene chiari, a tutta la redazione ed ai collaboratori, vi fa gli auguri con i “vini del cuore” per il Cenone scelti da tutti noi. Un astemio compreso 31 Dicembre 2015
Italia “Bere il Territorio”, il concorso letterario di “Go Wine” rivolto ai giovani per far crescere la cultura del vino di qualità, torna con l’edizione n. 15. Al centro il rapporto fra vino e cibo, che caratterizza la cultura enogastronomica italiana 31 Dicembre 2015
Italia Coldiretti: saranno 52 milioni i tappi saltati nel Belpaese nelle feste di fine anno (95% di Metodo Charmat). E per Capodanno, a tavola, tornano cotechino e zampone, portati a tavola dal 67% degli italiani, per una spesa media a famiglia di 95 euro 31 Dicembre 2015
Italia Il 2015 dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino nei cinque Merito (massimo tributo dell’Oiv) assegnati nel corso dell’anno: da Roberto Ferrarini a Karl-Heins Wilms, da Serge Hochar a Jean-Luc Dairien fino a James Finkle 30 Dicembre 2015
Italia “Autorizzazioni di impianto per 1.600 ettari, con priorità a Doc e giovani, e 38 milioni di euro dall’Ocm Vino tra riconversione e ristrutturazione vigneti e investimenti”: così l’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana Antonello Cracolici 30 Dicembre 2015
Italia Combattere malattie e parassiti, della vite e non solo, con un’app: ecco l’obiettivo di David Hughes e Marcel Salathé, fondatori del portale “PlantVillage”, che raccoglie 55.000 foto di piante malate, con descrizioni, storia e possibili cure 30 Dicembre 2015
Italia L’Italia, con il Brunello di Montalcino 2010 di San Polo, cantina del gruppo Allegrini, nella “top 10” della “Decanter 50 star buys” 2015, i migliori assaggi per rapporto qualità prezzo di vini da tutto il mondo per il magazine Uk “Decanter” 30 Dicembre 2015
Italia A WineNews gli atout dell’enologia di domani nelle parole degli enologi del Belpaese, da Franco Bernabei a Beppe Caviola, da Stefano Chioccioli a Roberto Cipresso, da Riccardo Cotarella a Luca D’Attoma, da Carlo Ferrini a Luigi Moio, a Salvatore Foti 30 Dicembre 2015
Italia “Nel 1996 i “timidi” Francesca e Alessio vennero la prima volta con me a Vinitaly con i nostri primi vini. Subito si formò una coda di persone che contano: capii che ce l’avevano fatta”. Intimo ricordo di Diego Planeta a WineNews per #Vinitaly50Story 29 Dicembre 2015
Italia Mentre l’industria del vino australiano lotta per conquistare nuovi mercati, Penfolds, il marchio più noto del Paese, non riesce a trovare abbastanza uve Cabernet Sauvignon per i propri vini top, che continuano a crescere in ogni angolo del mondo 29 Dicembre 2015
Italia Dalla vigna coltivata sull’atollo di Rangiroa, nell’Arcipelago della Tuamotu, nascono i “Vin de Tahiti”: la storia di Domaine Dominique Auroy, cantina della Polinesia Francese, guidata dall’enologo Sébastien Thepenier 29 Dicembre 2015
Italia Consumi enoici mondiali: per gli ultimi dati 2014 del “Wine Institute” della California, Usa, Francia e Italia al top per quantità, ma nei consumi pro capite in testa c’è la Città del Vaticano, con Usa e Cina lontanissime dalle prime posizioni 29 Dicembre 2015
Italia Il brindisi di Capodanno, in Messico, sarà all’insegna del Lambrusco di Modena, con il rosso frizzante “Dolce Amore”, prodotto dalla Cantina di Carpi e Sorbara, che sarà uno dei protagonisti di “12 Uvas 12 Deseos”, in onda sulla tv nazionale “Canal2” 29 Dicembre 2015
