Italia Mentre il Regno Unito aspettava la Royal Baby n. 2, lo storico fornitore della Famiglia Reale, Berry Bros & Rudd si è ritrovato a dover fare i conti con ben altre rogne: dal magazzino di Basingstoke sono state rubate 100.000 sterline di vino... 06 Maggio 2015
Italia 60 cantine d’eccellenza e 180 vini che hanno scritto o stanno scrivendo la storia dell’enologia del Belpaese: ecco i protagonisti di “Who’s Who in Wine - Protagonisti a Milano”, il 12 maggio al Milan Marriott Hotely by “Civiltà del Bere” 06 Maggio 2015
Italia Pandolfini “ad Expo 2015”: non solo due eccezionali verticali di Solaia e Sassicaia, ma anche grandi aste a Milano il 21 e 22 maggio. I top lot? “Balthazar” Rocca di Frassinello 4.000/4.500 euro, magnum Richebourg 1985 Henri Jayer 14.000/18.000 euro 06 Maggio 2015
Italia Nei mesi di Expo, Milano è più “da bere” che mai, con tanti progetti che animano la città nel segno di Bacco. Come il “Villaggio del vino meneghino” con il “Milano Wine Garden” nell’Oratorio della Passione, della Basilica di Sant’Ambrogio 05 Maggio 2015
Italia Un asteroide di nome Chianti? Una possibilità concreta. L’International Astronomical Union di Parigi ha accolto la candidatura a dare il nome “6851 Chianti” all’asteroide 6851 (1981 RO1) presentata dall’Osservatorio polifunzionale del Chianti 05 Maggio 2015
Italia La realizzazione del primo “distretto sostenibile” del Sud Italia, legando enogastronomia, storia e paesaggio, intorno al vino di Federico II: ecco il progetto del Consorzio Castel del Monte, che si sviluppa intorno al successo del Nero di Troia 05 Maggio 2015
Italia La Spagna ancora al top, con l’Azurmendi al primo posto, ma anche tantissima Francia (30 locali nei 100) e un’Italia che non sta a guardare: ecco la “Top 100 dei Ristoranti Europei” 2015 secondo le recensioni dei foodies di “Opinionated About Dining” 05 Maggio 2015
Italia A Strasburgo, la cantina Roi Dagobert celebra i mille anni dall’inizio dei lavori della costruzione della Cattedrale con un’etichetta ad hoc, “Millenium”, i cui proventi andranno a finanziare i lavori di restauro della prima chiesa cittadina 05 Maggio 2015
Italia Dopo il Gruppo Campari, anche il colosso Diageo (46 miliardi di sterline di giro d’affari) vorrebbe mettere in vendita la sua divisione vino (con marchi come Blossom Hill o Stirling Vineyards) che pesa per il 4% sul totale perché “non core business” 05 Maggio 2015
Italia Non si arresta il calo dei consumatori di vino in Italia che, secondo l’ultimo rapporto Istat sui dati 2014, analizzati dall’Uiv - Unione Italiana Vini si attestano a 27,5 milioni di persone, mezzo milione di bevitori in meno del 2013 04 Maggio 2015
Italia Con Expo ha aperto anche “Vino - A Taste of Italy”, il padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana. Un viaggio nel mondo di Bacco che coinvolge i 5 sensi, tra colori, suoni e degustazioni. Che è anche business, grazie ad un’app ad hoc 04 Maggio 2015
Italia Gelardini & Romani, Hong Kong una scelta che paga. Anche nell’ultima vendita all’incanto, di scena al “Giando Restaurant”: 980 lotti sotto il martello, per un 98% di aggiudicazioni ad un totale di 500.000 euro. Al top Romanée-Conti e Masseto 04 Maggio 2015
Italia La Cina del vino fa sul serio e, conscia di essere il Paese con le maggiori prospettive di crescita, unisce le forze per conquistare il mercato domestico: dall’unione di 17 diverse associazioni del Paese nasce la China Wine Associations Alliance 04 Maggio 2015
