Italia Dopo l’interessamento della Cofco Greatwall Winery su alcune aziende piemontesi e toscane, un’altra azienda del Belpaese passa in mani cinesi. È l’azienda vitivinicola di Nils Liedholm a Cuccaro, fra i colli alessandrini del Monferrato 07 Agosto 2015
Italia Ocm Vino, ecco la graduatoria dei progetti per la promozione del Veneto. Oltre 10 milioni di euro di cofinanziamento per 20 milioni di investimenti complessivi in 22 progetti (18 di imprese, 4 dei Consorzi per le denominazioni). Usa e Cina mete top 07 Agosto 2015
Italia Vicino all’approvazione il progetto della nuova linea di alta velocità tra Bordeaux Tolosa e Dax da parte del Governo Hollande, nonostante le proteste dei produttori di Sauternes, secondo cui è così a rischio il prezioso microclima della Regione 06 Agosto 2015
Italia Uno dei più importanti esperti di vino in Francia, Manuel Peyrondet (Miglior sommelier di Francia nel 2008), incorona i vigneti italiani, inserendo due località enoiche del Belpaese in top 5 delle “Più belle vigne del mondo” sul quotidiano Le Figaro 06 Agosto 2015
Italia In attesa della vendemmia 2015, le preoccupazioni concrete arrivano dai prezzi dei vini comuni (-25% per i bianchi e -7% per i rossi) e degli Igp (-12% e -4%). Bene Doc e Docg, Brunello, Amarone e Barolo al top. Così WineNews (su dati Ismea) 06 Agosto 2015
Italia Scegliere i vini giusti da acquistare per fare un buon investimento? Prevedere le fluttuazioni dei prezzi dei fine wines? Adesso arriva in aiuto l’intelligenza artificiale, sviluppata da Invin.io quantitative wine asset management 06 Agosto 2015
Italia A Marcello Masi, direttore Tg2, e al celebre nutrizionista Giorgio Calabrese, il premio “Grappolo d’Oro” 2015. A consegnarlo il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella, il 10 agosto per “Calici di Stelle” a Castel Viscardo in Umbria 06 Agosto 2015
Italia Simei, la fiera leader per le tecnologie del vino (settore in cui l’Italia è al n. 1 assoluto nel mondo) si alternerà tra Italia e Germania: firmato accordo con Drinktec, la più importante kemesse delle tecnologie sul beverage di Messe München 06 Agosto 2015
Italia Dopo Confagricoltura (+15% nel volume delle uve, e qualità ottima), ecco le previsioni sulla vendemmia 2015 di Coldiretti: +5% sul 2014 (44 milioni di ettolitri) la produzione di vino stimata. Ma al grosso della raccolta manca ancora tanto tempo ... 06 Agosto 2015
Italia In Francia torna alla luce un vecchio vigneto reale, risalente a 6 secoli fa. Sei ettari di vigneti, di cui due piantati con viti sfuggite alla fillossera (XIX secolo), sono stati piantati nel Castello di Chambord, residenza di caccia di Francesco I 06 Agosto 2015
Italia Dissequestrati parte dei 17.000 ettolitri di vino bloccati alla cantina Terre d’Oltrepo di Broni, la più grande di Lombardia da parte della Magistratura il 21 luglio, per un’inchiesta su vini contraffatti e frode aggravata (fonte: Ansa) 05 Agosto 2015
Italia Vendemmia 2015: per Confagricoltura sarà +13% (delle uve) in quantità, e qualità ottima. Domani in Franciacorta (dove sono già stati raccolti primi grappoli, come in Sicilia, a Menfi), le previsioni Coldiretti: “vendemmia più anticipata da 10 anni” … 05 Agosto 2015
Italia Il Cile alla conquista della Cina con la “Wines of Chile Academy”, che mette insieme 90 cantine del Paese sudamericano (e il 90% dell’export), in collaborazione con Asian Wine Service & Education Center 05 Agosto 2015