Italia Trento e Bolzano le province in cui si vive meglio in Italia, per il rapporto “Qualità della Vita” 2015 di “Italia Oggi” e Università La Sapienza di Roma. Due “capitali” di grandi territori del vino. Ma per ristoranti e bar al top Aosta a Sondrio 28 Dicembre 2015
Italia L’Asti Docg chiuderà il 2015 con un altro calo di vendite, in Italia e all’estero e, nelle difficoltà, deflagrano le tensioni: la risposta di Confagricoltura Asti all’Associazione Produttori Moscato, che punta l’indice anche contro il Consorzio 28 Dicembre 2015
Italia Oltre 1.000 cantine del Belpaese, con i vini più significativi e info pratiche per visite, degustazioni, pranzi, cene, pernottamenti, acquisti e segnalazioni “bio”: ecco “Who’s Who in Wine 2016 - Le Cantine” by Civiltà del Bere 28 Dicembre 2015
Italia Bellini Cocktail & Prosecco Superiore: ecco il “duo” protagonista nei calici il 31 dicembre su Rai 1 per il conto alla rovescia del programma della rete ammiraglia più visto dell’anno, “L’ anno che verra”. Da Matera con Amadeus e le etichette Canella 28 Dicembre 2015
Italia Fine 2015 positivo per le “auctions” enoiche. Da Sotheby’s a Hart Davis Hart, da Zachys a Christie’s, importanti aggiudicazioni e Bordeaux di nuovo sugli scudi. Gli italiani top? Sassicaia, Masseto, Ornellaia, Voerzio, Giacosa, Biondi Santi e Gaja 28 Dicembre 2015
Italia Colpo grosso al porto di Le Havre: sparite 31 casse di Echezaux, Romenée-Conti ed altre etichette dell’annata 2012 di Domaine de la Romanée-Conti destinate al Canada. E le indagini portano alla ricettazione online tra Parigi e Bordeaux 28 Dicembre 2015
Italia Spumanti italiani da record nel 2015: export a 2,7 milioni di ettolitri, su 1,8 della Francia e 1,6 della Spagna. Ma il divario economico è ancora enorme: 990 milioni di euro per gli sparkling d’Italia, 3 miliardi per i francesi. Così Wine Monitor 28 Dicembre 2015
Italia Il futuro del business mondiale del vino, fatto sempre più di esportazioni, tra mercati “maturi”, “stabili”, “in crescita”, “emergenti” e “nuovi emergenti”: ecco il borsino stilato dall’agenzia di ricerca inglese “Wine Intelligence” 24 Dicembre 2015
Italia Nell’agricoltore “custode” del patrimonio italiano “la collaborazione pubblico-privato in Italia può trovare un punto di forza. Lavoriamoci”. A WineNews Flavia Piccoli Nardelli, presidente Commissione Cultura. Il punto sul ddl per il vino Patrimonio 24 Dicembre 2015
Italia È Stefania Si, 23enne di Shanghai, ma dal nome Italiano, la nuova “Lady Asti 2015”, la “Bubble Queen” del Consorzio per la tutela dell’Asti, che sarà la brand ambassador delle celebri bollicine piemontesi nel grande mercato di Cina 24 Dicembre 2015
Italia “Nel futuro della cucina italiana c’è tanto mondo. Con Expo si è capito che l’Italia continua a inventare cucina. Non si capisce invece perché non difendiamo le nostre eccellenze nel modo giusto”. Tempo di bilanci&previsioni: Paolo Marchi a WineNews 24 Dicembre 2015
Italia Il Barolo Vigne 2007 di Luciano Sandrone (+34,1%) ed il Tignanello 2004 di Antinori (+32,2%) nella “The Top 10 wines on the Liv-ex 1000” 2015, la classifica vini che hanno visto crescere di più le proprie quotazioni nel mercato del collezionismo 23 Dicembre 2015
