Italia Un omaggio a Joško Gravner, alla sua cantina e alla sua opera di viticoltore. Ecco “Gravner - Coltivare il vino”, il libro, con testi di Stefano Caffarri e foto di Alvise Barsanti, sulla vita di uno dei padri della “viticoltura rigorosa” in Italia 15 Maggio 2015
Italia Ocm Vino, pubblicato (come anticipato da WineNews) il bando nazionale per i fondi promozione della campagna 2015/2016. Priorità a piccole e micro imprese, e a progetti in Paesi diversi da quelli per cui si è già beneficiato. Ora tocca alla Regioni 14 Maggio 2015
Italia L’asta di Bolaffi e Slow Food a Milano si è rivelata un vero successo: venduti il 90% dei lotti, per un totale di 670.000 euro. Grande performance del Masseto, che raccoglie 158.000 euro con 27 lotti, ed il top lot è la 15 litri di Masseto 2010 14 Maggio 2015
Italia Paesaggi mozzafiato, cantine storiche e ulivi pugliesi: nell’anno di Expo Milano 2015, “Cantine Aperte” (30-31 maggio), l’evento by Movimento Turismo del Vino punta anche sulla sostenibilità con oltre 700 aziende che apriranno le porte ai winelovers 14 Maggio 2015
Italia Il “patriottismo” applicato al mondo delle barbatelle: il Governo russo vuole trovare 100 milioni di dollari da investire nel vivaismo in Crimea, la zona vinicola più importante della Russia, per arrivare a non dipendere dalle importazioni 14 Maggio 2015
Italia In Cina cambia tutto, a partire dal consumatore: il vino si sta trasformando da simbolo a bene di consumo, e sul mercato dell’importato irrompono i giovani wine lover, che “Wine Intelligence”, nel suo ultimo report, chiama “Developing Drinkers” 14 Maggio 2015
Italia La forza produttiva della Spagna è sotto gli occhi di tutti. Quello che non si vede è l’assoluto disordine e l’incostanza con cui le aziende approcciano l’export. Emerge da un’analisi di “Vitisphere” su dati “Icex” (l’Ice di Spagna) 14 Maggio 2015
Italia Esaminare il vino biologico a 360°, dalla vigna al consumatore passando per la distribuzione e per i mercati: questa la mission di “Enovitis in Campo”, il congresso internazionale sul vino biologico, di scena il 5 giugno a Baglio Biesina (Marsala) 13 Maggio 2015
Italia Con il riassetto amministrativo della Francia, la fusione di Midi-Pyrénées e Languedoc-Roussillon darà luogo alla seconda regione enoica d’Europa, con 16,16 milioni di ettolitri di vino prodotti nel 2014, dietro alla sola Castilla-La-Mancha 13 Maggio 2015
Italia Un viaggio nel tempo tra sapori, profumi e sapienza del cibo e del bere quello che manda in scena la Bolaffi, con la mostra-asta più importante del Dopoguerra (in anteprima su WineNews) dedicata ai libri di enogastronomia, il 14 maggio, a Milano 13 Maggio 2015
Italia Facile battere record su record, se si parte dal basso. Ma farlo è comunque un segno di successo. Si può leggere così il nuovo record della vendemmia nel Regno Unito: nel 2014 47.433 ettolitri di vino, a +42% sul 2013, riporta “Decanter” 13 Maggio 2015
Italia La complessità del mercato cinese emerge anche nel momento della ripresa: import su del 30% nel primo trimestre 2015, ma il vero boom è quello dell’Australia, con la Francia ancora regina indiscussa, e l’Italia che continua ad arrancare 13 Maggio 2015
Italia I rosati sempre più amati e non solo dagli appassionati. Un successo anche di mercato che ad “Italia in Rosa”, kermesse del Consorzio Valtènesi, uno dei territori d’elezione, racconterà, dal 5 al 7 giugno, a Castello di Moniga del Garda 13 Maggio 2015
