Italia Il bianco toscano che ha fatto la storia vinicola del Belpaese si presenta al pubblico, all’“Anteprima Vernaccia” 2015, di scena, oggi, a San Gimignano: il meglio dell’annata 2014 e della Riserva 2013 negli assaggi di WineNews 16 Febbraio 2015
Italia L’export che cresce, anche se meno che negli anni passati, il sentiment positivo, in ogni caso, dei buyer di tutto il mondo, gli assaggi dei territori meno blasonati (e non solo) riuniti tutti insieme: siamo nel pieno delle “Anteprime di Toscana” 16 Febbraio 2015
Italia Il “Vino del Negev”, prodotto nella zona di Gaza, oltre 1.500 anni fa, era uno dei vini più pregiati e costosi dell’epoca bizantina. E ora potrebbe essere “ricreato”, grazie ai semi di uva ritrovati nel sito archeologico di Halutza , in Israele 16 Febbraio 2015
Italia La “Tuscany Wine Week” è ormai entrata nel vivo: la prima grande denominazione a debuttare è stato il Chianti, con “Chianti Lovers”, a Firenze. Le annate 2014, 2013 e Riserva 2012 nei migliori assaggi di WineNews 16 Febbraio 2015
Italia “MooWine” per Zonin1821, “Contatto” per Santa Margherita, “List Mood” per Tommasi Family Estates e “Gourmeet” per Col Sandago: ecco i progetti selezionati dalle cantine ad H-Ack Wine, per la “digital revolution” nel mondo di Bacco 15 Febbraio 2015
Italia Carte dei vini digitali, contatto quotidiano con gli appassionati, la reinterpretazione del rapporto tra vino italiano e cucina, un modo diverso di comunicare il vino: ecco le sfide del mondo del vino lanciate ai giovani di “H-ack wine” 2015 14 Febbraio 2015
Italia “Un vino non si gusta solo con le papille, ma anche con le pupille”, e per questo la Toscana ha deciso di ospitare, per l’Expo 2015, 100 sommelier cinesi per far conoscere loro non solo il meglio dell’enologia, ma anche i territori di produzione 14 Febbraio 2015
Italia Non parole “gravissime e lesive”, ma “esercizio del diritto di critica”: il Gup del Tribunale di Milano ha dato ragione a Gianfranco Soldera, produttore di Case Basse, che era stato querelato dal Consorzio del Brunello 14 Febbraio 2015
Italia “Buy Wine” (Firenze, 13-14 febbraio) - La Toscana, una delle regioni leader del vino italiano, verso il record storico delle esportazioni: 760 milioni di euro, +1,8% sul 2013. A dirlo Toscana Promozione. Benissimo i rossi Do, soffrono i bianchi 14 Febbraio 2015
Italia Vendemmia 2014: 2.777.594 ettolitri di vino, di cui 1.778.532 Dop, 872.494 Igp, 126.568 vino generico. Ecco il potenziale vinicolo della Toscana, di scena, oggi e domani, a “Buy Wine”, workshop “business to business” by Toscana Promozione 13 Febbraio 2015
Italia Non acquisto, ma affitto per 20 anni di terreni e cantina: ecco i dettagli tecnici dietro la recente operazione Tua Rita-Poggio Argentiera. “Uno sforzo per guardare ad un futuro migliore”, spiega, a WineNews, la titolare di Tua Rita, Simena Bisti 13 Febbraio 2015
Italia La vigna di Leonardo che il genio ricevette da Ludovico il Moro come compenso per il capolavoro del Cenacolo torna a fine mese nel cuore di Milano. Così Luca Maroni, autore degli studi con Università di Milano e Attilio Scienza. Per il Dna è Malvasia 13 Febbraio 2015
Italia Il mondo del vino esplora ogni canale per crescere, in Italia e all’estero, anche nella sfera “digitale”: il 14 e 15 febbraio, nell’incubatore di start-up “H-farm Ventures”, è di scena “H-ack Wine”, il secondo “hackathon” dedicato al mondo del vino 13 Febbraio 2015
