Italia Heineken sarà sponsor del Museo Van Gogh di Amsterdam. L’accordo, che coinvolge “due icone” della cultura olandese, non si basa solo sulle donazioni al museo ma riguarderà anche la promozione del marchio sui prodotti e attività del museo 20 Agosto 2015
Italia Wine & food e informatica: dopo il sistema operativo Mac “Cabernet”, anche Google svela il nuovo Android ispirato all’enogastonomia: si chiamerà “Marshmallow”, proprio come i dolcetti bianchi e gommosi made in Usa 20 Agosto 2015
Italia Ecco i “promossi” nella Selezione Ufficiale MeranoWine Festival 2015. Per la prima volta pubblicati gli assaggi delle Commissioni “WineHunter”: su 3.500 vini 830 hanno ottenuto il bollino rosso, 180 quello oro e 23 di platino 20 Agosto 2015
Italia Formare i professionisti del vino in Cina sulla produzione enoica del Belpaese, anche grazie ad Expo: ecco il progetto dei Grandi Cru d’Italia, che riunisce 100 tra i migliori produttori, con il supporto del Padiglione Italia e di Ice 19 Agosto 2015
Italia In Usa continua a crescere il segmento premium (vini sopra i 10 dollari a bottiglia), dove l’Italia è regina grazie a Prosecco, Moscato d’Asti e Pinot Grigio, con Ruffino e Santa Margherita tra i top brand assoluti “di categoria” 19 Agosto 2015
Italia Da California ad Australia, da Francia a Spagna, è allarme nel mondo, secondo molti studiosi, per le malattie della vite. In Italia? “Niente catastrofi, ma la guardia va tenuta alta”: a WineNews Leonardo Valenti e Attilio Scienza (Università Milano) 19 Agosto 2015
Italia Le prime evidenze archeologiche della nascita della viticoltura risalgono al 5-6000 a.C, ma quali sono le cantine più longeve del mondo ancora in attività? Da Château de Goulaine a Barone Ricasoli, un viaggio lungo 1000 anni by “The Drinks Business” 19 Agosto 2015
Italia La svolta di Starbucks diventa realtà: da oggi, in 24 locali degli Stati Uniti, oltre a caffè e cheese cake, si potrà ordinare un buon calice di vino o una birra artigianale. È il primo passo verso una crescita dei fatturati di un miliardo di dollari 19 Agosto 2015
Italia È italiano il miglior moscato del mondo: si chiama Moscato di Terracina Doc Oppidum Secco 2014 della Cantina Sant’Andrea ed è stato incoronato al “Muscat International Contest Monde”. Oro anche per il Fior d’Arancio Colli Euganei Docg Maeli 18 Agosto 2015
Italia Vino e cambiamenti climatici sono da anni al centro di congetture e scenari più o meno credibili. Il più rigoroso è il progetto Laccave dell’Inra, che racconta la Francia vinicola del 2050, alle prese con irrigazione e vitigni spagnoli e portoghesi 18 Agosto 2015
Italia Chianti Classico a gonfie vele nel 2015: il business è avviato a battere il primato del 2004 ed a superare i 400 milioni di euro quanto a valore della produzione vinicola imbottigliata, con un fatturato globale di filiera di oltre 600 milioni di euro 18 Agosto 2015
Italia L’import Usa ancora in difficoltà: i numeri dell’Iwfi sul primo semestre 2015 confermano l’involuzione del mercato, ma i vini italiani continuano comunque a far registrare un lieve aumento in quantità (+1,5%), ma va meglio la Francia (+11%) 18 Agosto 2015
Italia Far invecchiare il vino in delle grotte paleolitiche a 80 metri sotto il suolo. Questa è l’ultima trovata di una maison francese, Domaine Notre-Dame-de-Cousignac, che ha “stipato” nelle grotte di Saint-Marcel d’Ardèche 1.500 bottiglie 17 Agosto 2015