Italia In Spagna crescono gli stock di vino nel periodo 2013/2014, a quota 33,28 milioni di ettolitri, trainati dal boom della produzione, cresciuta del 50% sul periodo precedente, a quota 45,3 milioni di ettolitri. +35,8% per l’Export nei Paesi Ue 13 Maggio 2015
Italia Cresce la diffusione dei tappi a vite e di quelli sintetici, ma per gli appassionati la chiusura preferita per il vino rimane il sughero naturale. Lo dice il 93% degli oltre 4.000 che hanno risposto ad un sondaggio on line di “Wine Spectator” 13 Maggio 2015
Italia Ocse: in Italia il consumo di alcol non è più un rischio sociale, ed in Europa si beve sempre meno. Ma l’abuso tra i giovani e prima di guidare è ancora un problema, che Italia e Spagna combattono coinvolgendo Elio e le Storie Tese e Fernando Alonso 12 Maggio 2015
Italia Quando le assicurazioni investono in agricoltura: il caso Genagricola (760 ettari di vigneto su 14.000) del Gruppo Generali. A WineNews l’ad Generali Italia Donnet: “per noi è diversificazione di investimento”. E non si escludono nuove acquisizioni 12 Maggio 2015
Italia Il 6 giugno torna la “Notte delle Stelle” degli “Oscar del Vino” di Bibenda, al Rome Cavalieri (e poi su Rai2) con la “regia” di Franco Ricci, alla guida della Fondazione Italiana Sommelier. Ecco tutti i vini e le cantine in nomination 12 Maggio 2015
Italia Sir Alex Ferguson è stato un grande allenatore di calcio, ma anche un vero wine lover. Passione che, con la panchina del Manchester United, sembra aver ereditato Van Gaal, pizzicato con le brochure del wine merchant Farr Vintner al posto degli schemi 12 Maggio 2015
Italia Con gli 8,4 milioni di dollari raccolti, l’asta di Sotheby’s della cantina di Don Scott diventa la seconda più remunerativa della storia della casa d’aste Uk nella Grande Mela. Al top, i “soliti” Borgogna, che pesano per il 71% dei proventi 12 Maggio 2015
Italia I vini dei Comuni d’Italia, ma anche di Portogallo, Grecia, Germania e Ungheria, e il Brasile Paese d’Onore, per “La Selezione del Sindaco” 2015 by Città del Vino. I vincitori tra vini bio, kosher, passiti, spumanti e non solo, presentati ad Expo 12 Maggio 2015
Italia Il vino del mondo, l’enogastronomia, la galassia digitale, l’Academy con approfondimenti sul mercato Usa (anche grazie alla nuova partnership con “Wine Spectator”) e non solo, e tanta Italia: ecco Vinexpo 2015, a Bordeaux, dal 14 al 18 giugno 11 Maggio 2015
Italia Tra reportage ed appunti di degustazione, il portale Usa “International Wine Report” mette in fila i migliori vini sul mercato: nella “Top 100 Wines of 2014” tanta Italia, ed il Prephylloxera 2012 di Tenuta delle Terre Nere al primo posto 11 Maggio 2015
Italia Avviso ai wine lover: se avete fatto ogni sorta di corso, ma la vostra curiosità è tutt’altro che sazie, c’è la “Open Wine University - Université de la Vigne et du Vin pour Tous”, il corso universitario online e gratuito dell’Università di Borgogna 11 Maggio 2015
Italia Non è la composizione mineraria del suolo la vera protagonista di quello che chiamiamo terroir, ma lieviti e microrganismi, responsabili della maggior parte di aromi e sapori, compreso quello di minerale, come racconta un articolo del “New Scientist” 11 Maggio 2015
Italia Alla fine, dopo rumors e mezzi annunci, la parola definitiva: Eataly sarà quotata in borsa, almeno in parte. A dirlo, riporta “Il Sole 24 Ore”, lo stesso fondatore della catena, Oscar Farinetti. “Ci metteremo il 33%, il resto rimane in famiglia” 08 Maggio 2015
Italia 354 medaglie totali, di cui 16 “Grand d’Or”, cui vanno aggiunti due premi speciali, conquistati dal Nican Montepulciano d’Abruzzo 2008 e dalla Barbera d’Asti Docg Superiore Sichivej 2011: ecco l’Italia del Concours Mondial de Bruxelles 2015 di Jesolo 08 Maggio 2015