Italia Centinaia di piccole e medie aziende di tutti i territori del vino di Toscana, “face to face” con tanti buyer selezionati, di medio alto livello, dal mondo, che poi visitano i territori. “Buy Wine” by Toscana Promozione, un format che funziona 13 Febbraio 2015
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - È il brand la prima cosa che gli eno-appassionati guardano nell’etichetta di un vino. Che resta decisiva nell’acquisto, ma dove vorrebbero un vero “racconto” del vino con parole più semplici di Emma Lucherini 13 Febbraio 2015
Italia Come trascorrere San Valentino con l’innamorato e un buon vino? Nelle cantine aperte, regalando una vite, cenando in Musei, alle Anteprime, con una fuga tra i filari, cucinando insieme con i consigli degli chef. E c’è anche il “Santo Alternativo” ... 12 Febbraio 2015
Italia Lo stato dell’arte dell’enoturismo in Italia nell’edizione n. 12 del “Rapporto sul Turismo del Vino in Italia” by Città del Vino. Focus: attrattività e competitività internazionale, analisi della concorrenza e delle possibilità che offrirà Expo 2015 12 Febbraio 2015
Italia Una bella notizia per il vino italiano: “Wine Spectator” di Marvin Shanken ed il “Corriere della Sera” (con la regia del giornalista Luciano Ferraro) by Rcs Mediagroup Spa, insieme per la “guida” delle 103 migliori cantine by “Opera Wine” 2015 12 Febbraio 2015
Italia Inchiesta Winenews - Toscana “melting pot”: dietro al successo dei vini c’è anche il lavoro di migliaia di stranieri, che vivono e lavorano nei terroir famosi, dove loro presenza è più alta della media nazionale (12%, con punte del 14%, su 8% Italia) 12 Febbraio 2015
Italia La vendemmia 2014 è archiviata da qualche mese in tutta Europa, e la Spagna fa i conti con i dati definitivi del Ministero dell’Agricoltura, che certificano un calo del 22,3% sulla raccolta da record del 2013, a quota 41,6 milioni di ettolitri 12 Febbraio 2015
Italia L’export francese è ancora in difficoltà, con i dati definitivi del 2014 pubblicati dalla Fevs che testimoniano, sul 2013, un calo del 3,3% in volume, a quota 1,7 miliardi di bottiglie, e dell’1,7% in valore, a 7,44 miliardi di euro 12 Febbraio 2015
Italia Contro le contraffazioni e le imitazioni che colpiscono le produzioni agroalimentari di qualità, ed in maniera particolare il vino, la Regione Veneto stanzia altri 500.000 euro per tutelarsi in tutto il mondo 12 Febbraio 2015
Italia La tutela della più alta qualità e di un nome che la rappresenta da oltre un secolo, a volte, richiede dei sacrifici: niente Brunello di Montalcino Biondi Santi Tenuta Greppo 2014, annata e Riserva. Jacopo Biondi Santi: “questione di serietà” 12 Febbraio 2015
Italia La crisi del Rublo piega anche il più grande importatore enoico della Russia: cinque società controllate dalla Rusimport sono sull’orlo del fallimento, e da dicembre 2014, l’import di vino è calato del 44%. Intanto, sale la tensione in Ucraina 12 Febbraio 2015
Italia Un nuovo passo verso il riconoscimento a Patrimonio Unesco per le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, da dove nasce lo spumante italiano di maggior successo nel mondo, iscritte nella “Tentative List” italiana delle candidature 11 Febbraio 2015
Italia In Toscana si comprano e si vendono aziende nonostante la crisi: Tua Rita, una delle più importanti beauty winery d’Italia, acquista Poggio Argentiera, tra le cantine leader del Morellino di Scansano. L’affare, stando ai rumors, sui 5 milioni di euro 11 Febbraio 2015
Italia Tempo per conversione diritti di impianto dei vigneti esteso fino al 31 dicembre 2020, e via libera a trasferibilità tra Regioni: così il decreto Politiche Agricole. Plauso Uiv e Federvini, contrarie Città Vino: “vantaggio per aree già forti e mode” 11 Febbraio 2015