Italia Le barriere protezionistiche, secondo molti, oggi più che di natura economica, sono di natura “sanitaria”. E così la Russia ha bloccato alla frontiera diversi vini Usa, made in California, per “alto contenuto di pesticidi e ftalati” 17 Agosto 2015
Italia Il business del vino a livello mondiale continua a crescere, ma a ritmi più lenti che nel recente passato: +1% nel 2014 sul 2013, e il dato 2015 dovrebbe essere simile. A dirlo l’ultimo report del colosso americano delle ricerche di mercato Technomic 17 Agosto 2015
Italia Il vino continua ad allargare i suoi orizzonti, e, di pari passo, cresce anche la voglia di saperne di più per passione e per lavoro. Lo certificano i numeri della Wine & Spirit Education Trust: 61.452 studenti 2014/15 in 66 Paesi, +9% sul 2014/13 17 Agosto 2015
Italia La Francia non è così lontana per il top del vino italiano: a luglio, sul mercato secondario dei fine wine, l’Italia supera, per prima volta, la Borgogna. Dietro quelle Bordeaux, secondo il Liv-ex, sono quelle del Belpaese le etichette più scambiate 14 Agosto 2015
Italia Il cioccolato ora si affina in barrique, come il vino. L’idea è del produttore di cioccolato Simone Sabaini di Modica, primo al mondo: “un modo per far dialogare il cioccolato con il mondo del vino e dei distillati”. Presto la prima cantina dedicata 14 Agosto 2015
Italia In Francia ci si sbilancia: le attese per l’annata 2015 sono già altissime, specie a Bordeaux, mentre in Borgogna ed Alsazia si attende un calo della produzione. Intanto, i consumi interni di bevande alcoliche (vino compreso) continuano a calare 14 Agosto 2015
Italia Alla ricerca della redditività perduta: in Australia più della metà delle cantine non sono redditizie, frenate dall’indebolimento del dollaro e dalle performance economiche tutt’altro che positive dei mercati di riferimento dell’export 13 Agosto 2015
Italia La Cina tra crisi economica, svalutazione dello Yuan e “falsi miti”, da quello delle superfici vitate ai dati sui consumi enoici. Conoscere il mercato del Dragone è fondamentale, ma districarsi tra numeri e previsioni, spesso, diventa impossibile 13 Agosto 2015
Italia Uno stage in Australia per gli under 30, per un’esperienza unica e gratificante, in un Paese dove il vino è un prodotto high tech: ecco la proposta di Confagricoltura per i giovani che vogliono allargare i propri orizzonti sul mondo del vino 13 Agosto 2015
Italia Le “Previsioni Vendemmiali 2015” a partire dai dati elaborati da Uiv - Unione Italiana Vini e Ismea di scena l’11 settembre a Ca’ del Bosco, nel cuore della Franciacorta: tra i temi principali le previsioni di produzione e l’export Italia 12 Agosto 2015
Italia Le donne italiane si scoprono sempre più appassionate di vino, credono nel terroir ed amano Brunello, Amarone e bollicine: ecco la ricerca “Donne, vino e seduzione”, curata dal professore Gabriele Micozzi by Consorzio Vini Piceni 12 Agosto 2015
Italia Tra le stelle della spumantistica internazionale incoronate dallo Champagne & Sparkling Wine World Championships c’è tanta Italia: sono 26 le medaglie d’oro (dietro alle 46 della Francia), con le bollicine di Trentodoc e Franciacorta al top 12 Agosto 2015
Italia Un milione di wine lover, oltre 500.000 calici levati al cielo e 150.000 bottiglie stappate: ecco i numeri 2015 di Calici di Stelle, la kermesse estiva del Movimento Turismo Vino, organizzata in collaborazione con Città del Vino 11 Agosto 2015
Italia I colori dei grandi vini del territorio senese rendono omaggio al Palio di Siena, grazie alla pittrice fiorentina Elisabetta Rogai che ha dipinto il drappellone del 16 agosto con l’“enoarte”, la tecnica pittorica che usa il vino al posto dei colori 11 Agosto 2015
