Italia Usa: la Food & Drug Administration mette sotto la lente i tappi microagglomerati. Si teme per l’utilizzo di diisocianato di toluene, considerato potenzialmente cancerogeno, ma del tutto legale, entro certi limiti, nelle chiusure alimentari 06 Febbraio 2015
Italia Cresce la preoccupazione in Francia per le malattie della vite che minacciano il vigneto transalpino. Nel 2014 sono stati persi 100.000 ettari a causa di Mal dell’Esca, Black dead arm e Eutypa, che hanno abbassato il potenziale produttivo del 13% 05 Febbraio 2015
Italia Il futuro del vino passa anche per l’innovazione, e Concha y Toro, azienda leader del Cile enoico, investe 5 milioni di dollari in un avveniristico centro per la ricerca e l’innovazione, tra studi in vigna sulle barbatelle ed in laboratorio 05 Febbraio 2015
Italia La “Liv-ex Power 100” mette in fila i brand più importanti del vino, ma se parliamo di bottiglie scambiate il mercato è ancora in mano a Bordeaux, con in testa Château Lafite Rothschild, come rivela la “Top 10 most powerful fine wine brands” 05 Febbraio 2015
Italia “2010 annata straordinaria per il Brunello e per il Barolo, ma sul mercato Usa fanno bene anche bollicine e vini del Sud”. A WineNews, Kerin O’ Keefe, italian editor di “Wine Enthusiast”. Focus: L’accoglienza Usa al Brunello 2010 05 Febbraio 2015
Italia Sono giorni tristi quelli che stanno vivendo i wine lover d’Oltremanica: una delle più importanti istituzioni del vino di Londra degli ultimi anni, “Vinopolis”, chiuderà i battenti alla fine del 2015, a 16 anni dalla sua apertura 05 Febbraio 2015
Italia Il vino italiano, che in Nord America vale un terzo delle importazioni complessive, alla conquista del Canada, con la prima tappa di sempre di Vinitaly International di scena a Toronto, con le degustazioni guidate da Ian D’Agata 05 Febbraio 2015
Italia La Toscana del vino si avvicina alla “Wine Week” (14-21 febbraio) con una premessa decisamente beneaugurante: l’export enoico della Regione, nel 2014, dovrebbe raggiungere il nuovo record di 760 milioni di euro 04 Febbraio 2015
Italia Per la prima volta un’azienda di Borgogna, Domaine Chanzy, utilizza il crowdfounding, una pratica di micro-finanziamento dal basso, per elaborare nuove strategie, ed essere quotata al London Stock Exchange. 136.000 sterline raccolte in un solo giorno 04 Febbraio 2015
Italia Dopo le misure di austerity imposte da Pechino, la Cina è pronta a ripartire. Parola di Guillaume Déglise, direttore generale Vinexpo che, citando l’ultimo studio dell’Iwsr, scommette su una crescita dei consumi del 24,8% per il 2018 04 Febbraio 2015
Italia Sposarsi in cantina è un sogno da tempo realtà. Ora l’azienda fa anche la wedding planner: appuntamento da Florio per un amore color Marsala e scoprire le tendenze 2015 del matrimonio, dagli abiti ai fiori (Marsala, dall’8 febbraio a San Valentino) 04 Febbraio 2015
Italia L’intelligenza, quest’anno, si fa “sana” ad “Identità Golose” 2015, che torna a Milano dall’8 al 10 febbraio, con tutte le tendenze e le novità più interessanti della ristorazione italiana e mondiale, legate dal fil rouge di “Una sana intelligenza” 04 Febbraio 2015
Italia “Gli Ocm sono una misura fondamentale nella crescita del vino italiano fuori dai confini del’Europa”. A WineNews, Alberto Mattiacci, autore dello studio “Racconti dal futuro. Dieci anni di Made in Italy nel mondo per un domani di successi” 03 Febbraio 2015
Italia Il 2015 dà nuovo slancio al Liv-ex: il più importante benchmark per gli investimenti in “fine wines” ha visto in gennaio una crescita del 2%, il più grande aumento mensile da due anni, trainato dalle ottime prestazioni dell’annata 2005 di Bordeaux 03 Febbraio 2015