Italia “Identità Golose” 2015 - Non solo cibo e vino: “Taste the difference”, la degustazione organizzata da Nomacorc e “Vino Libero”, conquista la curiosità e l’interesse per le chiusure alternative al sughero di chef e appassionati 11 Febbraio 2015
Italia Il turismo enogastronomico in Italia: dati, numeri e tendenze nell’Osservatorio sul Turismo del Vino, edizione n. 12, promosso dalle Città del Vino, in collaborazione con l’Università di Salerno, in anteprima il 13 febbraio, in Bit a Milano 10 Febbraio 2015
Italia Nel 1957, l’Urss fu il primo Paese a mandare un uomo nello spazio, Jurij Gagarin. Un’impresa celebrata ancora oggi, con una mostra a Mosca che ospita un originale distributore di cibo spaziale, con i classici della cucina russa ... in tubetto 10 Febbraio 2015
Italia Vino & investimenti senza confini: il gruppo di Hong Kong “Ck Life Sciences” compra 650 ettari di vigna in Australia, la cantina leader inglese “Chapel Down” ne affitta “a lungo termine” 73 nel sud dell’Inghilterra 10 Febbraio 2015
Italia Nel mondo ci sono 1.368 varietà di uve da vino, ma solo qualche decina è stata capace di emergere sui mercati mondiali, ma tante altre, dal Pais al Teroldego, dal Nerello Mascalese all’Agiorgitiko, sono pronte a conquistare i palati di tutto il mondo 10 Febbraio 2015
Italia Leonardo dipinge la Gioconda sorseggiando un Valdarno, Galileo si chiede perché la terra sia rotonda con un Chianti, che rinfresca l’ugola a Gianna Nannini. Per Jovanotti? Cortona Doc: ecco la tavola fantastica dei “testimonial” dei vini di Toscana 10 Febbraio 2015
Italia E se gli Usa, improvvisamente, smettessero di crescere? La previsione, in controtendenza, di John Gillespie (“Wine Opinions”), che vede tornare i fantasmi del 1993, tra crisi economica e un ricambio generazionale che va ancora a rilento 09 Febbraio 2015
Italia “Il sistema vino sempre più volano per sviluppo del territorio, sia paesaggistico che economico. Terra, che rispettiamo da generazioni, fedele alleato”: così Antonio Rallo, produttore e vice presidente Uiv, a rappresentare il vino a “Expo delle Idee” 07 Febbraio 2015
Italia “Expo delle Idee”: la Fao, con il dg De Silva, spiega “che la Carta di Milano darà nutrimento all’Expo”. Ma sugli impegni per diminuire la fame nel mondo e gli sprechi alimentari che saranno inseriti nella Carta, De Silva chiede coraggio 07 Febbraio 2015
Italia Il Boroli Wine Forum 2015, evento in agenda dei migliori produttori internazionali, quest’anno su “Il valore della comunicazione” (Krug, Voerzio, Pio Cesare, Ornellaia, Banfi, Turley Wine Cellars, Lvmh, Académie Vin France), torna il 6 marzo ad Alba 06 Febbraio 2015
Italia Alla scoperta dei vini della California in sella ad un Harley Davidson, tra visite in cantina, cene nei ristoranti più famosi dello Stato e l’adrenalina del viaggio on the road: è “Americainmoto Food Ride”, il programma per i gourmand a due ruote 06 Febbraio 2015
Italia Tanti chef in giro per l’Italia, insieme ai prodotti migliori dell’enogastronomia per una serie di eventi che portano gli appassionati in un mondo colorato dalle migliori produzioni made in Italy. Da “Cucinare” a “Vini Naturali”, ecco i migliori 06 Febbraio 2015
Italia Analisi WineNews - La Toscana del vino e i suoi primati: dalle quotazioni di vini e terreni alla redditività degli ettari vitati a Do passando dall’export, ecco i numeri del peso economico del settore alla vigilia di “Buy Wine & Anteprime di Toscana” 06 Febbraio 2015