Italia Le cantine italiane hanno un nuovo alleato, il web, che non è una novità, ma grazie ai social si sta rivelando uno strumento irrinunciabile, capace di creare legami tra produttori e wine lover, sempre più spesso in cantina per degustazioni e acquisti 11 Agosto 2015
Italia Dopo la conquista del grande schermo, con il mitico road movie “Sideways”, il mondo del vino torna sui piccoli schermi Usa, con la seconda stagione (a 4 anni dalla prima) del reality “The Winemakers”, registrata nella Vallée du Rhône 11 Agosto 2015
Italia Si avvicina la vendemmia e, per garantirne il regolare svolgimento, e tutelarne l’eccellenza, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali manda 400 ispettori dell’Icqrf tra i filari di tutto il territorio nazionale 11 Agosto 2015
Italia Il bicchiere in mano e gli occhi al cielo: la notte di San Lorenzo si festeggia nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle piazze delle Città del Vino, con “Calici di Stelle”, che stasera premierà i vincitori del concorso Instagram 10 Agosto 2015
Italia Il Barolo Collina Rionda di Bruno Giacosa a 981 dollari, l’Ornellaia Vendemmia d’Artista Special Edition a 806 dollari e il Barolo Riserva di Giacomo Conterno a 686: ecco i vini italiani più quotati nel mondo secondo i dati di “Wine-Searcher.com” 10 Agosto 2015
Italia 100 giorni a wine2wine, il forum sul business del vino di Veronafiere e Vinitaly, insieme a Federvini e Uiv che, il 2 e 3 dicembre a Verona, porta l’attenzione sui mercati di Usa e Svezia, tra seminari ed incontri con i protagonisti del settore 10 Agosto 2015
Italia Viti spontanee, forse Inzolia o Catarratto e pre-fillossera, che crescono immerse nella sabbia delle dune a tre metri dal mare. La scoperta a Menfi, sulla spiaggia di Lido Fiori, vicino ai vigneti (già in vendemmia) di Mandrarossa (Cantine Settesoli) 10 Agosto 2015
Italia Dalle vendemmie in notturna da Donnafugata in Sicilia e alla Cantina Due Palme in Puglia & “Calici di Stelle”, alla vendemmia più grande d’Europa a Menfi con il “Mandrarossa Vineyard Tour”, passando per i pranzi di Ferragosto, ecco l’agenda WineNews 07 Agosto 2015
Italia Prima i sigilli a 170.000 ettolitri di vino, poi il parziale sblocco, ora i controlli contabili per ricostruire il percorso del prodotto già distribuito e procedere a nuovi sequestri: evolve l’inchiesta sulla Cantina Terre d’Oltrepò di Broni 07 Agosto 2015
Italia Il Consiglio Costituzionale di Francia “boccia” l’emendamento della legge Macron che ammorbidiva alcuni divieti sulla comunicazione di vino e alcolici previsti dalla legge Evin, perchè introdotto in maniera non conforme alla Costituzione 07 Agosto 2015
Italia Anche in Francia c’è un produttore “apripista” per la vendemmia 2015: nel Roussillon Laurent Maynadier (Champ des Soeurs) parte oggi con i primi grappoli di Muscat. Tra clima favorevole e un mercato che cerca vini più freschi e a bassa gradazione 07 Agosto 2015
Italia Vino & tendenze, a Londra spopola il “Wine-on-tap”, il vino alla spina, con marchi ad hoc come l’Italiano “Vino Vispo”, wine-merchant come Bibendum che propongono selezioni dedicate, e ristoranti che lo scelgono come unica modalità di servizio... 07 Agosto 2015
Italia Tra export e mercato interno, a guidare la crescita del vino italiano nella prima parte del 2015 sono i vini Dop e, soprattutto, le bollicine, che crescono a doppia cifra in Italia e nel mondo. A dirlo il report firmato da Ismea 07 Agosto 2015