Italia Il Governo della Russia è pronto ad introdurre un prezzo minimo per il vino. La legge, che ha visto il benestare dei produttori, potrà rendere più redditizia la viticoltura e ridurre il volume dei falsi nel mercato del vino del Paese 03 Febbraio 2015
Italia L’export del vino italiano (sarà nuovo record 2014?) ha assorbito crisi (+45% a valore, +23% a volumi nel 2008-2013) e effetto Euro, con i Paesi Terzi cresciuti più dell’Ue. Merito anche dell’Ocm e di case history di aggregazione come i Grandi Marchi 03 Febbraio 2015
Italia Per la prima volta in Canada, in Quebec e Ontario, dove il vino italiano è il più importato, e ancora una volta a Miami in Florida tra i 10 Stati Usa che valgono il 60% delle vendite di vino: ecco il “Simply Italian Great Wine” di Iem (9-11 febbraio) 02 Febbraio 2015
Italia E se Bordeaux sul mercato delle aste non fosse più così in crisi? Ottimo il segnale che arriva dall’ultima vendita di Sotheby’s ad Hong Kong, con la collezione di Mouton Rothschild che ha raddoppiato la propria valutazione iniziale 02 Febbraio 2015
Italia Una bottiglia in legno di quercia che permette di replicare gli effetti dell’invecchiamento in botte direttamente a casa propria: si chiama, o meglio si chiamerà, “Pinocchio Barrique Bottle” e, per ora, è ancora un progetto in cerca di finanziamenti 02 Febbraio 2015
Italia Meno etichette, ma da ogni angolo del mondo, una rotazione delle bottiglie più veloce, e tanto vino al bicchiere: ecco come cambia la lista dei vini nei ristoranti del Regno Unito, con i wine lover Uk che guardano più alla California che alla Francia 02 Febbraio 2015
Italia Un’annata 2011 “eccezionale” sul fronte della qualità, e un valore che sale nei mercati internazionali, dove finisce l’80% della produzione: ottimismo in Valpolicella grazie all’Amarone, vino-brand che fa da traino a tutto il territorio 31 Gennaio 2015
Italia Un viaggio tra i personaggi più importanti ed interessanti e tra i territori più belli del vino del Belpaese, dal Piemonte alla Sicilia: ecco “I Signori del Vino”, il programma sul mondo di Bacco che debutta domani su Rai 2 30 Gennaio 2015
Italia Il Consorzio di tutela della Doc Prosecco dà il via libera ai 150.000 ettolitri di Prosecco stoccati prima della vendemmia 2014. Zanette: “alla luce dei dati vendemmiali definitivi lo stoccaggio si è rivelato una misura inutile”. 30 Gennaio 2015
Italia La “Domus Vinii” per la storia, la “Sala dei Colori e dei Vetri” e il “Tunnel dei profumi del Vino e delle Cantine” per esperienze sensoriali, il “Mare di Vino” tra cinema e opera, la “Biblioteca del vino” e altro: ecco il “Padiglione Vino” ad Expo 30 Gennaio 2015
Italia Per chi non si vuole perdere la possibilità di bere un bicchiere di vino guardando un bel film o, magari, assaggiando le prelibatezze italiane, da non perdere gli eventi di febbraio, da “I Migliori Vini Italiani” a “Un Romano a New York. The End” 30 Gennaio 2015
Italia In Sardegna la vite si coltivava 3.000 anni fa, probabilmente prima dell’arrivo dei Fenici. A dare forza a questa ipotesi i 15.000 semi di vite analizzati con il “Carbonio 14” scoperti nel sito nuragico di Osa (Cabras) dall’Università di Cagliari 30 Gennaio 2015
Italia “Anteprima Amarone”, il 31 gennaio e il 1 febbraio al Palazzo della Gran Guardia (Verona) debutta l’annata 2011 del vino principe di un territorio il cui fatturato enoico vale 550 milioni di euro. Ma che si interroga sul futuro, tra export e qualità 30 Gennaio 2015