Italia Un critico che non riesce mai a dare il punteggio massimo, quello della perfezione, ad un vino, fugge dalle sue responsabilità. A dirlo niente meno che il n. 1 al mondo, Robert Parker. “La differenza tra 99 e 100 punti? Le emozioni del momento” 08 Maggio 2015
Italia A Expo la biodiversità è anche musica, espressione culturale dei popoli come il cibo: un legame celebrato da Bocelli e Allevi, dai “Suoni di Terra Madre”, tanti musicisti che ogni giorno si esibiscono a Expo, e, domani, da un Premio Oscar in cantina 07 Maggio 2015
Italia Il vino, in Italia, fa ancora fatica a sfondare nelle vendite online, ma una grossa mano arriva dai big dell’e-shopping. Come Kijiji.it, il sito di annunci gratuiti del Gruppo eBay, che ha lanciato la sezione “beverage”, dove spopola il vintage 07 Maggio 2015
Italia Accomunati dai venti e dai profumi del Mar Tirreno, le ultime annate dei vini Grandi Cru della Costa Toscana si svelano, “en primeur”, in “Anteprima Vini della Costa Toscana” n. 14, di scena a Lucca il 9 e 10 maggio 07 Maggio 2015
Italia Uniti per rilanciare i valori e la cultura enologica del Belpaese: ecco i pilastri della Consulta Nazionale del Vino italiano, il progetto unitario di Onav, Agivi, Ais, Aspi, Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino, Fisar, Fivi e Slow Food 07 Maggio 2015
Italia Come anticipato da WineNews, Maurizio Zanella rimarrà alla guida del Consorzio Franciacorta per tutta la durata di Expo 2015, di cui le bollicine lombarde sono “Official Sparkling Wine”. E il mercato cresce, in Italia e all’estero, anche nel 2015 07 Maggio 2015
Italia Le dimore storiche italiane apriranno le porte nelle “Giornate Nazionali Adsi” (23-24 maggio), per avvicinare il pubblico alla realtà delle Dimore Storiche, custodi anche di forti tradizioni enogastronomiche. Evento dove il bello incontra il buono 07 Maggio 2015
Italia Volume a +1,3%, ma valori giù del 6,3%: i dati sul primo trimestre dell’export di vino italiano in Usa dell’Italian Wine & Food Institute. Nel complesso, import a -9,5% in quantità e -3,3% in valore, crollo per Argentina Australia e Cile 07 Maggio 2015
Italia Da Carosello alle clip sul web: una tavola rotonda all’Expo (da Coop) su come è cambiata l’immagine del cibo. “Lo spot è servito”, ma secondo alcuni è già “finito”. Tema che sarà approfondito al “Festival della tv” a Dogliani (7-10 maggio) 07 Maggio 2015
Italia Lavorare in ricerca e sviluppo, puntando sui giovani talenti, per far crescere, anche in Italia, e proprio grazie ai consumatori più giovani, il mercato degli “screw cap”, nel settore vino: ecco la linea del colosso italiano Guala Closures Group 06 Maggio 2015
Italia Un altro Vip colpito dalla passione di Bacco? Stando ai rumors, il presidente del Napoli Calcio, Aurelio De Laurentiis, vorrebbe assecondare il suo grande interesse per il vino, piantando vigneti nell’Orvietano. E Riccardo Cotarella come enologo? 06 Maggio 2015
Italia Procede a strappi la campagna en primeur del Bordeaux 2014, che negli ultimi giorni ha visto l’ufficializzazione dei prezzi di alcuni degli Château più attesi, tra sorprese positive e scelte al rialzo accolte con perplessità dai wine merchant 06 Maggio 2015
Italia Beneficenza Usa, vino italiano, con Banfi, Ferrari, Cantine Lunae, Terredora, Zonin, Consorzio Doc Sicilia e Vinitaly International: raccolti oltre 200.000 dollari dalla American Cancer Society con “Taste of Hope”, il 30 aprile a New York 06 Maggio 2015