Italia Rosso, rosato, bianco, arancione … ed ora blu! La gamma dei colori del vino si arricchisce grazie a dei ricercatori spagnoli che hanno creato il “Gik Live”, il vino blu, vinificando uve bianche e nere e aggiungendo antocianine e pigmenti indaco 05 Agosto 2015
Italia Il Prosecco per tutte le occasioni, lo Champagne per i momenti più importanti? Non è più così, almeno per i matrimoni in Uk, dove 2 coppie su 3 scelgono le bollicine italiane, e 1 su 12 quelle francesi. A dirlo il wine merchant Laithwaites 05 Agosto 2015
Italia Ocm Vino & promozione: assegnati dalla Regione Veneto i 10 milioni di euro di cofinanziamento a 22 progetti di promozione nei Paesi Terzi, a sostegno di un settore che vale un terzo dell'export nazionale e coinvolge 1.380 aziende esportatrici 04 Agosto 2015
Italia Un duopolio tra Portogallo e Francia che vale oltre la metà del mercato dei tappi di sughero nel mondo: da un lato il gruppo Amorim, leader con 4 miliardi di tappi all’anno, dall’altro Oeneo Sa (Diam Bouchage), che ha acquisito la portoghese Piedade 04 Agosto 2015
Italia Nel commercio enoico Usa regna la frammentazione. Ma dove si pagano più tasse, e dove meno? A fare ordine ci ha pensato la “Tax Foundation”: Lo Stato peggiore è il Kentucky (3,18 dollari a gallone), il migliore la Louisiana (0,11 dollari a gallone) 04 Agosto 2015
Italia Vino & ristoranti, in Usa la carta dei vini è fondamentale nella scelta del locale per il 48% degli eno-appassionati, ma solo il 4% di loro giudica il servizio del vino eccellente negli States. A dirlo un sondaggio del magazine “Wine Spectator” 04 Agosto 2015
Italia La maison Louis Roederer ora ha il suo proprio vivaio, capace di garantire l’autosufficienza (ed il controllo) totale sul fronte delle barbatelle per i propri vigneti, ed una maggiore libertà di sperimentazione. Un progetto iniziato nel 1980 04 Agosto 2015
Italia È iniziata la vendemmia 2015 in Franciacorta, tra i territori top per gli spumanti italiani, con il conforto del mercato: +10,6% in Italia e +8,4% all’export nel primo semestre 2015 (sul 2014), dice il Consorzio del Franciacorta 03 Agosto 2015
Italia Spi Group, celebre per marchi di vodka come Stolichnaya, investe ancora nel vino: dopo partecipazioni in Tenuta dell’Ornellaia a Bolgheri e Castelgiocondo e Luce della Vite a Montalcino, e Achaval Ferrer in Argentina, compra la spagnola Arinzano 03 Agosto 2015
Italia Previsioni sulla vendemmia “no grazie”: così la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. La presidente Matilde Poggi: “nessuna polemica, ma non vogliamo perdere tempo a fare previsioni con tante variabili aperte. Ne parleremo ad uva in cantina” 03 Agosto 2015
Italia 200 miliardi di dollari di capacità di spesa ogni anno, poca conoscenza del vino ma tanta voglia di sperimentare e di informarsi, soprattutto sui social: ecco i Millennials, la generazione n. 1 del consumo di vino negli States, secondo Sopexa Usa 03 Agosto 2015
Italia Fuori cantina e in Expo, da piazze dei territori del vino a piazza del mondo all’Esposizione Universale: da domani a San Lorenzo (10 agosto), i wine lovers brindano a “Calici di Stelle” ad Expo con Movimento Turismo del Vino e Vinitaly-Veronafiere 03 Agosto 2015
Italia Dal taglio del prosciutto all’amministrazione di una salumeria, a Bologna, nel “regno dei salumi”, nasce la “Scuola di Alta Salumeria Italiana”. Dal Master ai corsi serali, un progetto per favorire l’occupazione ed il recupero di antiche tradizioni 03 Agosto 2015
Italia Sono gli Usa il mercato più attraente al mondo per il commercio enoico, mentre il Giappone sale fino alla posizione n. 3, la Gran Bretagna torna nella top 5 e la Cina scende alla n. 6: così il “The Wine Intelligence Compass Report 2015-16” 03 Agosto 2015