Italia Borgogna e Bordeaux, volenti o nolenti, si scoprono sempre più in competizione e, con la costruzione della “Cité des Civilisations du Vin” di Bordeau che entra nel vivo, Beaune getta le basi per la sua “Cité des vins de Bourgogne” 04 Maggio 2015
Italia “Storia e alimentazione”, “Art&Food”, “Children Park”, “Future Food District” e “Parco delle biodiversità”: ecco l’“Expo del Gallo Nero”, l’evento del Consorzio Chianti Classico che da domani declina i temi di Expo a Casa Chianti Classico in Toscana 30 Aprile 2015
Italia Prosecco, opportuno riaprire un confronto con il Ministero delle Politiche Agricole. Così Debora Serracchiani, alla guida della Regione Friuli Venezia Giulia che “ospita” la località Prosecco (Trieste) dopo l’incontro con gli agricoltori del Carso 30 Aprile 2015
Italia La “biblioteca” di Bacco, la Domus Vinii, i colori e i profumi del vino: domani con Expo apre “Vino - A Taste of Italy”, padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana (inaugurazione ufficiale il 23 maggio, con il Ministro Maurizio Martina) 30 Aprile 2015
Italia Gli Stati costieri degli Usa preferiscono i vini rossi, mentre i “middle states” premiano i bianchi, e se in Iowa, Kansas, New York, e Maine vince l’industria enoica nazionale, il Texas si scopre esterofilo. Ecco la mappa del vino Usa by Naked Wines 30 Aprile 2015
Italia “Mai ricevuto richieste e mai pagato niente alla criminalità organizzata: l’Etna continua ad essere un piccolo pezzo di paradiso e luogo “cult” del vino siciliano”: così Diego Planeta, uno dei patriarchi del rinascimento dell’enologia siciliana 30 Aprile 2015
Italia Nel primo bimestre 2015 il vino italiano continua a mantenere la propria posizione di leadership sul mercato Usa, pur registrando contrazioni sia in quantità che in valore, come raccontano gli ultimi dati dell’Italian Wine & Food Institute 30 Aprile 2015
Italia Vi ricordate del vigneron biodinamico Emmanuel Giboulot? Sulle sue orme, un altro wine maker borgognone, Thibault Liger-Belair, si rifiuta di trattare le proprie vigne per combattere la flavescenza dorata, e le autorità locali lo denunciano 30 Aprile 2015
Italia Estates & Wines, la divisione vino di Moët Hennessy è pronta alla prova del mercato con il suo primo rosso prodotto in Cina: in vendita da ottobre, si chiama “Ao Yun”, ed è prodotto da uve di Cabernet Sauvignon coltivate sull’Himalaya 30 Aprile 2015
Italia Masseto 2010 (soli 20 esemplari esistenti, 15 litri, da 10.000 euro), Brunello Riserva 1891 di Biondi Santi, uno Champagne Moet&Chandon del 1842 e non solo, in asta con Bolaffi e Slow Food a Milano (13 maggio). In asta anche prodotti top dei Presìdi 29 Aprile 2015
Italia Il mondo del cibo all’Expo: dal 1 maggio al 31 ottobre il pianeta si riunisce in Italia, mostrando il cibo come, forse, non lo abbiamo mai visto, affrontare le problematiche sul suo consumo, raccontare case history positive. Ecco quello che vedremo 29 Aprile 2015
Italia Le bevande alcoliche dovrebbero indicare nelle loro etichette anche il numero di calorie per porzione come gli altri alimenti: ecco l’appello, alla vigilia del voto del Parlamento Ue in materia, del periodico di medicina Uk “British Medical Journal” 29 Aprile 2015
Italia Accanto ai grandi nomi mondiali della musica, della letteratura e dello spettacolo, Collisioni, il “Festival di Letteratura e Musica in Collina”, porta a Barolo, dal 18 al 21 luglio, i grandi nomi del mondo enoico, riuniti nel “Progetto Vino” 29 Aprile 2015
Italia Tralci di vite nascosti nella gabbie delle galline per superare i controlli, il ruolo de Missionari, le pergole di vigna fatte con tubi del gas dismessi in Canada: ecco il libro “Nel solco degli emigranti. I vitigni italiani alla conquista del mondo” 29 Aprile 2015