Italia Il Sangiovese non fa per i vigneti Usa, che dopo aver puntato forte sul vitigno toscano, specie in Napa Valley, adesso si godono il successo di una varietà meno “nobile”, ma più consona alle peculiarità dei territori californiani: la Barber 30 Gennaio 2015
Italia Alma, la più importante istituzione italiana sull’alta cucina, firma un accordo con la scuola Hung Kuang di Taiwan per l’“International Wine Program”, il primo corso internazionale sul vino. “Un’occasione per raccontare tutta un’Italia gastronomica” 29 Gennaio 2015
Italia Il vino italiano ha debuttato alla Borsa di Milano, con la quotazione, oggi, di “Italian Wine Brands”, che nasce dall’aggregazione di due giganti del business enoico del Belpaese, Giordano Vini e Provinco. E che punta già a nuovi partner per crescere 29 Gennaio 2015
Italia La lettera aperta che i wine merchant britannici hanno indirizzato agli châteaux di Bordeaux sortisce i primi effetti, ma i prezzi difficilmente torneranno ai livelli del 2008, almeno secondo i produttori sentiti da “The Drinks Business” 29 Gennaio 2015
Italia Dopo la partnership con Vinitaly e il successo di “Opera Wine”, la più diffusa rivista enoica Usa, “Wine Spectator”, con 3 milioni di lettori nel mondo, sigla un altro accordo top: quello con Vinexpo, con iniziative in Francia e in Asia 29 Gennaio 2015
Italia C’è una cantina dall’altra parte del mondo che da oltre 30 anni, con il lavoro nel vigneto e nella produzione di vino, aiuta i ragazzi diversamente abili: è la Coco Farm & Winery in Giappone, oggi affermata cantina e residenza-lavoro per 150 disabili 29 Gennaio 2015
Italia Uno statuto specifico per la viticoltura a forte pendenza, misure specifiche nella Pac, e no trasferimento dei diritti di impianto in pianura: lo chiede la Commissione Viticoltura a forte pendenza dell’Assemblea delle Regioni Europee Viticole (Arev) 29 Gennaio 2015
Italia Esordio col botto per il vino italiano alla Borsa di Milano: “Italian Wine Brands” (dalla collaborazione di Giordano Vini e Provinco) vede le proprie azioni crescere del +14,5%, quota 11,45 euro (Fonte: “Il Sole 24 Ore Radiocor” - “Borsa Italiana”) 29 Gennaio 2015
Italia Nasce il polo enogastonomico della Regione Marche, “Food Brand Marche”, che mette insieme wine & food, Università, pubblico e privato. Progetto e prospettive spiegate a WineNews dal direttore Alberto Mazzoni (già Istituto Marchigiano Tutela Vini) 28 Gennaio 2015
Italia Imu e vigneti, c’è chi paga e chi no, ma l’unica certezza è il caos. Federvini a WineNews: “meglio azzerare lo scenario e ridisegnare l’obbligo fiscale dopo aver valutato impatti”. Caputo (Area Fiscale Confagricoltura): “ci sono casi paradossali” 28 Gennaio 2015
Italia Due passi tra le “mirabilia” di Expo: dal mercato della Francia agli Usa che producono cibo ogni giorno, dall’orto didattico in Angola al campo della Cina, dall’alveare del Regno Unito alla cascina di Slow Food e il “pane quotidiano” della Santa Sede 28 Gennaio 2015
Italia Se il Chianti scopre il piacere del “maridaje” con il sigaro cubano: il Consorzio Vino Chianti patron ufficiale del Festival internazionale Habanos 2015, tra i professionisti del lusso e un abbinamento fuori dagli schemi per conquistare il Caribe 28 Gennaio 2015
Italia “Non sono per gli estremismi, non dico che il vino va proibito. Ma una stretta su alcol e guida, e più controllo sull’accesso dei giovani all’alcol è necessario”. Così, a WineNews, Pietro Migliaccio, presidente Società Italiana Scienza Alimentazione 28 Gennaio 2015