Italia “Calici di Stelle”, stasera l’anteprima: per la prima volta, con Movimento Turismo Vino, 100 cantine italiane e l’Unione Astrofili Italiani si brinda sul Canal Grande a Venezia. E poi a Expo, in via eccezionale, e in tutta Italia fino al 10 agosto 31 Luglio 2015
Italia Tra tradizioni secolari e bollicine, i vini più eleganti hanno il loro premio: in concomitanza con Expo 2015, l’Italia ospita l’International Sparkling Awards Milan, il primo premio internazionale dedicato ai metodo classico di tutto il mondo 31 Luglio 2015
Italia La nuova frontiera del vin de garage si chiama Village Winery Club, la cantina urbana nata nel salotto del wine lover italoamericano Matthew Baldassano, nel cuore di Manhattan a New York, dove produce 750 litri di vino da uve di tutto il mondo 31 Luglio 2015
Italia Tra i fattori che sanciscono la fortuna commerciale di un vino, c’è anche il suo nome: come dimostra “Wine Intelligence”, c’è un legame diretto tra la semplicità e familiarità di pronuncia e la propensione all’acquisto da parte del consumatore 31 Luglio 2015
Italia Iniziano ad arrivare i nomi e gli importi dei progetti per la promozione del vino italiano nei Paesi terzi, finanziati con i fondi Ocm 2015/2016. Si parte con Toscana e Sicilia, e con il finanziamento delle Politiche Agricole ai multiregionali 30 Luglio 2015
Italia Il colosso del lusso Lvmh - Louis Vuitton Moët-Hennessy chiude il secondo trimestre 2015 con il botto: fatturato a 16,7 miliardi di euro (+19%), mentre l’utile netto della divisione wine & spirits cresce del 5%, a quota 482 milioni di euro 30 Luglio 2015
Italia Fondazione Mach: scoperte le differenze tra i vitigni europei e quelli americani. Grazie alle analisi metaboliche queste differenze potranno generare incroci di successo. Lo studio pubblicato sul Journal of Agricoltural & Food Chemistry 30 Luglio 2015
Italia Sapori e musiche da tutto il mondo per beneficenza: appuntamento il 1 agosto nella Bastianich Winery e al Ristorante Orsone, a Cividale del Friuli, per il “Bastianich Music Festival” (con Ruinart), a favore della ricerca sull’Epidermolisi Bollosa 29 Luglio 2015
Italia Ruenza Santandrea, alla guida dal 2005 del gruppo cooperativo romagnolo Cevico, è la nuova Coordinatrice del Settore vitivinicolo dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, che rappresenta 500 cantine sociali e 4,2 miliardi di euro di fatturato 29 Luglio 2015
Italia I batteri della “Xylella fastidiosa”, che hanno messo in ginocchio gli olivi di Puglia, e causa scatenante della “malattia di Pierce” che colpisce la vite, scoperti per la prima volta in Corsica. “Ora basso rischio contagio per i vigneti di Francia” 29 Luglio 2015
Italia I dati sulle importazioni vinicole negli Usa, per i primi cinque mesi del 2015, confermano la tendenza verso una generale contrazione del mercato. L’Italia continua a crescere in termini quantitativi (+3,9%), ma lascia sul campo 23 milioni di dollari 29 Luglio 2015
Italia In Usa si spingono i produttori a far invecchiare di più il vino prima di metterlo sul mercato, e a fare scorta di vecchie annate, per far crescere valore e prestigio della produzione americana: è il “Craft Beverage Modernization & Tax Reform Act” 29 Luglio 2015
Italia Altro che ripresa in Cina, come annunciato da Wine Monitor Nomisma: per Unione Italiana Vini (Uiv) e “Corriere Vinicolo” secondo trimestre da incubo, vanificata buon inizio anno. Male Francia, Italia e Spagna (anche spumanti). Bene solo l’Australia 29 Luglio 2015