Italia Si potrebbe ormai ribattezzarla “barrique art”, incontro tra vino e arte che dà vita a vere opere d’arte su barrique. A metterle in mostra in collezione dedicata al cinema, la Tenuta del Buonamico, in Toscana, con “Laovejbala” (da oggi al 26 luglio) 29 Aprile 2015
Italia Fonte Ansa: la Procura di Catania ha arrestato 14 persone in Sicilia per racket. Nel mirino della criminalità organizzata anche la filiera del vino, con diverse cantine (sull’Etna) minacciate di danneggiamenti a vigneti e frutteti 29 Aprile 2015
Italia Dopo settimane di assaggi e previsioni, la campagna en primeur dell’annata 2014 di Bordeaux entra nel vivo, con il primo dei premier grands crus classés sul mercato, Château Mouton Rothschild, a 282 euro a bottiglia, in linea con la 2013 29 Aprile 2015
Italia Dopo Expo 2015, di cui è “Sparkling Wine” ufficiale, il Franciacorta si “aggiudica” anche il Convegno Mondiale di Slow Food, che il 13-14 giugno porterà nel territorio delle bollicine lombarde 90 delegati da 30 Paesi del mondo 29 Aprile 2015
Italia Il Franciacorta protagonista ad Expo, di cui è “Official Sparkling Wine”: oggi a Milano presentate le attività e le collaborazioni del Consorzio delle bollicine lombarde nei 6 mesi di evento. Nei quali Zanella, forse, avrà la proroga come presidente 28 Aprile 2015
Italia Ecco la “Carta di Milano”, presentata oggi a Milano: sarà firmata dai cittadini del pianeta durante Expo (potenzialmente 3 miliardi) e consegnata alla sua fine all’Onu. Così l’Italia diventa patria del diritto al cibo. Focus: “Carta”, cibo e vino 28 Aprile 2015
Italia Germania, mercato n. 2 del vino italiano, dove lavorare sulla qualità e sul prezzo del vino. Obiettivo del “Simply Italian Great Wines” tour di Iem (4-5 maggio a Monaco e Berlino). Paese dove il web enoico non sfonda, spiega “Wine Intelligence” 28 Aprile 2015
Italia Ecco i migliori vini spumanti del Friuli Venezia Giulia a “Filari di Bolle” (25 aprile), rassegna di Casarsa della Delizia (Pordenone), che ha visto in selezione oltre 150 vini da tutta la regione. Tra i giurati anche Winenews 28 Aprile 2015
Italia “Un inno all’intelligenza, alla creatività e alla praticità delle donne”: così la celebre scrittrice Sveva Casati Modigliani racconta “La vigna di Angelica”, romanzo ambientato nel mondo del vino e del cibo, da oggi in libreria (Sperling & Kupfer) 28 Aprile 2015
Italia Il mondo della vinificazione si arricchisce di un altro materiale: dopo il legno, la pietra, la terracotta, il cemento e il cocciopesto, adesso tocca al gres porcellanato. L’idea è di MimItalia che presenterà “Clayer” ad “Enoforum” di Vicenza 28 Aprile 2015
Italia Da Expo ai territori del vino: il Parco Artistico Orme su La Court di Michele Chiarlo in Piemonte ospita il workshop universitario per Expo2015 “Il paesaggio rurale, gli uomini e la terra” su disegno dal vivo e architettura del paesaggio (3-5 giugno) 28 Aprile 2015
Italia Se Robert Parker “tira” più di Barack Obama. 100.000 dollari per cenare con il re dei wine critic, tanto, nell’asta di Washington, è arrivato ad offrire uno sconosciuto imprenditore cinese. Il presidente Usa non ha mai superato 32.400 dollari 28 Aprile 2015
Italia Il 2014 del vino mondiale in cifre secondo l’Oiv: scendono sia la produzione mondiale, a quota 279 milioni di ettolitri, che i consumi, stimati in 240 milioni di ettolitri. Torna a crescere la superficie vitata, che tocca i 7,554 milioni di ettari 27 Aprile 2015