Italia Prosecco ancora in crescita, sempre più abbinamento vino-cibo,curiosità per prodotti da territori diversi ed insoliti, packaging sempre più importante e non solo: ecco i top trend 2016 sul mercato Uk per il big della distribuzione Matthew Clark 23 Dicembre 2015
Italia Piantare una vigna a Capoverde per finanziare una missione: lo ha fatto Padre Ottavio Fasano, frate cappuccino langarolo del Convento di Racconigi (Cuneo) per sostenere con la produzione di 50.000 bottiglie l’anno un Ospedale e le sue attività a Fogo 23 Dicembre 2015
Italia Il mercato americano, il n. 1 al mondo per il vino, fotografato dal colosso Gallo Winery: ecco i “Top 10 trends of the American Wine Consumer”, tra voglia di sperimentare nuovi vini e formati (lattine comprese), paure, tribù e curiosità... 23 Dicembre 2015
Italia Tanta Italia, come sempre, nelle selezioni delle riviste internazionali: 17 le etichette del Belpaese nella “Top 100 Values” della celebre rivista americana “Wine Spectator”, dedicata ai migliori vini per rapporto qualità prezzo sul mercato Usa 22 Dicembre 2015
Italia Un 2015 da record per gli spumanti italiani, protagonisti delle feste in tutto il mondo: in crescita produzione (519 milioni di bottiglie, +10% sul 2014), consumi interni ed export (+13%). Così l’Osservatorio del Vino by Uiv, Ismea e Bocconi 22 Dicembre 2015
Italia Vini rosati in costante crescita: sono 9% del vino, con Francia primo produttore in assoluto, seguita da Italia. Ieri a Roma premiazione del Concorso Vini Rosati d’Italia by Regione Puglia e Politiche Agricole. Nasce in Italia un blog per i rosati... 22 Dicembre 2015
Italia “Vogliamo fare dell’Amarone il driver del nostro riposizionamento verso l’alto e all’export”: così a WineNews Alessandro Marchionne, Ceo Genagricola, che ha acquisito 35 ettari (18 vitati) in Valpolicella. Focus - Tra vino, banche e assicurazioni... 22 Dicembre 2015
Italia Amarone “Generali”: Genagricola, la più estesa azienda agroalimentare italiana che fa capo a Generali Italia, sbarca anche in Valpolicella, dove ha acquisito 35 ettari di terreno, di cui 18 vitati, che portano a quota 760 ettari il vigneto del gruppo 21 Dicembre 2015
Italia Fine anno e tempo di bilanci per la cooperazione enoica, che, da Nord a Sud, marcia in positivo: il gruppo trentino Mezzacorona sfiora i 175 milioni di euro di fatturato record, e la pugliese Cantine Due Palme tocca i 26 milioni 21 Dicembre 2015
Italia Dai diritti di impianto alle autorizzazioni, in Francia poche certezze, in attesa del decreto (il limite è il 31 dicembre 2015): 8.057 gli ettari a disposizione, gestioni diverse tra territori, priorità agli under 40 e impegno a produrre fino al 2030 21 Dicembre 2015
Italia Nella crescita del vigneto cinese gioca un ruolo fondamentale il mercato delle barbatelle, in mani europee. Ma Pechino ha bisogno di 3 milioni di piante resistenti, troppe anche per la Francia, e il Dragone mette a lavoro i propri ricercatori... 21 Dicembre 2015
Italia Rallenta sensibilmente, ma non si ferma la crescita del mercato enoico negli Usa, che chiuderà il 2015 con un +0,2% di volumi venduti, come emerge dall’ultimo report Impact Databank. Merito degli sparkling, con il Prosecco leader delle importazioni 21 Dicembre 2015
Italia Spumanti, re delle feste: secondo l’Ovse-Osservatorio economico indipendente dei vini e spumanti, in Italia consumi a +4% sul 2014, e all’estero 165 milioni di bottiglie made in Italy (+24% sul 2014) per 1,4 miliardi di euro (+19%) 21 Dicembre 2015